Chi vuol conoscer, donne, il mio signore,
miri un signor di vago e dolce aspetto,
giovane d’anni e vecchio d’intelletto,
imagin de la gloria e del valore:
di pelo biondo, e di vivo colore,
di persona alta e spazioso petto,
e finalmente in ogni opra perfetto,
fuor ch’un poco (oimè lassa! ) empio in amore.
E chi vuol poi conoscer me, rimiri
una donna in effetti ed in sembiante
imagin de la morte e dè martiri,
un albergo di fé salda e costante,
una, che, perché pianga, arda e sospiri,
non fa pietoso il suo crudel amante.Gaspara Stampa
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amante, biondo, colore, conoscere, crudel, donne, Gaspara Stampa, gloria, martiri, morte, pelo, persona, petto, sembiante, Signore, valore |
…Già immagino la scena: il suo uomo che le risponde, ingrato e incapace di estasi…
“Per la verità, io non ti amo coi miei occhi,
perché essi vedono in te un mucchio di difetti;
ma è il mio cuore che ama quel che loro disprezzano
e, apparenze a parte, ne gode alla follia.
Né i miei orecchi delizia il timbro della tua voce,
né la mia sensibilità è incline a vili toccamenti,
né il mio gusto e l’olfatto bramano l’invito
al banchetto dei sensi con te soltanto.
Ma né i miei cinque spiriti, né i miei cinque sensi
possono dissuadere questo mio sciocco cuore dal tuo servizio,
avendo ormai perso ogni sembianza umana,
ridotto a schiavo e misero vassallo del tuo superbo cuore.
Solo in questo io considero la mia peste un bene:
che chi mi fa peccare, m’infligge pure la penitenza.”
(William Shakespeare)
Dolcissimo sia il tuo risveglio, Gabriele caro. Un grande abbraccio… 🙂
Non voglio che tu te ne vada,
dolore, ultima forma
di amare. Mi sento
vivere quando mi fai del male
non in te, né qui, più lontano:
nella terra, nell’anno
da dove vieni tu,
nell’amore con lei
e tutto ciò che fu.
In questa realtà
sprofondata, che si nega
a se stessa e si ostina
che mai è esistita,
che fu solo un mio pretesto
per vivere.
Se non mi rimanessi tu,
dolore, incontrastabile,
io lo crederei;
però mi rimani tu .
Che tu sia realtà mi da la sicurezza
che niente fu menzogna.
E fin quando io ti sento,
tu sarai per me, dolore,
la prova di un’altra vita,
in cui non mi affliggevi.
La grande prova, a distanza,
che esistette, che esiste,
che mi amò, sì,
che ancora la amo.
Pedro Salinas
Ieri ti ho baciato sulle labbra.
Ti ho baciato sulle labbra.
Intense, rosse.
Un bacio così corto durato più di un lampo,
di un miracolo,
più ancora.
Il tempo
dopo averti baciato
non valeva più a nulla ormai,
a nulla era valso prima.
Nel bacio il suo inizio e la sua fine.
Oggi sto baciando un bacio;
sono solo con le mie labbra.
Le poso non sulla bocca,
no, non più – dov’è fuggita?
Le poso sul bacio che ieri ti ho dato,
sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato.
E dura, questo bacio più del silenzio, della luce.
Perchè io non bacio ora
né una carne né una bocca,
che scappa, che mi sfugge.
No. Ti sto baciando più lontano.
Pedro Salinas
Ciao, Luigi. Grazie. Baci
Dolcezza, dolcezza del cuore e dell’ animo….
un elogio a ciò che divien dolce
————————————————————-
Amor che nella mente mi ragiona
cominciò egli a dir si dolcemente
che la dolcezza ancor dentro mi suona.
Dante
dolcezza candida viva
poggiata sull’ orlo di in petalo
dolcezza
timida e innocente
posata
sul filo
del fiore
dolcezza
piccola e sincera
che sgorghi
come acqua dal cuore che ama
Inondami.
by Mel
un piccolo fiore di dolcezza interiore
che brama lo svelarsi
inconfessato di in cuore
vivo
e palpitante
una dolcezza che sfiora anima
e porge vita
la dolce
dolcezza
dell’ essere
che fa dischiudere
i fiori
ancora
in bozzolo.
by Mel
(la dolcezza di Vita)
inconfessato di UN cuore
credo che poesia sia più un canto dell’ anima…
un dolce canto dell’ anima nei quali canta i suoi segreti