Uomini

Non esistono al mondo uomini non interessanti.

I loro destini sono come le storie dei pianeti.
Ognuno ha la sua particolaritá, non ha un pianeta che gli sia simile.

E se uno viveva inosservato e amava questa sua insignificanza,
proprio per la sua insignificanza egli era interessante tra gli uomini.
Ognuno ha il suo segreto mondo personale.
In quel mondo c’é un attimo felice.

C’é in quel mondo l’ora piú orribile,
ma tutto ci resta sconosciuto.

Quando un uomo muore,
muore con lui la sua prima neve,

e il primo bacio e la prima battaglia….
Tutto questo egli porta con sé

Rimangono certo i libri,i ponti,
le macchine,le tele dei pittori.

Certo,molto é destinato a restare,
eppur sempre qualcosa se ne va.

É la legge di un gioco spietato.
Non sono uomini che muoiono,ma mondi.

Ricordiamo gli uomini,terrestri e peccatori,
ma che sapevamo in fondo di loro
Che sappiamo dei fratelli nostri,degli amici?
Di colei che sola ci appartiene?

E del nostro stesso padre
tutto sapendo non sappiamo nulla.
Gli uomini se ne vanno….
e non tornano piú

Non risorgono i loro mondi segreti.

E ogni volta vorrei gridare ancora
contro questo irrevocabile destino.

Evgenij Evtushenko

Pubblicità

17 Risposte

  1. è bellissima! grazie!

  2. L’uomo da sempre combatte contro un destino infame, ineluttabile, indescrivibile,perverso….Diamoci la forza di proseguire. Ci provo.

  3. Grazie, Gabriele, per ogni giorno da riflettere. Buona giornata. Rosa

  4. Buon inizio di settimana, Gabriele caro. Un abbracco grande come il Mondo!

  5. Cara Rosa,
    grazie e te… il merito è tutto tuo!

  6. Caro Luigi,
    un ottimo inizio di settimana anche a te. Sei veramente caro!

  7. Questa poesia è stupenda. Vorrei suggerire che è questa caducità umana che rende così poetiche le scelte dell’archeologia, della filologia e di tutte le scienze umane tese al recupero, alla lotta inesausta e impari per non dimenticarne nessuno di questi uomini di cui siamo figli.
    Grazie.

  8. Una Buona Snata Notte Carissimo Prof. Gabriele

    Molter parole , di questa lirica, nascono dallinquietudine paurosa di perdere la tracciante via degli uomini per insipienza verso sorella santa giusta morte… Dalle parole di Posidonio, che insegno a Cesare e a Cicerone “l’anima dell’uomo, quando viene liberata dal corpo nel sonno o nell’estasi…. osserva cose che non può vedere quando è legata al corpo. Il corpo di un dormiente è come quello di un morto, ma l’anima continua a vivere nella pienezza dei suoi poteri” così come anche dopo, liberata da quelle catene, decide consapevolmente di ritornare inconsapevole in questo mondo……

  9. Caro Raffaele, grazie per la Buona Notte. Ti auguro una Buona Santa Giornata! Baci

  10. Evgenij Evtushenko, in questa lirica, promuove la poesia, la saggezza e la sua cultura, però senza ” anima “. Egli dice :

    ” …. Gli uomini se ne vanno….e non tornano piú
    Non risorgono i loro mondi segreti.

    E ogni volta vorrei gridare ancora
    contro questo irrevocabile destino ”

    Non è ” ateo,” ma, non promuove l’ anima, tuttavia la possiede in modo istintiivo.

    Dice : ” Quando un uomo muore….., Rimangono certo i libri,i ponti,
    le macchine,le tele dei pittori. ”

    Il libro, le macchine, le tele dei pittori, ecc, non vengono prodotti dall’ uomo fisico, ma dall’ anima dell’ essere umano..

    E’ L’ ANIMA DELLO SCRITTORE CHE PRODUCE IL LIBRO.

    Il libro celebra l’ immortalità dell’ anima, del narratore. Infatti i libri sono eterni, in essi viva l’ anima. E’ l’ anima che dà l’ eternità, al libro. E non l’ uomo che ” muore.”

    Rafeluzzzzzu, alla fine del tuo post, riferendoti alla psiche, scrivi…

    “… decide consapevolmente di ritornare inconsapevole in questo mondo…… ”

    Questo pensiero, non l’ ho capito. Mi sembra che moltiplichi, 0 x 0.

    Rafelllluzzzzu, Rafeluzzzzu, zzzzu,zzzzu, zzzzu, quanto ti voglio bene e quanto mi fai ridere…. .

  11. Al mio uomo:

  12. Caro Gabriele, non hai pubblicato il mio post, tanto per capire, c’ era qualcosa di strano ? Grazie.

  13. Carissimo Lugggggione 😀
    Mi piaci quando ti diverti e mi stuzzichi…
    Perché non è vero che tu sei inconsapevole del tuo futuro cammino che consapevolmente hai già pianificato quando eri dall’altra parte del velo? Ti è chiaro adesso cosa volevo dire?

  14. Mi sembrava di averlo pubblicato. Ora controllo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...