I dolori del mondo

Puoi tenerti lontano dai dolori del mondo, sei libero di farlo e risponde alla tua natura, ma forse questa tua astensione è l’unico dolore che potresti evitare”.

Franz Kafka

Pubblicità

20 Risposte

  1. Franz, dice bene al 50 %..

    Una persona, credo, cerca di tenere lontano i propri dolori. Non ho capito… , che li deve tenere stretti e vicini.

    Il dolore è il pù grande nemico e killer dell’ uomo, bisogna evitarlo, affrontarlo, superarlo, ma, mica, ci deve sempre dominare e straziare la nostra anima ? Il suicidio è anche figlio del dolore.

  2. Il dolore è coscienza viva di Vita!
    Un carissimo saluto Prof.
    E un simpatico saluto a tutti i lettori e i collaboratori di questo spazio d’anima!
    Claudio

  3. Ciao Anna, ben tornata…..

  4. Astenersi dal dolore è saper vivere…..E’ difficile. Bn notte caro Gabriele. Rosa

  5. Sulle note di questo post, canto in coro con Wislava Szymborka…
    (perchè inchinarsi davanti al dolore del mondo e accoglierlo, può essere il primo passo verso la comprensione del mio)

    RINGRAZIAMENTO

    Devo molto a quelli che non amo.

    Il sollievo con cui accetto che siano più vicini ad un altro.

    La gioia di non essere io il lupo dei loro agnelli.

    Mi sento in pace con loro e in libertà con loro,
    e questo l’amore non può darlo, nè riesce a toglierlo.

    Non li aspetto dalla porta alla finestra.
    Paziente quasi come una meridiana,
    capisco ciò che l’amore non capisce,
    perdono ciò che l’amore mai perdonerebbe.

    Da un incontro a una lettera passa non un’eternità,
    ma solo qualche giorno o settimana.

    I viaggi con loro vanno sempre bene,
    i concerti ascoltati fino in fondo,
    le cattedrali visitate, i paesaggi nitidi.

    E quando ci separano sette monti e fiumi,
    sono monti e fiumi che trovi su ogni atlante.

    E’ merito loro se vivo in tre dimensioni,
    in uno spazio non lirico e non retorico,
    con un orizzonte vero, perchè mobile.

    Loro stessi non sanno quanto portano nelle mani vuote.

    “Non devo loro nulla”, direbbe l’Amore sulla questione aperta.

  6. …E canto con Gibran:
    “Come è nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici.”

  7. …E canto con Antonia Pozzi

    Io penso che il tuo modo di sorridere
    è più dolce del sole
    su questo vaso di fiori
    già un poco appassiti –

    penso che forse è buono
    che cadano da me
    tutti gli alberi –

    che io sia un piazzale bianco deserto
    alla tua voce – che forse
    disegna i viali
    per il nuovo
    giardino.

  8. Buongiorno a te, Gabriele caro. Un grande abbraccio!

  9. Un grosso, spaziale,
    abbondante
    saluto alla cara Map…
    che non leggo da un pò
    un bacio!!!!

  10. volev aggiunger anche questo nel post di prima per Map
    Un bacio http://blog.chatta.it/images/williams211/775E465B755B595F.jpg

  11. Ricambio il saluto, carissimo claudio. Un abbraccio.

  12. Buongiorno, Luigi. Baci

  13. …E canto con Kafka:

    “Nessuno può desiderare ciò che, in ultima istanza, lo danneggia. Se in talune persone l’apparenza potrebbe indurci a credere il contrario (e l’apparenza, forse, è sempre tale da farcelo pensare), è perchè qualcuno, nell’uomo, pretende qualcosa che giova, sì, a questo qualcuno, ma danneggia gravemente un secondo qualcuno, il cui parere circa quel caso viene consultato solo in parte. Se l’uomo si fosse messo dalla parte di quel secondo qualcuno fin dall’inizio e non soltanto al momento dell’esame, il primo qualcuno si sarebbe spento, e con lui il desiderio.”

  14. Cara e dolce Rosa concordo pienamente su ciò che scrivi sul dolore,
    accettarlo , viverlo per poi allontanarlo è una disciplina interiore molto difficile, servono una forza di volontà e una determinazione fuori dal comune…
    però si può riuscire..
    Un bacio

  15. Cara Mel grazie! Sto cercando di superare una cosa e ho un pó un blocco a scrivere, mi passerà! Auguri speciali ad una persona che oggi compie gli anni!!! Un Bacio Grande Grande!! 🙂 😛 😛

  16. Cara Rosa, cosa ci vuoi dire con “astenersi dal dolore è saper vivere, è difficile”? Ricordo un tuo commento nel quale ci parlavi della difficoltà dell’essere umano di astenersi dal procurare dolore agli altri. Ho capito male?

  17. Grazie, Melusina…sei grande!!! Un Abbraccio fortissimo.

  18. http://www.youtube.com/watch?v=o22eIJDtKho&sns=em You could have it all my empire of dirt… (avresti potuto avere tutto, il mio impero di fango/sporco) what I have become my sweetest friend (cosa sono divenuto mio/a caro/a dolcissimo/a amico/a)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...