Stelle

Tornano in alto ad ardere le favole.

Cadranno colle foglie al primo vento.

Ma venga un altro soffio,
Ritornerà scintillamento nuovo.

Giuseppe Ungaretti

19 Risposte

  1. Ecco che in una notte stellata di sogni e speranze si erge la maestosa quiete notturna:

    L’ IMBRUNIRE

    Cielo e Terra dicono qualcosa
    l’uno all’altro nella dolce sera.
    Una stella nell’aria di rosa,
    un lumino nell’oscurità.
    I Terreni parlano ai Celesti,
    quando, o Terra, ridiventi nera;
    quando sembra che l’ora s’arresti,
    nell’attesa di ciò che sarà.
    Tre pianeti su l’azzurro gorgo,
    tre finestre lungo il fiume oscuro;
    sette case nel tacito borgo,
    sette Pleiadi un poco più su.
    Case nere: bianche gallinelle!
    Case sparse: Sirio, Algol, Arturo!
    Una stella od un gruppo di stelle
    per ogni uomo o per ogni tribù.
    Quelle case sono ognuna un mondo
    con la fiamma dentro, che traspare;
    e c’è dentro un tumulto giocondo
    che non s’ode a due passi di là.
    E tra i mondi, come un grigio velo,
    erra il fumo d’ogni focolare.
    La Via Lattea s’esala nel cielo,
    per la tremola serenità.

    Pascoli

  2. A TEA !!!
    CHE ME L’HA MANDATA PER MAiL

    Tea! Con cui condivido molto, sopratutto la liquerizia mobbbida….
    Un BACIO TEA (ah se le cose fossero così semplici SMACK)

  3. La notte è silenziosa
    e nel suo silenzio
    si nascondono i sogni.

    Kahlil Gibran

  4. Non respingere i sogni perché sono sogni.
    Tutti i sogni possono
    essere realtà, se il sogno non finisce.
    La realtà è un sogno. Se sogniamo
    che la pietra è pietra, questo è la pietra.
    Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
    è un sognare, l’acqua, cristallina.
    La realtà traveste
    il sogno, e dice:
    “Io sono il sole, i cieli, l’amore”.
    Ma mai si dilegua, mai passa,
    se fingiamo di credere che è più che un sogno.
    E viviamo sognandola.
    Sognare è il mezzo che l’anima ha
    perché non le fugga mai
    ciò che fuggirebbe se smettessimo
    di sognare che è realtà ciò che non esiste.
    Muore solo
    un amore che ha smesso di essere sognato
    fatto materia e che si cerca sulla terra.

    Pedro Salinas

  5. Non so perchè immagino una mongolfiera. L’evoluzione del sogno di un aquilone.

  6. Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo.
    La verità e la non violenza sono antiche come le montagne.

    Gandhi

  7. Dopo la pioggia (Gianni Rodari)

    Dopo la pioggia viene il sereno
    brilla in cielo l’arcobaleno:
    è come un ponte imbandierato
    e il sole vi passa, festeggiato.
    E’ bello guardare a naso in su
    le sue bandiere rosse e blu.
    Però lo si vede – questo è il male –
    soltanto dopo il temporale.
    Non sarebbe più conveniente
    il temporale non farlo per niente ?
    Un arcobaleno senza tempesta
    questa sì che sarebbe festa.
    Sarebbe una festa per tutta la terra
    fare la pace prima della guerra.

  8. Avevo una scatola di colori,
    brillanti, decisi e vivi.
    Avevo una scatola di colori,
    alcuni caldi, altri molto freddi.
    Non avevo il rosso per il sangue dei feriti,
    non avevo il nero per il pianto degli orfani,
    non avevo il bianco per il volto dei morti,
    non avevo il giallo per le sabbie ardenti.
    Ma avevo l’arancio per la gioia della vita,
    e il verde per i germogli e i nidi,
    e il celeste per i chiari cieli splendenti,
    e il rosa per il sogno e il riposo.
    Mi sono seduta,
    e ho dipinto la pace.

    Tali Sorex

  9. Il grande Ungaretti ci riporta al rinnovamento ciclico degli umori e delle sensazioni, vale a dire, a cogliere la vita per come si presenta.

  10. Buona giornata Gabriele e grazie per tutto. Rosa

  11. Amici virtuali e non vi sento vicini……baci.

  12. Buongiorno Prof, un palpito d ‘emozione
    Grazie
    Mistral

  13. Buongiorno Mistral…

  14. Buona giornata anche a te, cara Rosa

  15. la vita ci può sorprendere, anche in positivo, sempre.

    ciao patrizia

  16. Gentile Mistral,
    il nostro blog è tornato in vita. Purtroppo c’è stato un problema legato al dominio, e dal fraintendimento che ne è sorto attualmente abbiamo rimediato tornando al dominio di wordpress. Quindi, per ora, l’indirizzo da usare è il seguente:

    https://gabrielelaporta.wordpress.com/

    Mi raccomando, diffondete a tutti gli amici la variazione. Grazie e scusa ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...