Beatitudine

 “Color di perla quasi informa, quale
conviene a donna aver, non fuor misura”.
Non è, Dante, tua donna che in figura
della rorida Sera a noi discende?

Non è non è dal ciel Betarice
discesa in terra a noi
bagnata il viso di pianto d’amore?
Ella col lacrimar degli occhi suoi
tocca tutte le spiche
a una a una e cangia lor colore.
Stanno come persone
inginocchiate elle dinanzi a lei,
a capo chino, umíli; e par si bei
ciascuna del martiro che l’attende.

Vince il silenzio i movimenti umani.
Nell’aerea chiostra
dei poggi l’Arno pallido s’inciela.
Ascosa la Città di sé non mostra
se non due steli alzati,
torre d’imperio e torre di preghiera,
a noi dolce com’era
al cittadin suo prima dell’esiglio
quand’ei tenendo nella mano un giglio
chinava il viso tra le rosse bende.

Color di perla per ovunque spazia
e il ciel tanto è vicino
che ogni pensier vi nasce come un’ala.
La terra sciolta s’è nell’infinito
sorriso che la sazia,
e da noi lentamente s’allontana
mentre l’Angelo chiama
e dice: “Sire, nel mondo si vede
meraviglia nell’atto, che procede
da un’anima, che fin quassù risplende”.

Gabriele D’Annunzio

Pubblicità

15 Risposte

  1. Qui più che donna angelicata, si parla proprio di angelo!!
    Che evoluzione, bravo D’ annunzio, non avevo mai letto questa poesia, proprio bella..
    non si finisce mai di imparare, grazie Gabriele per averla postata!!!

  2. Uno squarcio nella visione dell’ Immacolata…

  3. Una beatitudine divenuta donna, nella più alta concezione, sembra più beata, che beatitudine!!!

  4. La perla è nella forma e nel colore “non fuor misura”; credere in quel che si dice è corrispondenza della forma al significato, è già “atto”. E’ condizione privilegiata di vicinanza dell’anima con il cielo, nel quale quell’atto risuona e rimanendo inciso con lettere di luce! L’universo comincia nella nostra stanza!

  5. Per tutti quelli che lottano ogni giorno, per difendere la vita, la loro, per tutti quelli che ogni giorno vivono e non si arrendono mai…
    Che tutti gli sforzi che fanno siano compensati da questa beatitudine, perchè se la meritano:

    La vita è bellezza, ammirala.
    La vita è beatitudine, assaporala.
    La vita è un sogno, fanne una bellissima realtà.

    La vita è una sfida, affrontala.
    La vita è una lotta, accettala.
    La vita è una avventura, rischiala.

    La vita è un gioco, giocalo.
    La vita è un mistero, scoprilo.

    La vita è una promessa, adempila.
    La vita è tristezza, superala.
    La vita è amore, vivilo.

    La vita è ricchezza, valorizzala.
    La vita è speranza, spera
    La vita è un inno, cantalo.

    La vita è vita, VIVILA!

    By Madre Teresa

    Un pensiero anche a Rosa in questa mia dedica, fa che la vita che scorre in te sia più forte di tutto e nei momenti di sconforto, perchè tanti già ne avrai passati, ricorda che non sei sola e che la tua vita vale tanto…forse anche più di quella che stanno bene, perchè i tuoi sforzi sono raddoppiati, non ti scoreggiare…

    un ciao anche alla mia Map
    😀

  6. Per tutti quelli che vivono, che possano trovare il conforto e l’ amore che meritano…
    Un bacio

  7. La terra viene concepita all’Alba.

  8. Cara Melusina la dedica è …….una meraviglia! Amo la vita e apprezzo ogni istante. Sono forte e grazie dell’incoraggiamento. Un bacio.

  9. L’anima in questi versi di D’Annunzio è eloquente, la beatitudine è lassù, in cielo. Caro Gabriele,il blog ha raggiunto scopi diretti perchè il sentimento che vince è la generosità.

  10. Buona giornata Caro Gabriele e un saluto a tutti. Rosa

  11. Mi inchino e ringrazio, cara Rosa

  12. Quando noi fummo là ‘ve la rugiada
    pugna col sole, per essere in parte
    dove, ad orezza, poco si dirada,
    ambo le mani in su l’erbetta sparte
    soavemente ‘l mio maestro pose:
    ond’io, che fui accorto di sua arte,
    porsi ver’ lui le guance lagrimose:
    ivi mi fece tutto discoverto
    quel color che l’inferno mi nascose.

  13. Un saluto anche a Rosa…
    baci!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...