Se quell’alto mondo, oltre il nostro,
Ci è caro perché amore sopravvive,
Se il cuore amato là serba tenerezza
E l’occhio è uguale, ma non ha più lacrime,
Come gradite quelle intatte sfere!
Come dolce morire anche in quest’ora!
Dalla terra innalzarsi e vedere ogni timore
Perso nella tua luce, Eternità!
Così deve essere: non è per noi che tanto
Tremiamo sulla sponda, e nello sforzo
Di varcare l’abisso ci afferriamo
Ancora al debole anello dell’Esistenza.
Oh credere che ogni cuore in quel futuro
Resti col cuore amato, insieme
Bere alle acque immortali, sempre uniti
Oltre la morte, l’anima nell’anima!
Lord Byron
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: abisso, acque, alto, Amore, anello, Cuore, esistenza, eternità, futuro anima, Lord Byron, Luce, Mondo, morte, sfere, sforzo, sponda |
Buongiorno, Gabriele carissimo. Un grande abbraccio per te!
MONTE VENTOSO
Dimmelo tu Francesco*,
dillo a me che t’ascolto.
Anch’io nella bisaccia di buon camminatore
portavo sempre un tuo libro di versi,
che all’intelletto parlava
nelle soste del faticoso sentiero
su cui m’arrampicavo.
Arrivato alla vetta, anch’io,
mossi lo sguardo; ed altre cime ineguali
m’accarezzarono la mente:
io, inadeguato al mondo,
dal mio cantuccio appena conquistato,
vidi l’immensità,
la sproporzione tra l’esiguo della mia entità
e la grandezza d’un pianeta
che m’abbracciava e che mi possedeva.
Ed il tuo libro, appena aperto e chiuso,
la dimensione della mia ignoranza
tutta mi rese.
Il nulla della conoscenza racchiuso in quel volume,
e la montagna immensa
che rideva di me, del mio sapere,
della mia convinzione d’esser potente e bravo
per aver conquistata una sol vetta,
e invece mi scoprivo
fragile ed impotente,
mi scoprivo un’entità sproporzionata
a un mondo che mi sommergeva
a un mondo che col suo silenzio,
senza mai nulla dire, mi stordiva.
Salvatore Armando Santoro
(Boccheggiano 01/03/2008 17.51)
*-Francesco Petrarca
Quando i mari invaderanno
le terre abitate e bagneranno
i deserti,
quando i quattro venti
si uniranno e spezzeranno via
l’ ingegno del’ uomo,
quando il Giorno e la Notte
sfioreranno le loro labbra
e saranno una cosa sola,
quando le montagne
si sgretoleranno
ed il Tempo
finirà il suo corso,
solo una cosa rimarrà
di questa vita:
il nostro Amore eterno.
Diego Bevilacqua
“Nulla due volte accade nè accadrà. Per tal ragione si nasce senza esperienza, si muore senza assuefazione.” (Sempre lei: Wislava Szymborska! Praticamente la sto “spolpando”! Scusate il mio modo di stare a tavola, ehm… )
Già un’altra volta ho incontrato questa lirica: la scelgo ora, in questo post, come segno evidente che, tra la rassegnazione e l’esserci, ho scelto sempre la seconda opportunità, imparando la vita dal presente e a dire addio agli amori non sbocciati. Ma non ho mai detto addio ai sogni… e con due cuori amo quello che ho costruito e quello che ho salvato, senza via di scampo. Lo sapevano di non essere liberi di scegliermi,… i miei sogni… Mentre avrei voluto essere libera di scegliere un amore “normale”…
“Un amore felice. E’ normale?
E’ serio? E’ utile?
Che se ne fa il mondo di due esseri
che non vedono il mondo?
Innalzati l’uno verso l’altro senza alcun merito,
i primi qualunque tra un milione, ma convinti
che doveva andare così – in premio di che? Di nulla;
la luce giunge da nessun luogo –
perchè proprio su questi e non su altri?
Ciò offende la giustizia? Sì:
Ciò infrange i principi accumulati con cura?
Butta giù la morale dal piedistallo? Sì, infrange e butta giù:
Guardate i due felici:
se almeno dissimulassero un po’,
si fingessero depressi, confortando così gli amici!
Sentite come ridono – è un insulto.
In che lingua parlano – comprensibile all’apparenza.
E tutte quelle loro cerimonie, smancerie,
quei bizzarri doveri reciproci che s’inventano –
sembra un complotto contro l’umanità!
E’ difficile immaginare dove si finirebbe
se il loro esempio fosse imitabile.
Su cosa potrebbero contare religioni, poesie,
di che ci si ricorderebbe, a che si rinuncerebbe,
chi vorrebbe restare più nel cerchio?
Un amore felice. Ma è necessario?
Il tatto e la ragione impongono di tacere
come d’uno scandalo nelle alte sfere della Vita.
Magnifici pargoli nascono senza il suo aiuto.
Mai e poi mai riuscirebbe a popolare la terra,
capita, in fondo, di rado.
Chi non conosce l’amore felice
dica pure che in nessun luogo esiste l’amore felice.
Con tale fede gli sarà più lieve vivere e morire.”
Solo attraverso l’ Amore ho potuto vedere l’ Etterno, solo attraverso esso, ho potuto toccare l’ infinito, se non fosse stato per l’ amore, non saprei che l’ eterno esiste, ignorerei questa verità, crederei che con la morte finirebbe tutto… Invece so che l’ eternità esiste, e questo solo grazie all’ amore!!!!
😀
Amor vincit omnia!!!!
Tiè morte fregata!!!!( quel gufo, ben ti stà, sta scassaminchia!!!!)
😉
UN CIAO VALERIA-LUO D.A…. 🙂
Ma se si avesse la certezza di quanto il poeta dice, avrebbe ancora senso vivere?
Majò, sai niente di un certo musicista di nome Fritz che ti assomiglia tanto e che anche le mie figlie vedendolo sui muri hanno detto: – Mamma, per caso è Majò, quello che capisci soltanto se scrive in versi?…
Ciao, buon fine anno a te e alla tua famiglia. 😉 🙂 😀
“Amor vincit omnia!!!!
Tiè morte fregata!!!!( quel gufo, ben ti stà, sta scassaminchia!!!)”
Quoto “quel gufo scassaminchia”…
Mel, sono piegata…
Si brava MEL ,
Ma SEI PROPRIO NNAMMURATA!!!
….
WOW !!!
….
E com’è dicci dicci dicci ….ooooh uffa!!!
….
E sopratutto com’è la voce???
…
Com’è L’ANIMA??
aaaahaaahaaah… nooo! 😀 non lo conosco, N’abbraccvio di cuore alle piccole, sto ridendo come un matto immagino la scena, delle bimbe, che rivolgendosi a te… aaaahaaah Majò 🙂 ! X Fortuna che, ancora qualcuno/a…. riesco a farmi capire o, diciamo ancor meglio che riesce a Capire nonostante Tutto, o a versi o a gesti… Meno male…. 😉 ! Una Buona fine a te Valeria, Ricambio gli Auguri estesi, ancora N’Abbraccio alle Piccole, Da Zzi Peppi daglielo però?! 😀 questo sorriso è Per loro!
INTANTO UN SALUTO CON Auguri Di Buona Fine D’anno, a voi Tutti x il resto… ci si sente :D…!!! Raffaele, Tea, Mapp, Valeria, Emanuele, Anna, Mel.., La Nostra Poetessa Gina Tota, Salvatore.Santoro.. Insomma Tutti nessuno escluso! Auguri a Lei Amatissimo Professore La Porta 😉 e Famiglia… amici e collaboratori tutti, Egidio Senatore. Clara Martinelli… AUGURI….! Auguri a quanti ci seguono pur non Intervenendo…. 😉
… Majò, hanno detto che anche per loro è più semplice parlare con i gesti…: Confermo, sanno essere molto “espressive” con i gesti, quando vogliono! 😀 Ciao!
Auguri da tutti noi, Giuseppe! Clara, Egidio e Gabriele
eh! i gesti, i vecchi mimi! che bellezza 🙂 Ancora… questa volta direttamente ai Bimbi…. CIAOOOOOOoooooooooooooooo……. 😉 😉 😉 …!