Ondeggia, oceano nella tua cupa
E azzurra immensità
A migliaia le navi ti percorrono invano;
L’uomo traccia sulla terra i confini,
Apportatori di sventure,
Ma il suo potere ha termine sulle coste,
Sulla distesa marina
I naufragi sono tutti opera tua,
È l’uomo da te vinto,
Simile ad una goccia di pioggia,
S’inabissa con un gorgoglio lamentoso,
Senza tomba, senza bara,
Senza rintocco funebre, ignoto.
Sui tuoi lidi sorsero imperi,
Contesi da tutti a te solo indifferenti
Che cosa resta di Assiria, Grecia, Roma, Cartagine?
Bagnavi le loro terre quando erano libere e potenti.
Poi vennero parecchi tiranni stranieri,
La loro rovina ridusse i regni in deserti;
Non così avvenne, per te, immortale e
Mutevole solo nel gioco selvaggio delle onde;
Il tempo non lascia traccia
Sulla tua fronte azzurra.
Come ti ha visto l’alba della Creazione,
Così continui a essere mosso dal vento.
E io ti ho amato, Oceano,
E la gioia dei miei svaghi giovanili,
Era di farmi trasportare dalle onde
Come la tua schiuma;
Fin da ragazzo mi sbizzarrivo con i tuoi flutti,
Una vera delizia per me.
E se il mare freddo faceva paura agli altri,
A me dava gioia,
Perché ero come un figlio suo,
E mi fidavo delle sue onde, lontane e vicine,
E giuravo sul suo nome, come ora.
Lord Byron
Filed under: Poesia | Tagged: Creazione, figlio, freddo, gioco, gioia, Lord Byron, mare, nome, oceano, onde, ondeggia, schiuma, vento |
Map non ti sento da un pò!! allora ti mando un bel bacio qui!!!!
Sull’ oceano dove una bella aria salmastra riempie i polmoni!!!!
buone feste!!!!
e uno
smile
😀
Cara Mel ! Sono un pó indaffarata devo riuscire a scrivere una cosa ma non ne ho voglia sto facendo le bizze tra le bozze imbozzolata inoltre sono pure imbizzarrita peró non imbriaca caso mai vorrei essere imbianchina peró l’unica cosa che trovo è il cioccolato bianco così tinteggio le pareti con la dolcezza ma siccome ci tengo a rimanere una bella gnocca faccio una stanza al giorno anche perchè se mi inchiatto poi mi serve più cioccolata forse dovrei ora pensare a una bella barca per arrivare in Sicilia dove mi dicono c’è la pasta reale per lo stucco prima peró devo mettere i canditi per non sporcare troppo e poi fare di tanto in tanto una passata con la cucchiaia americana di pistacchi di Bronte per l’effetto buccia d’arancia ma non sulle cosce che poi è brutto così in caso faccio sparire il corpo del reato tanto se devo remare per tornare a casa smaltiró poi ovvio ci sono le alghe di tanto in tanto mi faró un’impacco col domopak , puzzeró di merluzzo all’arrivo ma essendo di sangue marinarato non sembrerà strano casomai mi iscrivo per lavorare su qualche piattaforma oceanica che estrae liquirizia liquida la salmoiakki finlandese amarissima..ma saró un tempio magro tinteggiato e effetto frossè col panettone così ho l’effetto velatura come un affresco…Hansel e Gretel rimarranno a bocca aperta…appunto e ben gli sta ! Andate a lavurà torroncini ! E quella strega che aspettate ad arrestarla? Una puntata di Porta a Porta col plastico in pastafrolla e Bruno Vespa coperto di gocce al cioccolato? Iiiiih che visione!!! Steso sul vassoio argh faccio marcia indietro a tutta birra di farro verso Messina prima che mi tenti Hansel e Gretel andate che c’è anche Biancaneve che vi vuole offrire le mele e Cappuccetto rosso che farà la sfilata e il Gatto con gli stivali della Santanchè che parlerà della sua clinica di disintossicazione dal sado maso e poi Barbablù che chiede il Condono Edilizio dello stanzino dove ci ha le mogli (e mi pare giusto) per le pratiche vorrebbe pensarci suo cugino “La Bestia” perchè La Bella gli ha imposto di uscire un pó di casa e non solo ad Hallowen o a Carnevale perchè non sta bene stare tutto il giorno nel castello a pettinarsi il pelo (vanesio!) che dire sarà che gli italiani credono ancora alle favole???
O vorremmo tutti crederci ? Io credo questo sia un momento brutto per tanti, ecco tra i tanti problemi che noi tutti possiamo avere un pensiero a ció che è importante la coerenza lagnamoci pure ma in silenzio diamo una mano a chi ha bisogno e facciamo almeno una cosa bella pure piccola per noi, un sorriso in più non ci impoverirà…i sorrisi sono gratis e valgono tanto.
Per Map
Prendi un sorriso – Gandhi
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
Brava Map allora sorridiamo insieme!!!
baci