L’ombra dell’anima mia

L’ombra dell’anima mia
fugge in un tramonto di alfabeti,
nebbia di libri
e di parole.

L’ombra dell’anima mia!

Sono giunto alla linea dove cessa
la nostalgia,
e la goccia di pianto si trasforma
in alabastro di spirito.

(L’ombra dell’anima mia!)

Il fiocco del dolore
finisce,
ma resta la ragione e la sostanza
del mio vecchio mezzogiorno di labbra,
del mio vecchio mezzogiorno
di sguardi.

Un torbido labirinto
di stelle affumicate
imprigiona le mie illusioni
quasi appassite.

L’ombra dell’anima mia!

E un’allucinazione
munge gli sguardi.
Vedo la parola amore
sgretolarsi.

Mio usignolo!
Usignolo!
Canti ancora?

Federico Garcia Lorca

Pubblicità

19 Risposte

  1. Rispose Persefone:

    – Mi frantumo quotidianamente
    negli anfratti dell’assenza
    mi disperdo come nave in mare
    e che in tempesta
    ha perso le sue vele
    il timone e la rotta
    mentre il cielo notturno
    è coperto da montagne di nubi
    sfiorite.
    Mi scopro Persefone
    sulle rive verso le onde del Lete
    attingo a turno
    quest’acqua vana
    ma un nodo di energia
    scoppia nelle vene.
    Se anche tu contemplassi il calice del narciso
    se con la torcia mi cercassi
    se avessi io una ragione
    per tornare
    strazierei l’inferno
    incandescente
    potrei correre dietro all’ombre
    o dar loro corpo
    ma non riuscirei
    a cancellare del tutto
    l’ombra del mistero.

    (di Maria Allo – “Riflessi di Rugiada”, cose sparse di me – )

  2. ANIMA MIA

    Anima mia,
    stammi a sentire:
    non opprimere il cuore coi pensieri,
    neri,
    chè il sole ti colora ancor la vita,
    che la notte ha oscurato
    ed oltraggiato.

    Anima mia
    riguardati ti prego,
    il cuor rinforza con le parole amiche
    che ti giungono lievi
    a incoraggiarti,
    a sussurrarti
    che in fondo la speranza
    il conto sempre paga allo sconforto.

    Tu che speri in un mondo
    opposto al mio,
    dove le vite spezzate gioiscono felici,
    abbraccia questa fede che ti regge
    e all’animo sussurra una ragione
    che la mente t’acqueti
    e ti consoli.

    Forse lo spirito di chi c’è stato caro
    patisce per tanta sofferenza,
    forse s’aggira in ansia
    in cerca di ristoro,
    che tanto dolor nega e impedisce.

    Ed or brama la pace
    e vorrebbe forse anche riposare,
    or che l’affanno della vita è oblio,
    ma s’aggira impotente attorno a noi
    e di nuovo dolor s’empie e patisce.

    Lascialo che libero s’involi
    in un mondo che certo a lui dà requie
    ché le ansie e i dolori degli umani
    ormai dal suo pensier sono lontani.

    Santoro Salvatore Armando
    (Boccheggiano 15/06/2006 22.30)

    – Questa poesia è dedicata alla mia affezionata amica Caterina Trombetti (allieva prediletta di Mario Luzi, che ha raccolto i suoi ultimi sospiri e la sua ultima poesia “Il termine la vetta”)!

  3. Buon Giorno Carissimo Prof. Gabriele 😀
    che belleza dell’anima è questa poesia…… 😀

  4. E sì, è proprio così, caro Raffaele. Baci

  5. Questa è una versione studio, di ciò che amo…. è solo uno studio su una base musicale! La Musica, la tromba ed il sax.. strumenti che suo-nicchio… questa è una delle cose che più Amo… Niente di ché, condivido la mia passione con voi amici del Blog! 😉 😀 W la musica…

  6. l ombra dell anima sua, è come fantasma che rievocato si manifesta, però in realtà è intangibile, quindi è solo una manifestazione del suo io…
    anche se in questo caso l’ ombra assume anche la valenza di ciò che nella realtà è velato, non evidente ma lievemente velato questa distorsione anche se non palese, nel soggetto di chi guarda produce un effetto leggermente falsato da quello che è la realtà…

    …………………

    essere o non essere questo è il dilemma 😀 …………

  7. mòfaggiacuntanufatto v/s minigonne-sti-z.zzzzccle ehm …
    ———————————————————————————-
    PROVE DI MATRIARCATO NAPULITANO /FORCELLA STYLE.
    ———————————————————————————-

    PROFFI …

    te parlo napulitanamente.
    si nun mjett chistu video musicale e’ Giusè
    comme POST
    e ciuè annanz annanz

    je vengo loco
    e sparo e tricchi-tracchi mò mò.
    Aggià fa a pazza ?
    uuuuuuuééééééééé
    scarole
    petrusini
    ova frescke

    MANTENIIIIITEMEEEEEE
    MANTENITEMEEEE
    MANTENITEMI!!!

    ZA ZAM’

    (TAGS : Meroliana, memoria, matriarcato-doc, mamma, madre, mammona, machevipensate, maccheroni, mò-vaggia-cuntà-nu-fatto,
    maronna-maronna, magnà, miasmi, madre-di-dio, madre-di-figli, mamma-e-basta, mamma-e-pasta, Mutandoni, Mantide-Con-religione, MAXIGONNA….)

    (Esclusi : Movida, Mellifluo, Miele, Mascherata, Mollezza, Monaca-Monza, Monza-autodromo, Mucca-Assassina, Mapperchè-nun-vai-a-casa-a-cucinà, MINIGONNA, Mascara, Mollette-strass, Mutande-a-Francobollo, Minnie, Mezza-pancia-a-fora=mjettete-scuorno, , Mantide-Senza-Religione, Michelle-Ma-Belle/Beatles……..)

  8. ah poi manca il finalino minaccioso

    Ah poi virite vuje nun ve manca giudizio…

    (variante italiana: ah poi vedeto voio, nun vi manca u’ ggiuddizie)

    Baci Redazione, Moderators e passanti per caso … 🙂

  9. Cara Map, siamo in riunione proprio per parlarne. Dobbiamo dire che sei stata piuttosto “convincente”… Baci bacissimi

  10. UAMMMENE RU’ FUOCO..
    baci e coccole.

  11. Coccole e baci, baci e coccole, coccole e baci, baci e coccole, coccole e baci….

  12. mi piace l’alternanza al governo…
    si tratta pur sempre di stato d’amore… 😉 ))))

  13. Proff, Non dia Retta a mapp 😀 x quanto riguarda il mio video, se non sbaglio Burlona Map_Mattacchiona 😛 ma gli voglio Bene, credo di poter dire gli vogliamo Bene! Ma quale video mio come Post come direbbe un Nostro “Grande” Politico che chà:Zecca? Pazzariella… si comu la scalinatiella luonga.luonga cantata da Murolo!!! Un abbraccio, a tutti voi, Un abbraccio Professore ;-)!!! Ascoltate che Bellezza, so che la si conosce… ma è uguale, sempre na Bellezza! 😀

  14. Anzi Grazie Professore x averlo Pubblicato, che già è stata… una scelta Ardua aaahaahah 😀 ;-)! Si Scherza a proposito di suonare, vi saluto una Buona Notte, vado propriamente a provare, con degli amici…. Buona Luna… a Tutti! Un bacio, a Valeria 😀 !!! Un Saluto enorme a Raffaele! Tea ti ho salutato anche via email, ma Niente.. 😉 … ! Per Ultima ma non Ultima la Deliziosa Beatrice, io sento seriamente un bene nei confronti vostri, quindi ve lo comunico di Cuore….! 😀 Notte. Notte Professore La Porta!

  15. Una Santa Armoniosa Sonora Notte Carissimo Giuseppe,
    non ti scordare di avvertirmi quando sarai da queste mie parti…. 😀

  16. Un Santa Passionevole Amorosa Sognate Notte a TUTTI 😀 😀 😀

  17. …Un giorno mia madre prese il mio flauto e tra due dita, come si brandisce una sigaretta, se lo portò alle labbra e con tutto il fiato che aveva nei polmoni diede un SI che non dimenticherò mai.
    Avevo da poco finito di esercitarmi a veicolare il mio urlo attraverso quello strumento…
    I suoi occhi, i suoi occhi… E quel sorriso svuotato di allegria… Il suo sorriso, il suo sorriso… ma i suoi occhi…
    – Cioccolona – mi disse – vedrai come da un flauto ne possono nascere due o anche tre, se avrai il tempo di aspettare. –
    Il riferimento alla favola di Pinocchio mi sembrò banale, mentre allucinante era lei che mi sequestrava il flauto per gestirlo personalmente e lo seppelliva perchè credeva che da esso potesse nascere un albero di flauti…
    – Fidati! –
    Sto ancora spettando…

    P.S. Fidati, Majò, dammi quella tromba… 😀 😀 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...