Elegia del silenzio

Silenzio, dove porti
il tuo vetro appannato
di sorrisi, di parole
e di pianti dell’albero?
Come pulisci, silenzio,
la rugiada del canto
e le macchie sonore
che i mari lontani
lasciano sul bianco
sereno del tuo velo?
Chi chiude le tue ferite
quando sopra i campi
qualche vecchia noria
pianta il suo lento dardo
sul tuo vetro immenso?

Dove vai se al tramonto
ti feriscono le campane
e spezzano il tuo riposo
gli sciami delle strofe
e il gran rumore dorato
che cade sopra i monti
azzurri singhiozzando?

L’aria dell’inverno
spezza il tuo azzurro
e taglia le tue foreste
il lamento muto
di qualche fonte fredda.

Dove posi le mani,
la spina del riso
o il bruciante fendente
della passione trovi.

Se vai agli astri
il solenne concerto
degli uccelli azzurri
rompe il grande equilibrio
del tuo segreto pensiero.

Fuggendo il suono
sei anche tu suono,
spettro d’armonia,
fumo di grido e di canto.
Vieni a dirci
la parola infinita
nelle notti oscure
senza alito, senza labbra.

Trafitto da stelle
e maturo di musica,
dove porti, silenzio,
il tuo dolore extraumano,
dolor di esser prigioniero
nella ragnatela melodica,
cieco per sempre
il tuo sacro fonte?
Oggi le tue onde trascinano
con torbidi pensieri
la cenere sonora
e il dolore del passato.
Gli echi dei gridi
che svanirono per sempre.
Il tuono remoto
del mare, mummificato.

Se Geova dorme
sali al trono splendente,
spezzagli in fronte
una stella spenta
e lascia davvero
la musica eterna,
l’armonia sonora
di luce, e intanto
torna alla tua fonte,
dove nella notte eterna,
prima di Dio e del tempo
sgorgavi in pace.

Federico Garcia Lorca

Pubblicità

5 Risposte

  1. TRA LE MIE DUE O TREMILA POESIE (NON TENGO PIU’ IL CONTO) NE HO SEMPRE UNA PRONTA PER TE!

    SILENZIO

    Odio questo silenzio, che tace,
    non sopporto più questa pace.

    Non pensavo che il silenzio
    facesse tanto frastuono
    non credevo che la quiete
    avesse il rumore del tuono.

    Mi dite voi a cosa vale?
    Parto!
    Vado a cercare
    un bel temporale!

    Salvatore Armando Santoro
    (Boccheggiano 22.8.2010 – 17.25)

    ED ANCHE QUESTA PARLA DI SILENZIO…..

    SOLITUDINE

    Nel silenzio m’avvolgo
    e mi ristoro,
    rimbomba il rumor degli zoccoli
    a ogni passo
    e l’eco mi stordisce e m’addormenta.

    Luci ed ombre fiancheggiano le case,
    mute finestre
    serrate da persiane
    occhi indiscreti filtrano.

    Sguardi silenti sembrano scrutarmi
    accompagnati da colombi in volo
    che frullano per l’aria
    all’improvviso:
    ché la vita spesso t’accompagna,
    e ti sussurra fortemente al cuore
    anche se l’ombra bruna si distende
    e il sol sembra guardarti pigramente.

    E tu, ignaro, razzoli nel vuoto
    ch’empie gli spazi
    e che tra i colli corre
    a colmare lo sguardo di splendore
    ed a traboccare l’animo di gioia.

    E a sera un ultimo raggio t’accompagna,
    ché le greggi son chiusi negli ovili
    e gli armenti deserto fanno il piano,
    mentre furtiva s’aggira e va la volpe
    che la sua preda ignara già corteggia.

    Santoro Salvatore Armando
    (Boccheggiano 04/03/2005 17.17)

  2. Questa lirica sembra scritta sulla superficie sferica di una palla di vetro o un’elastica goccia d’acqua. Su quelle pareti disegna la Via Lattea, impigliata in una ragnatela cosmica di colori e suoni.
    Quale dio non rimarrebbe nella sua bolla, silenzioso a custodire nel silenzio quell’immenso dolore che provoca la separazione dal Sè di una “cosa” così bella? Oltre il rumore, il silenzio!

  3. il silenzio dell’armonia sacra

  4. Sono d’accordo con Valeria. Certe poesie sono fuori dal tempo. E Garcia Lorca non scherza con la penna e sa “assemblare” divinamente i suoi pensieri.
    Condivido il giudizio!

  5. Immensa !

    amo tantissimo.
    questo silenzio
    che parla e tace allo stesso tempo.
    patrizia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...