Notte bianca

 La mia lunga romanza in mi minore
va per la calma de la notte bianca:
io son già fioco, la chitarra è stanca;
ma voi non ascoltate, e il canto muore.
Vi traggono, Madonna, i sogni a ‘l fiume
che rispecchia ne l’acque alte i roseti,
ove dileguan sotto il mite lume
le coppie de le amanti e de i poeti?
“O voi su ‘l letto morbido supina
mentre sorgono i fiori a pispigliar
su da li antichi vasi de la China,
voi sommerge la fresca onda lunar?”
La mia lunga romanza in mi minore
va per la calma della notte bianca:
io son già fioco, la chitarra è stanca;
ma voi non ascoltate, e il canto muore.
O Madonna, la luna impallidisce
ne ‘l ciel come una lampa d’alabastro;
e s’accendono già le prime strisce
di arancio e ora sovra il ciel verdastro.
E voi non vi destate? O su da ‘l letto
a l’ultimo incantesimo lunar,
sorgete alfine ignuda a mezzo il petto,
candida e palpitante, ad ascoltar?
Aprite, aprite; de le chiome l’onda
porgetemi: d’amor li incanti io so;
lieve per la vivente scala bionda
a ‘l ciel de’ vostri baci io salirò.

Gabriele D’Annunzio

Pubblicità

7 Risposte

  1. Per te, Gabriele. Cosa ne pensi?

    “Se potessi coglierti, fare orfane le stelle”

    Se potessi coglierti, Luna,
    Fare orfane le stelle,
    Tra i suoi seni ti porrei,
    Come una perla.

    Così t’avrei le notti, Luna,
    In una perla,
    Finché l’alba della morte
    Mi cancelli.

    (Luigi Roscigno)

  2. Molto bella, Luigi. Veramente.

  3. la notte solo la notte ci rende a noi stessi…… un amore,
    nella notte il cuore non finge, non può essere distratto da mille fantasie..
    quel che tu prometti è nella notte che viene accolto : esperienza non ancora vissuta, ma già carica di emozione….
    nella notte l’unico sole viene sostituito con l’emozione per la persona che più ci illumina l’esistenza…

  4. x il prof,
    preferisco sera fiesolana, xò questa ne sembra la continuazione.
    la sera fiesolana è un entrare nella sera in punta di piedi x non disturbare l.
    salutissimi patrizia

  5. Saluti anche a te, carissima.

  6. CHE NE SARA’ DI NOI,
    QUANDO AVREMO CONSUMATO
    TUTTE LE CURIOSITA’ DEL MONDO
    QUANDO IL SILENZIO,ALZERA’ MURI
    DI NEBBIA,E LA NOTTE, CAVALCHERA’
    LA LUNA,E AFFONDERA’ NEI NOSTRI
    PETTI PUGN ALI DI GHIACCIO.
    CHE NE SARA’ DI NOI,
    QUANDO I NOSTRI CORPI COME
    DURA PIETRA,AI PIEDI DEL TEMPO,
    GIACERANNO MUTI.
    CHE NE SARA’ DI NOI,
    S——————–GINA TOTA 23-11-2011

  7. AFORISMI DI GINA TOTA
    ————————————-
    OGNUNO DI NOI E’ DIO,QUANDO SIAMO TOTALMENTE IN LUI,NELLA SUA GRAZIA INFINITA.
    ———————-
    AMATE L’AMORE,IN TUTTO IL SUO MANIFESTARSI.
    —————
    LA FORTUNA DEGLI ALTRI CI FA INFELICI.
    ——————-
    OGNUNO DI NOI,E’ UN FRAMMENTO DI DIO.
    ————————GINA TOTA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...