Il ritorno degli dèi: Marte

“In principio,  Jung ha detto che gli dèi scacciati dalle nostre religioni tornano nelle nostre malattie, nei nostri sintomi. Prendiamo uno degli dèi antichi, Ares-Marte. Quando accendiamo la Tv, è come se entrassimo in un tempio di Marte, con i suoi altari! Vediamo esplosioni, automobili che corrono a velocità spaventosamente alte, persone che fuggono, colluttazioni, sparatorie: l’intero moto della televisione è in se stesso velocissimo, perfino nella Tv dei ragazzi e nei cartoni animati. Il sabato mattina in America alla Tv c’è un cartone dopo l’altro, zzzzzz!, zzzzz!, bang!, tutti schizzano a una velocità tremenda. E questo è il dio Marte, la cui retorica è velocità, rapidità, guizzo. Esplosioni, incendi, violenza, pistole, coltelli, passioni forti, scene di combattimento e di guerra, rumore, morti, feriti,  il campo di battaglia, l’incidente d’auto – questo è il mondo di Marte”.

James Hillman

Pubblicità

25 Risposte

  1. Il dio Marte oggi rappresenta la nostra civiltà che viviamo in modo frenetico. Non abbiamo il tempo per nessuno…nè per noi e nè per la nostra anima. E’ sconvolgente ma è la realtà così disarmante, così spaventosa.

  2. Buona serata Grande Scrittore e caro amico. Rosa

  3. Buona serata, Caro Gabriele. Rosa

  4. …..

    .

  5. Buon fine settimana, caro Prof
    Speriamo che si realizzi una sizigia…

    Botticelli, Venere che addormenta Marte, 1483
    Venere e Marte, ovvero Afrodite e Ares, sono una sizigia e l’uno, secondo Botticelli, e quindi secondo Marsilio Ficino, si orienta verso l’altro. Nell’opera, infatti, Afrodite (è comunque dominatrice) sembra assumere una solennità e una potenza da regina-guerriera. Ares è addormentato dopo l’Amore, vinto da Amore, felice succubo di […]

  6. But it’s written in the starlight
    and every line on your palm,
    we’re fools to make war ….

    .

  7. ….”Bruciamo le gondole…poltrone a dondolo per cretini”….
    Futurismo, arte “marziana”???, by Carmelo Bene.

  8. Gabriele La Porta parla di psicologia interpretando il libro di James Hillman: “La vana fuga dagli dèi”

  9. Carissima, sei sempre gentile. Baci baci

  10. E ancora baci e buona serata anche a te!

  11. Cara Anna, speriamo. Buon fine seettimana anche a te! Baci baci

  12. Per Marte……

  13. Caro PROF.,
    Che meraviglia….!!!
    abbiamo intrapreso lo studio delle divinità olimpiche con le parole di Hillman, è un doppio regalo. Grazie.
    Un caro Abbraccio, Bea

  14. La via che ci porta verso l’armonia e la saggezza è una sola, ma vi sono mille modi per percorrerla e soprattutto per comprendere che l’Amore è l’elemento unificatore del tutto.
    Trovare l’equilibrio… da una parte il mondo relativo degli opposti, nel quale viviamo, dall’altra il mondo dell’Assoluto, dove tutto è Uno, e nulla è. Man mano che la mente si apre e si raffina, la religione lascia indietro tutto il superfluo, ogni esteriorità, per diventare spirito puro. Il dio umano è sostituito con il Dio Assoluto. Da qui parte il nuovo sentiero…
    Salvatore R.

  15. Nessuno rispetta il mondo, come chi comprende e ha conoscenza del mondo nel quale vive …..
    fare ”un passo avanti” oggi è volte interpretato come un gesto di sfida piuttosto che di unione …..
    Marte non è solo difesa o attacco, Marte esprime la forza che dobbiamo riconoscere di avere ….. 🙂 essere consapevoli della propria forza, può darci la serenità, ogni tanto, di riposare tra le braccia di Afrodite …..

  16. Quanto mi piace Neil Young 🙂 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ……………_______@

    Grazie Emanuele, sei sempre carissimo

  17. Concordo con Beatrice, lo studio della manifestazione delle divinità archetipiche nella società moderna mi sembra un’ottima attività per ricordare Hillman!

  18. Tea,
    voglio bene a Neil Young come a uno zio 🙂

    In effetti… 🙄
    mio zio assomiglia un po’ a Neil Young 😛

  19. E tu somigli a tuo zio??? 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...