Ricordando Giuni Russo

16 Risposte

  1. sono contento di ricordare Giuni
    un abbraccio

  2. a metà video la mia preferita

    UNA VIPERA SARO’

    “se mi toccano
    dov’è il mio punto debole
    divento incandescente…..
    una vi-pe-ra-sa-rò!”

  3. Giuni Russo è una assenza enorme nella nostra musica attuale.

    Un’latra assenza enorme che vorrei segnalare:
    http://www.nytimes.com/2011/10/28/health/james-hillman-therapist-in-mens-movement-dies-at-85.html

    e tanto invece per chiudere con qualcosa di più lieto, visto che c’è tanta musica in queste pagine, vorre isuggerire a chi non la conoscesse già “awaken”, uno dei brani più belli e suggestivi degli Yes, di cui consiglio particolarmente la parte centrale con organo e arpa, e un ascolto attento del testo. Saluti, Alfredo

  4. Un caro abbraccio, Gabriele, con l’augurio di una giornata in Anima… 😉

  5. Buona giornata, caro Prof, accompagnata dalla dolce voce di quest’usignolo

  6. Che enorme piacere mi fa vedere ricordata Giuni Russo con questa splendida canzone. Giuni Russo è sempre stata un viaggiatore inesausto di verità e bellezza. La sua vocazione allo sperimentalismo, il non cedere alle pressioni di una discografia che voleva isolarla nella canzonetta, l’hanno resa un esempio. Non la si ricorda mai abbastanza. La sua voce era davvero un patrimonio, come ha avuto a dire Franco Battiato. L’uso che ne ha fatto conferma solo che il talento e il genio non bastano se non sono accompagnate dalla tempra morale e dal coraggio. Un siciliano come me non la può scordare. Ma quanti siciliani la ricordano?

  7. ciao James……

  8. Non ha importanza quanti siciliani la ricordino, ma è importante quanti italiani e non solo ancora seguono la sua Arte. Innumerevoli. Scrivo con cognizione di causa, dato che siamo il Fan Club Internazionale GiuniParaSiempre, con sede a Madrid, e fra noi ci sono anche russi, americani, francesi…etc… Fan Club appena nato ma siamo già in migliaia. Dei veri Artisti non si perderà mai niente, tutto resta.

  9. Un abbraccio anche a te. Baci

  10. Cara Anna, Giuni era una cantante di grande talento e bella personalità. Grazie per questo contributo. Baci baci

  11. Carissimi, vi ringrazio per questa bella iniziativa. Mi fa molto piacere quanto Giuni sia apprezzata da tutti. Un abbraccio e un saluto alla splendida Madrid.

  12. La voce meravigliosa di Giuni che accenna agli Idrogeni di altre dimensioni ha un sapore mistico, che ci lascia assaporare le dimensioni che si intrecciano in questa realtà. Lasciandoci quel sapore agrodolce, quel vuoto che proviamo in alcuni momenti della nostra esistenza. Quel vuoto che ci ricorda che siamo di passaggio. E non apparteniamo a questa dimensione

  13. Dimenticavo di dire grazie al Prof. per il ricordo di questa grande artista, troppo sottovalutata!

  14. Sono d’accordo con te, caro Andrea. Un abbraccio.

  15. Grazie infinite, caro Gabriele per il generoso omaggio alla compianta Giuni Russo………..Baci baci

    e con Giuni un altro grande interprete siciliano……………

    Aria di Sicilia

    Duminica jurnata di sciroccu
    Fora nan si pò stari
    Pi ffari un pocu ‘i friscu
    Mettu ‘a finestra a vanedduzza
    E mi vaju a ripusari
    Ah! Ah! ‘A stissa aria ca so putenza strogghi ‘u mo pinzeri
    Ah! Ah! ‘U cori vola s’all’umbra pigghi forma e ti prisenti
    nan pozzu ripusari.
    ‘U suli ora trasi dintr’o mari
    e fannu l’amuri
    ‘un c’è cosa cchiù granni
    tu si la vera surgenti
    chi sazia i sentimenti
    Ah! Ah! ‘A stissa aria ca so calura crisci e mi turmenta
    Ah! Ah! ‘U cori vola sintennu sbrizzi d’acqua di funtana
    ‘ndo mo’ jardineddu mi piaci stari sula.
    Ah! Ah! ‘A stissa aria ca so calura crisci e mi tormenta
    Ah! Ah! ‘U cori vola sintennu sbrizzi d’acqua di funtana
    ‘ndo mo jardineddu mi piaci stari sulu
    mi piaci stari sula

  16. Con Dispiacere, ma con grande ammirazione, ho accolto la NOtizia della Morte, del Magnifico “James Hillman”. Il coraggio la conoscenza, malato di cancro ha rinunciato alla morfina fino all’ultimo per poter parlare lucidamente con i suoi studenti, del suo stato… servendo la Conoscenza la scienza fino all’ultimo..!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...