L’amore è congenito all’anima

“L’amore è congenito all’anima: perciò Eros è nuzialmente unito alle anime persino nelle pitture e nei miti. Poiché essendo l’anima qualcosa di diverso dal dio e tuttavia derivante da lui, essa è necessariamente innamorata di lui e, finché è lassù, è colma di amore celeste, mentre, quaggiù, è piena d’amore volgare; lassù è infatti Afrodite celeste, ma quaggiù essa diventa, simile a una cortigiana, Afrodite volgare”.

Plotino

Pubblicità

25 Risposte

  1. Leggendo questo aforisma di plotino, penso al quadro di Tiziano, Amor sacro e Amor profano, contemplato in questo blog:

    In assonanza con una “Tavola Smeraldina”

    “È vero, è vero senza errore, è certo e verissimo.
    Ciò che è in basso è come ciò che è in alto, e ciò che è in alto è come
    ciò che è in basso, per fare il miracolo di una cosa sola.
    Come tutte le cose sono sempre state e venute da Uno, così tutte le
    cose sono nate per adattamento di questa cosa unica.
    Il Sole ne è il padre, la Luna ne è la madre, il Vento l’ha portato nel
    suo ventre, la Terra è la sua nutrice. Il padre di tutto, il Telesma di
    tutto il mondo è qui; la sua potenza è illimitata se viene convertita in
    Terra.
    Tu separerai la terra dal fuoco, il sottile dallo spesso, dolcemente con
    grande industria. Ei rimonta dalla Terra al Cielo, subito ridiscende in
    Terra, raccoglie la forza delle cose superiori ed inferiori.
    Tu avrai con questo mezzo tutta la gloria del Mondo, epperciò ogni
    oscurità andrà lungi da te. È la forza forte di ogni forza, perché vincerà
    ogni cosa sottile e penetrerà ogni cosa solida.
    È in questo modo che il mondo fu creato.
    Da questa sorgente usciranno innumerevoli adattamenti, il cui mezzo
    si trova qui indicato.
    È per questo motivo che io venni chiamato Ermete Trismegisto, perché
    possiedo le tre parti della filosofia del Mondo.
    Ciò che ho detto dell’operazione del Sole è perfetto e completo.”

    (“Opere attribuite a Hermes Trismegiste”, in Pierre Piobb, “Formulario di Alta Magia”, Atanòr, Roma 1969)

    Si ringrazia: http://gabrielelaporta.com/2011/08/14/tavola-di-smeraldo/

  2. Un caro saluto, mitico Gabriele! Baci baci… 😀

  3. non esistono cortigiane volgari esistono persone che non afferrano l’amore che in quelle sembianti, è una necessità che si manifesta volgarmente a chi volgarmente guarda
    Gli altri vedono delle povere criste che esercitano una grammatica semplificata per uomini (o donne) analfabeti in Amore.

  4. Grazie, carissimo. Ricambio.

  5. cARA mPA,
    è volgare solo chI non ha amore dentro, perchè non conosce amore. Anche la più picocla scintilla d’amore interiore rende speciale l’essere e il realzionarsi.
    L’amore è la guida di tutto….

  6. Leggevo giusto oggi…

    “..un correre poi dei giorni interi in ogni angolo della città, per vederla passare in tale o tal via, nelle passeggiate pubbliche del Valentino e Cittadella, un non poterla neppure udire nominare, non che parlar mai di essa; ed insomma tutti, ed alcuni più, quegli affetti sì dottamente e affettuosamente scolpiti dal nostro divino maestro di questa divina passione, il Petrarca. Effetti che poche persone intendono, e pochissime provano; ma a quei soli pochissimi è concesso l’uscir dalla folla volgare in tutte le umane arti…”

    Vittorio Alfieri – Vita scritta da esso (Epoca sconda Adolescenza; Capitolo X – Primo amoruccio..)

  7. Buona domenica al Professore e a tutti gli amici del Blog!

  8. Grazie, caro Andrea. Buona domenica anche a te!

  9. Non conosco l’ autrice della lirica. La ” musica ” mi è piaciuta molto, al punto che ho cambiato il senso: come fosse un uomo che scrivesse ad una donna..

    Questa lirica non possiede lo stile dei grandi interpreti del pensiero o l’ istanza dei grandi poeti, ma è una poesia scritta da un’ anima sempice, vera e straziata dal dolore.

    IL SUO CUORE E’ IL VERO MISTERO, IL VERO INTERPRETE, PERCHE’ ESPRIME LA CONOSCENZA PIU’ ALTA E PIU’ RAFFINATA DELL’ UOMO.

    In questa dea si celebra la potenza della psische, in quanto supera il dolore umano.

    La sofferenza vince la sofferenza.

    Siamo al cospetto dell’ amore magico, che ha il potere di trasformare l’ inganno, la sconfitta e la perdita dell’ uomo che ha amato e non hai più.

    La lirica non è scritta con belle parole, ma è scritta con l’ anima. Ecco perchè, saggiamente, la realizzazione dell’ uomo, non si fa con il concetto erudito, ma si fa con l’ educazione dell’ anima.

    L’ anima chiede all’ uomo di risorgere dalla sua prigione e dal suo continuo piombo…. , lo chiede con le lacrime… , ma l’ uomo è brutale…, l’ arhetipo degli archetipi, chiede l’ amore…, ma l’ uomo è cosi disturbato che paventa l’ amore. L’ amore è la linfa cosmica, primordiale e immortale che appatiene ad anima.

    ” LA TUA LONTANANZA E’ IL MIO DOLORE ”

    ” Sono qui, solo,nella mia cameretta,nel mio letto con una
    tenue luce,quel tanto che basti x scriverti su questo foglio.

    Mi manchii da impazzire.
    Un giorno intero senza vederti,senza sentirti è gia tanto,
    immagina una settimana,un mese,e forse anni!!

    Comincio a credere che non ci sia più nulla da fare x noi due.
    Sei sempre piu distante.Non mi pensi,non mi cerchi.

    Questo vuol dire una sola cosa :NON MI HAI MAI AMATO!

    Tu,ke per me sei tutto,stai andando via.

    Mi lascerai solo, solo con la mia solitudine,

    con la mia incredibile voglia di te.
    Non so se potrò mai risorgere da questo immenso dolore.

    Nonostante tutto, non potrò mai dimenticarti e in fondo
    neanke tu potrai, di questo ne sono certo!!

    TI AMORERO’ X SEMPRE QUALUNQUE COSA ACCADA. ”

  10. L’amore è l’unico modo di sentirsi nel vuoto …leggeri si vola in alto, staccandosi dalla materia, sentendo il proprio valore di esseri eterni.
    l’inganno è il suo opposto ed obbliga, invece, alla difesa quindi alla ripresa coatta del valore di se stessi.
    è bellissimo rispecchiarsi negli occhi, di riconoscere Afrodite negli occhi dell’amato….è orrendo essere tradita , mischiata e misconosciuta …… a volte le due situazioni coesistono ed è proprio quella la situazione che ti fa ricredere sull’essere donna, perchè aggiunge la volgarità dell’essere considerata merce di consumo sia come corpo che come anima.
    e ciò diviene spersonalizzante e spersonalizzazione…. non si può discongiungere l’amore dal proprio cuore . l’essere umano non può più permetterselo

  11. ..forse la donna è diventata priva di accento e di pensier proprio per non morire all’amore, perchè chi è ferito da Amore e poi non ”curato” da colui che ha scoccato la freccia, se ci pensa su …diviene niente, si annulla …..”guarda nel vuoto” dove continua a vedere solo il volto amato e rimane col-legata ad una mano che invece di curarla tenta di soffocarla, con la sua presenza …..

    adoro questa bella pagina di Plotino ……uomo rivelato, e rivelatore .
    Grazie, baci, Prof. Gabriele

  12. la vita, la vita, la vita, solo la vita è un lungo cammino ….
    come nel film di Bunuel 🙂 puoi dimenticare la persona con la quale hai percorso un tratto del cammino, nn puoi dimenticare le emozioni che hai provato….sono quelle, che ti fanno continuare il percorso…. vivi la vita sempre con la gioia di essere consapevole di ciò ed i momenti di gioia si espanderanno, ma se vivi legato all’immagine che un’altra persona ha di te, le idee non sono più i risultati dell’emozione provata, cioè Amore, ma di schiavitù al proprio ‘graaaaaande ego’ …..

    voglio essere più chiara : bisogna capire che se lasciamo andare un palloncino …..ciò non ci renderà più pesanti…perchè il palloncino non siamo noi …il palloncino ha una vita propria e continuerà a stare nel nostro grande equilibrio .

  13. Tea cara, quello che non passa all’amore sonoi i ricordi, le emozioni, sfumature di espression,i sguardi più potenti di tante parole, parole e parole dettee scritte,….
    spesso l’amore passa ma non passa quello è stato se è stato vissuto col cuore e l’anima….quello farà smepre parte di noi…e irrimediabilemnte nel tempo porterà tanta nostalgia…..
    Nell’amore bisogna essere se stessi e non quello che l’altro vuole che siamo….altrimenti sarebbe una farsa e dell’amore non avrebbe nulla…l’amore è accetazione incondizionata dell’altro, è fusione di due persone in una nella cui unità tuttavia non viene annullata la singola identità…questo significa amare: accettarsi e offrirsi per quello che si è, non per quello che l’altro vuole, e poi è accettare quello che ci viene offerto senza se e senza ma!

  14. Caro Luigi,
    molto toccantee struggente questa poesia!
    penso che a volte il silenzio e l’assenza possano servire per aiutare a capire quello che abbiamo dentro e magari chi soffre per quell’assenza e per quel silenzio pensa che siano contro di lui, mentre invece potrebebro essere solo per capirsi meglio e vedersi meglio dnetro…per arrivare alle proprie consapevolezze…niente di più!
    L’amore si manifesta in molte forme, amore di coppia, amore parentale, amicizia…
    allontanarsi un attimo per motivi di altra natura da qualcuno non significa smetetre di volergli bene o di amarlo se parliamo di uan coppia… penso che se quel qulacuno ci ama o ci vuole bene deve capire che non c’è nulla di personale in quel momentaneo distacco e magari invece dovrebbe stargli vicino in quel moemnto in cui è più debole e fragile!
    un bacione

  15. amore non è un ” tentar non nuoce ” … !!
    ”mi hai fatto innamorare di te, perchè…non avevi niente da fare….”
    ………………………………………………………nè un rincorrer biglie colorate.
    l’amore non è piacere
    Amore si sofferma a gioire de e con gli entusiasmi, non gioca per il proprio piacere ma aiuta a piacere ..

  16. congiungimento d’anime con Anima …questo è amor

  17. …Sì… ma se quel grande ego è una mongolfiera e tu ci stai sopra, potrai soltanto sperare, se hai coscienza del bene per te stessa, che si sgonfi pian piano e al più presto che ti riporti, sulle ali di Scirocco, con i piedi per terra, con la testa sulla spalle ed il cuore al suo posto: inventarsi in volo leggi della fisica ad personam non servirà a salvarti la vita e a precipitare il più lontano possibile da un centro abitato dove si festeggia il fuoco, per esempio. Salva tu, salvi tutti, invece! 😀 Buon atterraggio, Icaro!

  18. Si cara Tea, mi sorprendi sempre più.
    Mi fai sentire centenaria, come se avessi mille anni sul gobbone!!
    L’amore è l’unica cura senza dubbio.
    La tua leggera saggezza è simile ad un germoglio volante là dove si poserà se troverà buona terra crescerà , altroimenti senza acredine nè rimproveri a nessuno riprenderà il suo aereo viaggio.
    Lo stesso fatto che tu voli è parte della tua anima viaggiatrice si disseta dei mondi ce trova ma non si impone se non quando finalemte un valente giardiniere ti prenderà tra le sue mani delicatamente soffirà sopra i suoi soffi e ti curerà nella sua terra dove i fiori sono aspettative ben riposte. E non domande senza risposte.

  19. Qualsiasi cosa porti il tempo,
    non ha che da scandire sè stesso,
    fuori dal suo inopportuno andare
    si pigiano tra loro le foglie:
    mutano, si accendono
    e inventano l’autunno.
    Qualcuno si sofferma
    tra la pioggia e un arcobaleno,
    che sia prima o dopo o adesso
    ogni ramo si arrende
    e parla di una foglia,
    del suo silenzio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...