Posted on 10 ottobre, 2011 by Gabriele La Porta
Gelida messaggera della notte,
sei ritornata limpida ai balconi
delle case distrutte, a illuminare
le tombe ignote, i derelitti resti
della terra fumante. Qui riposa
il nostro sogno. E solitaria volgi
verso il nord, dove ogni cosa corre
senza luce alla morte, e tu resisti.
Salvatore Quasimodo
Filed under: Poesia | Tagged: balconi, case distrutte, Elegia, gelida messaggera, notte, Salvatore Quasimodo, terra fumante | 9 Comments »
Posted on 10 ottobre, 2011 by Gabriele La Porta
Posted on 10 ottobre, 2011 by Gabriele La Porta
Settembre. Andiamo è tempo di migrare.
Ora in terra d’Abruzzo i miei pastori
lascian gli stazzi e vanno verso il mare,
vanno verso l’Adriatico selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti.
Han bevuto profondamente ai fonti alpestri
ché sapor d’acqua natia
rimanga nei cuori esuli a conforto,
che lungo illuda la lor sete in via.
Rinnovato hanno verga d’avellano.
E vanno pel tratturo antico al piano
quasi per un erbal fiume silente,
su le vestigia degli antichi padri.
Oh voce di colui che primamente
conobbe il tremolar della marina!
Ora lungh’esso il litoral
cammina la greggia.
Senza mutamento è l’aria
e il sole imbionda sì la viva lana
che quasi dalla sabbia non divaria.
Isciacquìo, calpestìo, dolci rumori,
ah perché non son io coi miei pastori?
Gabriele D’Annunzio
Filed under: Poesia | Tagged: Adriatico selvaggio, dolci rumori, Gabriele D'Annunzio, greggia, litoral, mare, Marina, migrare, Pastori d'Abruzzo, settembre | 8 Comments »
Posted on 10 ottobre, 2011 by Gabriele La Porta