Il bacio più erotico della storia del cinema

Carissimi, che ne pensate? Un abbraccio.

Gabriele

Un bacio

(Francesco Hayez, Il bacio, 1859)

“Che cos’è dunque un bacio? Un giuramento pronunciato da vicino, una promessa definitiva, una confessione d’amore, un apostrofo rosa posto tra le parole “t’amo”; un segreto sussurrato sulla bocca, un istante d’infinito che ha il fruscio di un’ape tra le foglie, un’unione che ha il profumo di un fiore, un respiro cuore a cuore, un gustarsi l’anima a fior di labbra!”

 

Pubblicità

La cura

(Mary Cassat, Il bagno, 1875)

“[…] Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te… io sì, che avrò cura di te”.

Sulla serenità

« Ma nel frattempo, leggi,
interroga i sapienti:
come tu possa in pace
trascorrere la vita;
se ti debba sempre agitare,
col suo tormento, una passione insanabile
o la speranza incredula
delle piccole vanità mondane;
se la virtú è frutto del sapere
o dono di natura;
e come alleviare l’angoscia,
cosa ti riconcili con te stesso;
quale il germe della serenità ».

Orazio