• Home
  • Che cos’è questo blog?
  • Gabriele La Porta
  • Nell’interiorità di Anima

l'unico Blog ufficiale di Gabriele La Porta

Entries RSS | Comments RSS
  • Gabriele La Porta
    Questo Blog è l'unico ufficialmente riconosciuto dal Prof. Gabriele La Porta, filosofo, conduttore radiotelevisivo, già direttore di Rai 2 e RaiNotte.
  • Scrivetemi a

    gabriele.laporta@libero.it

  • I miei ultimi libri




    Ognuno di noi ha almeno una storia segreta da raccontare, un episodio straordinario che lo ha indotto a riflettere sulla vita e sul destino. Questo libro raccoglie alcune di queste vicende: sogni premonitori, defunti che suggeriscono comportamenti e azioni decisive, coincidenze inspiegabili che mutano il corso di una vita. Ciò che accomuna queste storie è l’elemento miracoloso, soprannaturale, il palesarsi di una soluzione positiva in situazioni che sembrano senza via d’uscita. Quale significato dobbiamo attribuire alle cosiddette coincidenze?

    Con disegni di Donatella Scatena





    Troppe volte Bruno sembra vivere ineluttabilmente con la scardinante dedica dell’Oscuro "ai vaganti di notte, ai maghi, ai posseduti da Dioniso, alle menadi, agli iniziati" (Eraclito 14, A 59, trad. Giorgio Colli). Un empito dionisiaco avviluppante il Dio in una danza a spirale che sfonda secoli inutilmente pesanti solo per gli umani. Perché la forza del Nolano è racchiusa in un perenne vaticinio donativo. Circolarità senza fine, Sphairos consustanziale con Afrodite iperuranica. Per questo è contemporaneo di Hermes, il donatore agli umani, e quindi con Spalle Larghe (Platone), Porfirio e Giamblico lo scrutatore degli Egizi e poi a Giuliano l’Apostata e "all’altro" Giuliano il Kremmerz degli anni nostri...




    "Il bello è scoprire che tutto ciò che non abbiamo fatto in tempo ad imparare non è affatto perduto" - il Tempo

    "Dedicato ai nostalgici di Sophia, ai profeti dell'incontro tra la magia di Hermes e l'analisi del profondo di Jung. Contro lo strapotere dello scientismo e l'abuso della tecnica" - Libero
  • Libri consigliati



    Enrico Cheli-Nitamo Montecucco,
    I creativi culturali



    Enrico Cheli,
    Percorsi di consapevolezza



    Enrico Cheli,
    Le relazioni interpersonali



    Enrico Cheli,
    Relazioni in armonia



    Félix Duque,
    Abitare la terra



    Giovanni Gocci,
    Comunicazione e cambiamento



    Giovanni Gocci,
    Incontro con la fiaba



    Rauda Jamis,
    Alice nel paese degli psicanalisti



    Wladimir Kaminer,
    La cucina totalitaria



    Hayao Kawai,
    Il Buddhismo e l'arte della psicoterapia



    Mari Ela Panzeca,
    Kore sprofonda negli Inferi



    Ginette Paris,
    La rinascita di Afrodite



    Poeti con nome di DONNA,
    a cura di Davide Rondoni e Francesca Cadel



    Andrea Villani,
    Il cielo sotto



    Luigi Zoja,
    Storia dell’arroganza. Psicologia e limiti dello sviluppo


    Vedi tutti i libri consigliati
  • Il mio album

    PerseoFirenzeSiena-Torre del MangiaSienaCaput Lucis
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Dialogo tra il soldato e il sergente

Posted on 12 settembre, 2011 by Gabriele La Porta

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed under: Amicizia, Cinema, Immaginazione, Ombra, Video in Anima | Tagged: dialogo, film, io sono due volte l'uomo che lei è, La sottile linea rossa, sergente, Soldato, Terrence Malick |

« Alle fronde dei salici La dichiarazione di Giulietta »

9 Risposte

  1. Tea, on 12 settembre, 2011 at 16:56 said:

    proprio di ciò.. dialogo. essere consapevoli che l’altro non sa è un aprirsi all’accoglier l’idea l’uno dell’altro riconoscere che a priori si ha una sola base : il comunicare. questa è l’idea di pace.

    grazie Prof Gabriel

  2. Rosa, on 12 settembre, 2011 at 21:57 said:

    Buona notte, Gabriele.

  3. Gabriele La Porta, on 12 settembre, 2011 at 22:02 said:

    Buona notte, carissima. A domani.

  4. Rosa, on 12 settembre, 2011 at 22:08 said:

    Tea,ti auguro una notte serena. Oggi è iniziata la scuola e ho dovuto difendermi da attacchi inverosimili……Che strazio queste persone! Amici buona notte, mi date fiducia e poi e’ ciò che conta.

  5. basalto, on 13 settembre, 2011 at 05:54 said:

    « Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
    (Roy Batty)
    Trovo una analogia tra il “replicante “ed il soldato (il video non son riuscita a copialo)

    forse si è replicanti finchè non si passa la sottile line a d’ombra che che ci fa passare alla maturità,intesa come il sentirsi dentro tanti aspetti da curare accudire , organizzare e capaci affrontare e accogliere la sofferenza come mi sembra faccia questo soldato ,

    buongiorno ,patrizia

  6. Luigi Roscigno, on 13 settembre, 2011 at 06:45 said:

    Un abbraccio grande come il Mondo per te, Gabriele caro… 😀

  7. Valeria D.A., on 13 settembre, 2011 at 10:11 said:

    …La natura ti porta a guardare In faccia chi sei in realtà e non chi vorresti essere…
    In natura, la forza del singolo è il branco, che è la sua memoria e speranza di sopravvivenza, la forza del branco è il singolo; non fa eccezione l’uomo, a prescindere dalla sua religione…
    Il lupo per esempio: (dal sito: http://www.canislupus.it/ShowPagina.aspx?ID=11&AspxAutoDetectCookieSupport=1 )

    ” …La coesione del branco si fonda sulla continua interazione sociale tra i suoi vari componenti. La ben definita e rigida struttura gerarchica del branco si regge sulla continua verifica dei rispettivi ranghi fra i suoi componenti, dove quelli di rango inferiore si sottomettono a quelli di rango superiore, attraverso complessi rituali sociali che di solito servono a evitare manifestazioni di aggressività aperta e spargimenti di sangue (Mech 1970, Zimen 1982). La gerarchizzazione dello status dei singoli componenti del gruppo si riflette nel ruolo svolto dal singolo individuo all’interno del branco, ovvero dal grado di iniziativa che il singolo individuo dimostra, relativamente agli altri componenti, nello svolgimento della vita di branco, e soprattutto nel grado di privilegio che gli spetta relativamente all’accesso alle risorse chiave (essenzialmente quelle alimentari e sessuali). I rapporti gerarchici tra i componenti del branco sono stabili sul breve periodo, ma generalmente variano sensibilmente sul lungo periodo, nel corso dei mesi e delle stagioni (specialmente in inverno, nel periodo che precede la riproduzione). La costante verifica reciproca dei ranghi tra i componenti del branco, oltre a indurre una memorizzazione di questi in ogni individuo, pare finalizzata a calibrare nel tempo la struttura gerarchica del branco rispetto alle incessanti variazioni di ambizione, forza e capacità dei singoli individui relativamente agli altri…”

  8. Gabriele La Porta, on 13 settembre, 2011 at 11:58 said:

    Caro Luigi, ricambio l’abbraccio. Baci

  9. map pina, on 13 settembre, 2011 at 14:18 said:

    Dal “soldato” al “sergente” che sono entrambi in me…di tutti i tempi. nazionalità. famiglia. lavoro.ecc. ecc. ecc.

    Nun me scuccià. Tanto muore pure tu…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

  • Prossimi eventi

    Gentili amici, lunedì 15 febbraio sarò, con i miei amici Alessandro Orlandi ed Egidio Senatore, al Piccolo Eliseo per presentare due libri uniti dall'anima straordinaria di Giordano Bruno... (leggi l'articolo)

    Gentili amici, il 6 e il 7 novembre sarò, con Egidio Senatore, a Taranto per due appuntamenti del Convegno “Cultura e Spiritualità”... (leggi l'articolo)

    Gentili amici, il 24 ottobre sarò, come sempre con Egidio Senatore, nella mia amatissima e ghibellina Siena... (leggi l'articolo)

    Gentili amici, il 17 ottobre 2015 sarò, con Egidio Senatore, a Riva del Garda per l’appuntamento “AMOR OMNIA…”. Lascio a voi completare questo inno... (leggi l'articolo)

    Gentili amici, sono stato invitato dal Presidente dell’associazione “ACACIA” di Roma, prof. Matteo Maglia, a partecipare al convegno pubblico “TOLLERANZA E PACIFICA COESISTENZA”, presso i locali di “CASA NATHAN”, p.zza delle Medaglie d’Oro 45, Roma, che si terrà il prossimo sabato 3 ottobre 2015 a partire dalle ore 10:00... (leggi l'articolo)

    Carissimi amici, il 25 settembre 2015 sarò a Benevento, con Egidio Senatore, per una serata dedicata ai 750 anni dalla nascita di Dante... (leggi l'articolo)

    Amici carissimi, domenica 26 luglio sarò a Salsomaggiore ospite del programma TV “18e20” condotto dal mio amico Andrea Villani... (leggi l'articolo)

    Carissimi amici, domenica 5 luglio 2015 sarò ospite, insieme ad Egidio Senatore, della terra tanto amata dallo Stupor Mundi... (leggi l'articolo)

    Il 13 maggio 2015, alle ore 15:00, prenderò parte alla tavola rotonda "Orfeo: un mito senza tempo", presso l'Universita degli Studi Roma Tre, Aula 18, via Ostiense 234, dove parlerò dell’Orfismo come iniziazione del pensiero antico e moderno, alla ricerca della comprensione del mistero della morte e dell’Amore, che in Orfeo si esprime nell’impossibilità di amare e possedere per sempre Euridice... (leggi l'articolo)

    Amici carissimi, il 28 marzo 2015 alle ore 15:00 terrò, insieme ad Egidio Senatore, a Riva del Garda, l’appuntamento “La favola di Amore e Psiche”, all'interno de “La Filosofia delle Fiabe”, il primo evento dedicato interamente al rapporto tra narrazioni fantastiche e spiritualità. La fiaba come via e strumento per l’evoluzione interiore degli individui.... (leggi l'articolo)

    Carissimi Amici, dal 17 al 19 marzo, siamo stati ospiti dell’incantevole città di Gallipoli (non a caso, “città bella”)... (leggi l'articolo)

    Amici carissimi, il 13 marzo 2015 alle ore 21:00 terrò, insieme ad Egidio Senatore, nella splendida città di Carpegna, l’appuntamento “L'Amore e le sue Follie”... Giulietta aveva già capito che non c’è nulla più forte dell’amore. Qualsiasi cosa accada, l’amore va sempre osannato, altrimenti l’aura degli amanti sarà annientata dalla crudeltà di chi non ha il cuore aperto.... (leggi l'articolo)

    Amici carissimi, il 31 gennaio 2015 alle ore 12:00 terrò, insieme ad Egidio Senatore, nella splendida città di Bologna, l’appuntamento “IMMAGO ALCHEMICA”, un incontro con le immagini più emblematiche legate all’Alchimia... (leggi l'articolo)

    Tutti gli eventi di e con Gabriele La Porta

  • Blogroll

    • Alda Merini
    • Andrea Villani
    • Angelo Conforti
    • Associazione Europea di Psicanalisi
    • Barny
    • Comitato Scientifico della Formazione@AEP
    • Enrico Cheli
    • Fidenza Psicofestival
    • Gian Carlo Benelli
    • La Penisola Incantata
    • LAV
    • LUDES
    • Moretti & Vitali
    • NovArchitectura
    • O.P.A.C.
    • Progetto CO.R.EM – Università di Siena
    • Rebis
    • Rita Zeppa
    • SCUOLA DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA ED IPNOSI ERICKSONIANA "H. Bernheim"
  • Pagine

    • Che cos’è questo blog?
    • Gabriele La Porta
      • Una mail
    • Nell’interiorità di Anima
  • Categorie

  • Commenti recenti

    Valeria Dell'Anna su MIO PADRE
    salvatorearmandosant… su MIO PADRE
    Valeria Dell'Anna su MIO PADRE
    Valeria Dell'Anna su MIO PADRE
    Pinna Eugenia su MIO PADRE
    Spirithorse su MIO PADRE
    salvatorearmandosant… su MIO PADRE
    salvatorearmandosant… su MIO PADRE
    salvatorearmandosant… su MIO PADRE
    psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE
    Winah su L’infinità
    Valeria Dell'Anna su L’infinità
    Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper…
    Giuseppe69 su Son queste le nostre sper…
    Ettore su Son queste le nostre sper…
  • Articoli recenti

    • Ciao Papà, riposa la tua Anima 11 marzo, 2019
    • Pensando a Gabriele… – Pier Luca Pierini R. 11 marzo, 2019
    • Philtate, Ariste Gabriele – Angelo Tonelli 11 marzo, 2019
    • MIO PADRE 24 dicembre, 2017
    • L’infinità 22 settembre, 2016
  • Più votati

  • Più cliccati

    • flickr.com/photos/gabriel…
    • gabrielelaporta.files.wor…
    • lalepreedizioni.com/catal…

  •  Post RSS
     Commenti RSS

  • Add to Technorati Favorites

    Digg!

    Bookmark and Share

  • Tag Cloud

    Amore Anima Anima Animae Arte Bellezza Bene canzone Carl Gustav Jung Cielo Cinema Cinquestelle Cinquestelle Tv Conoscenza corpo Cuore Destino Dio dolore donna Ermetismo Eros Felicità film Filosofia Follia Gabriele La Porta gioia Giordano Bruno giorno Immaginazione Inconscio Inconscio e Magia - Psiche Interiorità James Hillman Jung lirica Luce Luna Magia mare Massimo Lanzaro Mito Mondo morte musica natura notte occhi Ombra parole paura Platone Plotino Poesia Psiche RAI Rai 2 RaiNotte Roma Sandro Penna sogni sogno Sole Sophia stelle tempo Terra trasmissione uomini Uomo vento Verità video vita William Shakespeare
  • Archivi




  • The World is Talking, Are You Listening?

  • Locations of visitors to this page

    Free hit counters

  • settembre: 2011
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ago   Ott »
  • Collaborano con me:

    Clara Martinelli

    Egidio Senatore

    Massimo Lanzaro
  • Meta

    • Entra
    • Log out
  • Creative Commons License
    il Blog di Gabriele La Porta
    è rilasciato sotto
    Creative Commons License
  • setup by alekos

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • l'unico Blog ufficiale di Gabriele La Porta
    • Segui assieme ad altri 650 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • l'unico Blog ufficiale di Gabriele La Porta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: