Filed under: Amicizia, Cinema, Immaginazione, Ombra, Video in Anima | Tagged: dialogo, film, io sono due volte l'uomo che lei è, La sottile linea rossa, sergente, Soldato, Terrence Malick |
Filed under: Amicizia, Cinema, Immaginazione, Ombra, Video in Anima | Tagged: dialogo, film, io sono due volte l'uomo che lei è, La sottile linea rossa, sergente, Soldato, Terrence Malick |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
proprio di ciò.. dialogo. essere consapevoli che l’altro non sa è un aprirsi all’accoglier l’idea l’uno dell’altro riconoscere che a priori si ha una sola base : il comunicare. questa è l’idea di pace.
grazie Prof Gabriel
Buona notte, Gabriele.
Buona notte, carissima. A domani.
Tea,ti auguro una notte serena. Oggi è iniziata la scuola e ho dovuto difendermi da attacchi inverosimili……Che strazio queste persone! Amici buona notte, mi date fiducia e poi e’ ciò che conta.
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
(Roy Batty)
Trovo una analogia tra il “replicante “ed il soldato (il video non son riuscita a copialo)
forse si è replicanti finchè non si passa la sottile line a d’ombra che che ci fa passare alla maturità,intesa come il sentirsi dentro tanti aspetti da curare accudire , organizzare e capaci affrontare e accogliere la sofferenza come mi sembra faccia questo soldato ,
buongiorno ,patrizia
Un abbraccio grande come il Mondo per te, Gabriele caro… 😀
…La natura ti porta a guardare In faccia chi sei in realtà e non chi vorresti essere…
In natura, la forza del singolo è il branco, che è la sua memoria e speranza di sopravvivenza, la forza del branco è il singolo; non fa eccezione l’uomo, a prescindere dalla sua religione…
Il lupo per esempio: (dal sito: http://www.canislupus.it/ShowPagina.aspx?ID=11&AspxAutoDetectCookieSupport=1 )
” …La coesione del branco si fonda sulla continua interazione sociale tra i suoi vari componenti. La ben definita e rigida struttura gerarchica del branco si regge sulla continua verifica dei rispettivi ranghi fra i suoi componenti, dove quelli di rango inferiore si sottomettono a quelli di rango superiore, attraverso complessi rituali sociali che di solito servono a evitare manifestazioni di aggressività aperta e spargimenti di sangue (Mech 1970, Zimen 1982). La gerarchizzazione dello status dei singoli componenti del gruppo si riflette nel ruolo svolto dal singolo individuo all’interno del branco, ovvero dal grado di iniziativa che il singolo individuo dimostra, relativamente agli altri componenti, nello svolgimento della vita di branco, e soprattutto nel grado di privilegio che gli spetta relativamente all’accesso alle risorse chiave (essenzialmente quelle alimentari e sessuali). I rapporti gerarchici tra i componenti del branco sono stabili sul breve periodo, ma generalmente variano sensibilmente sul lungo periodo, nel corso dei mesi e delle stagioni (specialmente in inverno, nel periodo che precede la riproduzione). La costante verifica reciproca dei ranghi tra i componenti del branco, oltre a indurre una memorizzazione di questi in ogni individuo, pare finalizzata a calibrare nel tempo la struttura gerarchica del branco rispetto alle incessanti variazioni di ambizione, forza e capacità dei singoli individui relativamente agli altri…”
Caro Luigi, ricambio l’abbraccio. Baci
Dal “soldato” al “sergente” che sono entrambi in me…di tutti i tempi. nazionalità. famiglia. lavoro.ecc. ecc. ecc.
Nun me scuccià. Tanto muore pure tu…