Filed under: Bello, Cinema, Sophia | Tagged: Bellezza, Big Kahuna, film, gioventù, Kevin Spacey, monologo sulla vita | 13 Comments »
Dio e l’uomo
Filed under: Cinema, Memoria | Tagged: Dio, film, monologo del pazzo, Train de vie, Uomo | 7 Comments »
Dubbio amletico
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Shakespeare | Tagged: Amleto, essere o non essere, Kenneth Branagh, monologo, William Shakespeare | 13 Comments »
Discorso sull’apparenza
“L’apparenza può essere inferiore alla realtà. Gli ornamenti sempre ingannano l’uomo. Non v’è tribunale una causa, per quanto losca e cattiva, della quale una voce piacente non riesca a mascherare il male. E in religione qual è l’eresia che un austero sembiante non riesca a consacrare e a giustificare con la citazione di un testo sacro? Il vizio più fondo si presenta sempre con qualche segno di virtù. Quanti vigliacchi col cuore più debole d’uno scalino di sabbia hanno sul mento una barba degna d’Ercole o dell’accigliato Marte, e in corpo un fegato più bianco del latte! Del valore non hanno che la schiuma, e vogliono farsi credere terribili. Considera la bellezza e vedrai che devi comprarla a peso; ma essa è tanto miracolosa che fa leggero chi più ne ha”.
William Shakespeare
Filed under: Bello, Shakespeare | Tagged: apparenza, Bassanio, Bellezza, Il mercante di Venezia, ornamenti, realtà, tribunale, William Shakespeare | 44 Comments »