Inno all’Amore

Sopra: Michelangelo Merisi da Caravaggio, “Amor Vincit Omnia”, 1602-03, Staatliche Museen di Berlino
Pubblicità

5 Risposte

  1. Gabriele caro, per te, questo mio olio su tela (particolare). Si intitola “L’addio”. Un immenso abbraccio!

    “Fuggi pensiero, che un barlume d’amore già divoran gli spini!”

  2. solo l’amore, non è solo! 🙂 ma è ricco di baci e di fiducia.

  3. Ciao Carissima Tea

    È proprio nella fiducia che bisogna poggiare il proprio amorevole cuore. E’ proprio questa virtù ciò che può rendere ogni amore una gioia interiore, è proprio la fiducia per l’oggetto dei propri desideri, che quando è sincera e disinvolta se corrisposta diventa miele ed unguento prezioso per ogni anima prigioniera.

    Ma è anche vero che oltre a quello che ci ha proposto di contemplare il caro Rossano sul senso della vita, della morte e sul vero senso dell’amore, sorge spontaneo porsi la domanda di quale amore si voglia parlare.

    Su questo aspetto bisogna anche capire i nessi o meglio i vincoli che ci conducono a certe pensate considerazioni… Su questa domanda, penso che molte risposte possono anche essere percepite anche su ciò che fu detto anche in “De vinculis in genere” del grandioso Giordano Bruno..

  4. Inno all’amore di San Paolo tratto dalla Prima Lettera ai Corinti:

    “Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli,
    ma non avessi l’amore,
    sono come un bronzo che risuona
    o un cembalo che tintinna.
    E se avessi il dono della profezia
    e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza,
    e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne,
    ma non avessi l’amore,
    non sarei nulla.
    E se anche distribuissi tutte le mie sostanze
    e dessi il mio corpo per esser bruciato,
    ma non avessi l’amore,
    niente mi gioverebbe.
    L’amore è paziente,
    è benigno l’amore;
    non è invidioso l’amore,
    non si vanta,
    non si gonfia,
    non manca di rispetto,
    non cerca il suo interesse,
    non si adira,
    non tiene conto del male ricevuto,
    non gode dell’ingiustizia,
    ma si compiace della verità.
    Tutto copre,
    tutto crede,
    tutto spera,
    tutto sopporta.
    L’amore non avrà mai fine”.

    Per tutti coloro che credono, sperano e vivono nell’Amore….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...