…tra il nulla e il tutto

Ma alla fine,cos’è un uomo nella natura? Un
nulla davanti all’infinito, un tutto davanti al nulla,
qualcosa di mezzo tra il nulla e il tutto…

Blaise Pascal (1623-1662)

10 Risposte

  1. Splendida citazione, Gabriele caro. Ti auguro una giornata Intensa come un raggio di Sole. Un immenso abbraccio… 😉

  2. I – DELINEA IL TAO

    Il Tao che può essere detto
    non è l’eterno Tao,
    il nome che può essere nominato
    non è l’eterno nome.
    Senza nome è il principio
    del Cielo e della Terra,
    quando ha nome è la madre
    delle diecimila creature.
    Perciò chi non ha mai desideri
    ne contempla l’arcano,
    chi sempre desidera
    ne contempla il termine.
    Quei due hanno la stessa estrazione
    anche se diverso nome
    ed insieme sono detti mistero,
    mistero del mistero,
    porta di tutti gli arcani.
    (Lao Tsu)

    …dal tao nascono lo Yang e lo Yin e dalla continua interazione fra lo Yang e lo Yin si formano le diecimila cose o esseri…

  3. Le ragioni del cuore di B. Pascal, mettono in evidenza che ” l’uomo ha le sue passioni regolate dall’anima e la ratio non può intervenire.Di fronte a tutto ciò l’uomo è un niente rispetto alla natura infinita ed è tutto paragonato al nulla”. Che significa? Significa che tutti noi siamo esseri che possiamo dominare in modo costruttivo la natura,ma dobbiamo volerlo….. Buona giornata, amici. Un particolare saluto a Gabriele.

  4. quel nulla esistente,… la voglia di paradisi.
    uno si presenta nelle profondità, l’altro come frammenti di luce immersi irradia attimi! l’uno crea psiche intesa come ciò che spinge al sapere, o meglio al voler sapere, l’altro che rassicura sparendo… negli infiniti sogni! Tutto questo nel continuo infinito, la consapevolezza e le sue domande assetano, in deserti ove vivono splendide oasi, ad ogni ritorno della sete dimentichi, l’oasi e la sua acqua cristallina, tutto ritorna calda sabbia sino alla gola! Quelle oasi un sapere nell’infinito!!!

  5. le cose già dette ci appartengono, poiché siamo parte di quel già detto,… noi siamo il dire grandioso dei “Grandi”…solo essenza di vita ne è l’unica infinita verità contenitrice della stessa, noi siam passato nel presente, cosi presente nel passato, non importa quante vite abbiam vissuto, una Basta all’infinito….” mia piccola riflessione” Buona serata carissimo Professore, buona serata carissimi amici tutti!!!

  6. ……tra il serio ed il faceto (potrebbe accadere che, Pascal, Schopenhauer e Ghoethe, rimescolino e si scambino le ossa!), in una notte di quasi fine estate

    L’uomo, quel nodo dell’universo, quell’oggetto della volontà e della curiosità femminile, poichè ha l’attitudine al dominio di sè e cerca di estenderlo verso gli altri al solo scopo di colmare ciò di cui è privo…
    L’uomo, si discettava, è dunque quel …”sublime matematico”… che tende alla totalità.
    Allora l’uomo, si tanto fa per chiarire l’ipotesi, tra il tutto ed il nulla, è la totalità ma soltanto in uno spazio che non sia vuoto e che sia percepibile ai suoi sensi, per cui capisce consapevolmente dell’infinita nullità del suo corpo sotto la volta della Cappella Sistina o sotto la grandezza apparente, temporale e spaziale della volta del cielo stellato! Così capace di smarrimento tra il tutto ed il niente, l’uomo dimostra di essere anche tutte le creature nella loro totalità, poichè non di “persona sofferente” si tratta e si dovrà discutere ma di consapevole “persona conoscente”.
    …Poi potremo pure parlare di quel gioiello della creazione sconosciuta a quel nodo smarrito nell’universo e che è la donna e che gli sta tutta intorno: un concetto cosmico di mancanza di volontà tutta al maschile! Infatti Dio li aveva già separati!

    Buon risveglio, Prof & Blog. Baci!

  7. Grazie, carissimo Luigi!
    Buona domenica

  8. Hai ragione, cara Rosa, “il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”… A presto!

  9. tra il Nulla e il Tutto…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...