Karl Friedrich Schinkel, “Apparizione della Regina della notte”.
Gouache per una scenografia (1815) de “Il flauto magico”
Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
(Kahlil Gibran)
Filed under: Arte, Emozione, Immaginazione, Musica interiore, Psiche, Sophia | Tagged: alba, Gibran, Kahlil Gibran, Karl Friedrich Schinkel, Mozart, notte, Wolfgang Amadeus Mozart |
L’Universo come un grande Utero…… verso di esso i desideri ed esso ne riversa la nascita ……… forse solo qui sulla Terra ..la Terra la regina della Notte…… la Terra, la Regina e la Notte …….
(splendida scenografia, per ‘il flauto magico’…………..
grazie, mio amato Prof Gabriele ……..feliz e buena domenicaaaaaaaa milioni di baci affettuosissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 🙂 !
….c’è Qualcosa di più oltre quello che ci fa pensare il nostro conscio, produrre il nostro il subconscio e ciò che ci impedisce il nostro super-io 🙂
Las Buenas Noces 🙂
Stupenda! Avrei già voluto inserirla come commento ad Iside. Un saluto affettuoso e buona domenica a tutti!
…Atanor… Grazie Tea, buona domenica anche a te!
Hai splendentemente ragione, Tea!
Buona domenica anche a te, cara Anna, e grazie!
Grazie amato Prof onda mente…. 🙂
il mare tormento irresistibile!
baci
Baci anche a te, cara Tea!
… Kore…
…Kore, Persefone…