Anima mundi

Se l’anima, come dice Plotino, “èsempre un’Afrodite”, allora essa ha sempre a che fare con la bellezza, e le nostre risposte estetiche sono la prova dell’attiva partecipazione dell’anima al mondo.

James Hillman

11 Risposte

  1. La prova dell’attiva partecipazione dell’anima al mondo: l’ Immaginazione… nutrita da Amore fin da bambini. Soltanto loro hanno la capacità di “ammantarsi” della bellezza del mondo. A loro basta un bacio ed il mondo è dentro di loro e loro SONO oltre questa misera apparenza. Quanto è misero, crudele e incomprensibile il mondo fatto da quegli adulti che hanno spento nel Sè la scintilla per pagare il pedaggio all’ “ospite inquietante”…
    “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo.” (Albert Einstein)

    P.S. Buona domenica, Prof & C. (Venerdì c’ero! Spero di poterla vedere ancora sulla Rai)

  2. Grande Gabriele, Valeria cara al mio cuore,
    Einstein affermò anche :
    ” Mi sento talmente parte di tutto ciò che vive che non m’importano per niente l’inizio e la fine dell’esistenza concreta di una singola persona in questo flusso eterno……”BACI BACI

    ANIMA MUNDI
    Sommesso balsamo effondi
    lungo il patio abbandonato
    di mille stagioni
    con palpiti nuovi
    d’ azzurri sognati
    fulmineamente scordati
    a ritroso di venti affilati
    errori di ritmo
    Coefore impazzite
    suoni sussurri accenti
    consonanze assonanze
    un concerto
    in una lingua sconosciuta
    anticamente nuova
    fluttuano dentro
    fragili e possenti
    ma traducono
    del vivere
    il polisemico mistero

    M.Allo

  3. ‘Viviamo in un mondo terribile e terribilmente bello, troppo spesso avvilito dal disprezzo di anime arroganti, eppure così pieno di grazia che basta la volontà per trovare la forza capace di guidarci.’

    Clarissa Pinkola Estés da 2″orte è la donna”

  4. da “Forte è la donna”

  5. “In un mondo che è al contempo da crepacuore per l’orrore che presenta e mozzafiato per la bellezza che mostra, è davvero sacrosanta la ragione per andare in cerca di questa grande forza ammaestratrice nota come Nostra Madre. Per volerla trovare e restarle vicino”.

    Clarissa Pinkola Estés “Forte è la Donna”

  6. Gabriele carissimo, radioso sia il tuo mattino. Con tanto affetto…

  7. Con tanto affetto a te, caro Luigi. Baci

  8. Voglio salutare Valeria, meglio eheee, ciao Valeria… immensa, cosi come immensa la tua cultura, “AnimaMundi”… un Abbraccio a te Sincero…! 😉

  9. Immensa? Immensa come la sete e quel bicchiere d’acqua che la spegne. Immersa, forse, più che presente in me: la (mia) cultura è sommersa, scorre come un fiume carsico. Riaffiora, ad un certo punto, nel punto esatto in cui entra in contatto con un’altra anima. Zampilla. Contamina. Invade. Si ritira. E’ un geometrico cristallo di sale che si scioglie sulla punta della lingua, come la parola di cui non si ricorda il suono. E disseta.

    Un abbraccio anche a te.

  10. “Afrodite sempre presente, archè della vita e del senso, di quell’essere
    anima che dà significato al nostro vivere e che orienta ogni
    prendersi cura;
    Afrodite, anima mundi, che è essa stessa «cura del mondo»”

    Paolo Tranchina, Maria Pia Teodori dalla prefazione del testo “AFRODITE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...