Anima Animae 36

Gentilissimi amici,

nuova puntata di Anima Animae, la mia trasmissione in onda su Cinquestelle tv tutti i giorni alle ore 20:45 circa tranne il martedì. Vi ringraziamo per la partecipazione che ci mostrate con la quantità e la qualità delle opere che ci state spedendo alla redazione di Cinquestelle TV. Spediteci, è importante, insieme alle vostre opere una liberatoria che ci autorizzi a presentarle a titolo gratuito. In apertura di puntata leggeremo le liriche di Giulio Marchetti, per poi passare, per la seconda volta consecutiva, al romanzo “A morte lo shogun” di Dale Furutani, ed. Marco y Marcos. Ci lasceremo poi rapire da “La rinascita di Afrodite”, di Ginette Paris, ed. Moretti & Vitali. Buona giornata!

CONTATTI

Indirizzo: Anima Animae – Cinquestelle Tv, via Alberto Cadlolo, 90 – 00136 – Roma

Pubblicità

8 Risposte

  1. Se questo è un uomo”.

    Voi che vivete sicuri
    Nelle vostre tiepide case,
    voi che trovate tornando a sera
    Il cibo caldo e visi amici:
    Considerate se questo è un uomo
    Che lavora nel fango
    Che non conosce pace
    Che lotta per un pezzo di pane
    Che muore per un sì o per un no.
    Considerate se questa è una donna,
    Senza capelli e senza nome
    Senza più forza di ricordare
    Vuoti gli occhi e freddo il grembo
    Come una rana d’inverno.
    Meditate che questo è stato:
    Vi comando queste parole.
    Scolpiterle nel vostro cuore
    Stando in casa andando per via,
    Coricandovi alzandovi;
    Ripetetele ai vostri figli.
    O vi si sfaccia la casa,
    La malattia vi impedisca,
    I vostri nati torcano il viso da voi.

    Primo Levi

    Dove inizia e dove finisce l’uomo? Cos’ è un uomo?
    L’uomo è uomo fin tanto sa amare…

  2. Poesia di un ragazzo trovata in un Ghetto nel 1941

    Da domani sarà triste, da domani.
    Ma oggi sarò contento,
    a che serve essere tristi, a che serve.
    Perché soffia un vento cattivo.
    Perché dovrei dolermi, oggi, del domani.
    Forse il domani è buono, forse il domani è chiaro.
    Forse domani splenderà ancora il sole.
    E non vi sarà ragione di tristezza.
    Da domani sarà triste, da domani.
    Ma oggi, oggi sarò contento,
    e ad ogni amaro giorno dirò,
    da domani, sarà triste,
    Oggi no.

  3. Poesia di un ragazzo trovata in un Ghetto nel 1941

    MA OGGI SARò CONTENTO

    Da domani sarà triste, da domani.
    MA OGGI SARò CONTENTO,
    a che serve essere tristi, a che serve.
    Perché soffia un vento cattivo.
    Perché dovrei dolermi, oggi, del domani.
    Forse il domani è buono, forse il domani è chiaro.
    Forse domani splenderà ancora il sole.
    E non vi sarà ragione di tristezza.
    Da domani sarà triste, da domani.
    MA OGGI SARò CONTENTO,
    e ad ogni amaro giorno dirò,
    da domani, sarà triste,
    OGGI NO.

  4. Sai emozionarci sempre,Gabriele caro. Il tuo è un dono Divino…

    Grazie e… un abbraccio grande come il Mondo!

  5. Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni.

    Chiunque continua ad imparare resta giovane.

    La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane.

    Henry Ford

  6. vorrei condividere questo abbraccio con te e tutti voi
    matteo

    ABBRACCIO

    Oggi gli psicologi sono ben consapevoli del fatto che, se un bambino non viene abbracciato e baciato, gli viene a mancare un nutrimento.

    Come il corpo necessita di cibo, l’anima ha bisogno d’amore.

    Puoi soddisfare tutti i bisogni fisici del bambino, gli puoi fornire ogni confort, ma se gli vengono a mancare gli abbracci, non si svilupperà in un essere sano.

    In profondità, nel suo intimo, rimarrà triste, si sentirà trascurato, disprezzato, ignorato.

    E’ stato allattato, però non ha ricevuto amore materno.

    E’ stato osservato che un bambino, se non viene abbracciato, inizia a ritirarsi dalla vita “può anche morire” sebbene non gli manchi nulla dal punto di vista materiale.

    Per quanto concerne il corpo non è stato trascurato nulla, ma se il bambino non è stato circondato d’amore rimane isolato, sconnesso, slegato dall’esistenza.

    L’amore ci connette con l’esistenza, è la nostra vera radice.

    Così come hai bisogno di respirare – per il corpo è essenziale; se smetti, muore – allo stesso modo, hai bisogno d’amore, l’amore è il respiro interiore.

    L’idea che il bambino muoia e si divenga adolescenti; e poi che l’adolescente muoia e che divenga giovani; e poi che il giovane muoia e si divenga adulti e così via, è sbagliata.

    Il bambino non muore mai è presente dentro di te avvolto da altre esperienze, avvolto dall’adolescenza,

    poi dalla giovinezza, poi dalla mezza età, poi dall’età matura; ma il bambino è sempre lì.

    Sei simile a una cipolla: uno strato a ridosso di un altro; se peli una cipolla avrai strati sempre più giovani. Avvicinandosi al centro, gli strati saranno sempre più freschi.

    La stessa cosa vale per l’uomo: se entri profondamente in lui, troverai sempre il bambino innocente, entrare in contatto con questo bambino innocente è terapeutico.

    Se abbracci qualcuno con calore, con amore, se non è soltanto un gesto formale, se è un gesto caldo, espressivo, vero, se il tuo cuore fluisce in quell’abbraccio, immediatamente entri in contatto con il bambino innocente dentro di te.

    Questo bimbo innocente, affiorando anche per un solo momento, provoca un cambiamento profondo, perché l’innocenza del bambino è sempre sana e integra: è priva di qualsiasi corruzione. Hai raggiunto il punto più intimo dalla persona, là dove nessuna corruzione è mai entrata, hai raggiunto la terra vergine, ed è sufficiente tornare a far vibrare di vita questa terra vergine, per vivere una vita nuova, appagante e ricca.

    E’ sufficiente un abbraccio per toccare la pienezza dell’essere.

    Osho da “ The Wild Geese and the water”

  7. Perché no? Le liriche belle e interessanti vanno sempre riproposte. Un abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...