Posted on 6 aprile, 2011 by Gabriele La Porta
Connessa al benessere è anche l’immagine del cosiddetto “naturale”. Si crede che possa esistere un comportamento naturale, che esistano uomini completamente naturali. Ma l’uomo è in sé innaturale, vale a dire che le cose non gli accadono semplicemente, ma che egli deve sempre fantasticare, meditare, riflettere, confrontarsi con la sua interiorità e interrogarsi sull’essere.
Adolf Guggenbühl-Craig
Filed under: Psiche | Tagged: Adolf Guggenbuhl-Craig, benessere, innaturale, Interiorità, naturale, Uomo | 8 Comments »
Posted on 6 aprile, 2011 by Gabriele La Porta
Nella veglia si percepiscono divisi l’io e l’universo, nel sogno si ragiona per analogie e si forma un crepuscolo in cui soggetto e oggetto tendono a mescolarsi, ma nel sonno si perviene alla fusione totale e all’eterno presente atemporale, alla realtà ultima, per cui si sperimenta l’impensabile che tuttavia si manifesta nel pensiero, l’inudibile che tuttavia si avverte nell’udibile, l’invisibile che tuttavia forma il fondo del visibile.
Elémire Zolla
Filed under: Psiche | Tagged: analogie, Elémire Zolla, Io, oggetto, soggetto, sogno, Universo, veglia | 3 Comments »