Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso.
Ogni uomo è un pezzo del continente,
una parte della Terra.
Se una zolla viene portata via dall’onda del mare,
la Terra ne è diminuita,
come se un promontorio le mancasse,
o una dimora amica o la tua stessa casa;
ogni morte d’uomo mi diminuisce,
perché io faccio parte dell’umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi
suona la campana; essa suona per te.
John Donne
Filed under: Poesia | Tagged: campana, isola, John Donne, promontorio, Terra, Uomo |
…Il poeta parla di “amputazioni in Anima”?
Caro Gabriele, che l’Aurora ti sia nell’Anima… sempre. Un abbraccio grande come il Mondo!
p.s. Siamo agli sgoccioli. Ti aspetto.
Buon Giorno Carissimo Prof. Gabriele
La campana suona da dentro, ma per chi ha orecchio per sentire, per sentire che si è parte di quell’unico indefinibile albero della vita che da qui chiamiamo TUTTO 😀
Caro Luigi, lo so. Spero entro oggi, anche perché nel fine settimana ho degli impegni. Baci
“Il sogno”
“Per nessun altro, amore, avrei spezzato
questo beato sogno.
Buon tema per la ragione,
troppo forte per la fantasia.
Sei stata saggia a svegliarmi. E tuttavia
tu non spezzi il mio sogno, lo prolunghi.
Tu così vera che pensarti basta
per fare veri i sogni e storia le favole.
Entra tra queste braccia. Se ti sembrò
più giusto per me non sognare tutto il sogno,
ora viviamo il resto.
Come un lampo o un bagliore di candela
i tuoi occhi, non già il rumore, mi destarono.
Così (poichè tu ami il vero)
io ti credetti sulle prime un angelo.
Ma quando vidi che mi vedevi in cuore,
che conoscevi i miei pensieri meglio di un angelo,
quando interpretasti il sogno, sapendo
che la troppa gioia mi avrebbe destato
e venisti, devo confessare
che sarebbe stato sacrilegio crederti altro da te.
Il venire, il restare ti rivelò: tu sola.
Ma ora che ti allontani
dubito che tu non sia più tu.
Debole quell’amore di cui più forte è la paura,
e non è tutto spirito limpido e valoroso
se è misto di timore, di pudore, di onore.
Forse, come le torce
sono prima accese e poi spente, così tu fai con me.
Venisti per accendermi, vai per venire. E io
sognerò nuovamente
quella speranza, ma per non morire”.
J. Donne
Non lo so se questa lirica parli dell’amputazione dell’anima, cara Val.
Io ci vedo più un messaggio che l’autore vuole mandare. Forse egli esorta a superare il “soggettivo”, il proprio “Io”, la propria individualità, per “vdere” l’umanità che glòi è intorno. Anadre oltre se stessi per aprirsi al prossimo e poi al mondo.
Inoltre credo che con imeravigliosi versi finali,
“…non mandare mai a chiedere per chi
suona la campana; essa suona per te”
il poeta voglia esortare a stare con orecchi ed occhi ben aperti, con il cuore sempore palpitante perchè la nostra vita scorre veloce…e noi dobbiamo carpire e coglierne ogni attimo…dobbiamo vivere intensamente ogni minuto, ogni ora…ognoi giorno!
….attimi che una volta passati non torneranno più. Insomma la nostra campana suona sempre…ascoltiamola facendo della sua musica la nsotra melodia!
Baci
Caro, che ne dici? pensi di farcela? Non voglio arrecarti più disturbo di quanto non abbia già fatto…
Penso di sì. Nessun disturbo, ti assicuro. baci
Grazie Gabriele caro, sei dei Buoni, davvero…
Caro Raffaele, sono pienamente d’accordo con te. Baci
Per Bea
Se tutto intorno e dentro noi è Anima, “ogni morte d’uomo mi diminuisce, perché io faccio parte dell’umanità”: pensavo ad ogni singolo granello come parte del Tutto, che concorre al Tutto e senza il quale il tutto è diminuito di una parte insostiuibile…
Per questo ho associato la parola “diminuzione/morte” ad “amputazione” in Anima!
Un Dolce risveglio, Gabriele e… un abbraccio straripante d’affetto!
p.s. Caro, non ce l’hai fatta?
Caro Luigi, ho incaricato la mia assistente di inviartela al tuo indirizzo mail. Controlla e fammi sapere. Baci
Carissimo, ho controllato: per il momento ancora nulla. Resto in attesa…
Carissimo, prova a ricontrollare e fammi sapere.
Nulla, Gabriele. Il mio indirizzo email è: zanobi@hotmail.it
Caro, continua a controllare perché l’abbiamo reinviata con una mail diversa. Fammi sapere.
Appena rientrato a casa trovo uno Splendido e Generoso Dono, Gabriele. E’ il Tuo!
Sono commosso e per la prima volta in tutta la mia vita non so cosa dire… davvero.
E’ un momento magico della mia esistenza, questo, un vero e proprio Sogno che si realizza…
Voglio dirtelo, caro…
Nelle Bellissime righe che hai scritto c’è Tutta l’Anima di cui sei capace, segno, questo, che “La Banda di Caldarrosta” ti ha “parlato” per davvero…
E questo mi riempie il Cuore…
Per me sarà un Vanto grandissimo poter fregiare la mia piccola storia della Tua Grande e Radiosa Anima…
Grazie, Nobile e Immenso Cuore, grazie. Non ti lascerò mai…
Caro Luigi, sono felice che ti piaccia. Un bacio grande
Gaudium Magnum!!!
Abemus Prefazionem!!
..
Auguri!!!
..
((Nel giorno in cui il sole entra , stasera, in Ariete finalmente possiamo festeggiare, due capetoste l’uno Toro l’altro Capricorno entrambi ascendente Ariete!!!, presubilmente.E Rosci con Marte in Pesci mi hai dimostrato che significa la Tenacia Liquida..si impara sempre qualcosa..anche dalla tortura cinese..scherzo!!!!! e spero di non toppare i miei calcoli sennò sai che figura astrologica che faccio… ))
Bella questa, cara Map! Ti abbraccio forte… 😀
Caro Luigi R.,
un grande grande in bocca al lupo per il tuo libro e….onestamente sono anche curiosa di leggerlo!!!!
Ammiro la tua costanza e la tua dedizione a questo lavoro…Auguriii di tutto cuore!!!!
Un abbraccio, Bea
Map…sei sempre simpatissima….un bacioneee
d’altronde Bea c’è scritto “per chi suona la CAMPANIA”
🙂 sono una campanilista FELIX e non è la scatoletta del gatto. :-p :-p poi mi pare che ha vinto pure il Napoli almeno ho sentito il, vicino pazzo urlare ..spero non faccia a pezzi il divano
(dovrebbero farlo lavorare all’IKEA sezione collaudi.. 25 anni di uso in 90 minuti)
Grazie di cuore, Beatrice. Sei veramente cara…
…Sai, caro Luigi R.,
anche io amo scrivere e conosco la gioia che può dare riempire con le nostre emozioni, con le nostre idee o con le nostre fantasie quelle pagine bianche; e conosco anche quella sensazione di soddisfazione, di indescrivibile felicità di appagamneto che si ha allorquando si mette la parola fine ad un testo scritto di nostro pugno!!
Ancora un grosso grosso in bocca al lupo!!
Baci
cara Beatrice,
…..
spero che potremo festeggiare anche TE non farci aspettare DAI siamo tutti in nursery ormai e ci attendiamo una valanga di Bebè Mon Livre.
Almeno dimmi di quante pagine sarebbe..devo prendere le misure in libreria…devo uncinettare la copertina e fargli i pon pon rosa a stò punto..sennò sente freddo…
Ciao Carissimo Luigi R.
quella tua sincera gioia è anche la nostra gioia, Gioia per una giovane speranza che già mostra un bel grandioso cuore….. Vai forte e non ti fermare mai su nessun ostacolo sii sempre tenace e soprattutto fatti guidare dalle vibrazioni che passano per il tuo bel cuore, lui sa meglio dove condurti..
Map cara,
in realtà non mi sono più attivata per la pubblazione del mio libro. Le copie sono sulla mia libreria…sinceramente non so nemmeno se vorrò pubblicarlo: per me è stato importante scrivere quelel pagine bianche….è stato importante scrivere per non dimentare, scrivere perchè amo scrivere!!
Il pon pon…allora fallo celste…perchè è un maschio!!!!!
Sei grandeee!!!
Un baciooo
Cara Bea, vorrei averne una copia! Ti invierò una copia del mio, se vuoi. Ci sentiremo un po’ più “dentro” questa amicizia, attraverso l’amore per la scrittura.
Un bacio
beh’ io lo vorrei leggere.Perciò hai due soluzioni o My book e ognuno si paga la copia sua, o SCRIBD, lo scannerizzi e me lo leggo free.Vedi tu come ti vuoi mettere.O ce lo metti a puntate qui.EDDAI.Si na scurnacchiata, se non lo fai.
Sei una persona dal cuore d’Oro, caro Raffele. Ti abbraccio forte…
Map…..sei davvero simpatica…metterlo a puntate sul blog….che idea!?!???!!
se sapessi di cosa parla capiresti perchè sto ridendo come una matta……
Vedremo cosa fare allora!!!
Un bacionooo
Cara Val…sapevo che amavi scrivere, ma non sapevo che avessi scritto un libro: complimenti.
Per lo scambio ci sto!!!!! ….non vedo l’ora di leggere il tuo!!
Un grande abbraccio
Cara Valeria,
perchè non condiviti i tuoi scritti? Comunque, anch’io mi sommo alla richiesta della nostra cara grintosa Mapppppppp
Bea, ne ho parlato in “Biblioteche”: dicevo sul serio!
Contattiamoci.
perchè Bea ???Mi stai facendo venire una curiosità folle..non è che nascondi un best seller? E lo vorresti lasciare ai tuoi eredi???
..
Anvedi zia Bea che scriveva…già li sento ridacchiare…
..
immagina se diventa un best seller post mortem ti rendi conto della fregatura?????????Per te????
Sul serio. sopratutto se è piccantello come mi stai facendo credere!!!Oppure stai già facendo marketing e ci vuoi far stare col fiato sospeso???