Posted on 12 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
“Quando l’anima, ripiegando in sé, dapprima con se stessa indugia, poi, nel segreto della propria interiorità, incontra il dio, da sola a solo, non impedita da nessuno”.
Giuliano detto l’Apostata
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: Anima, Dio, Giuliano l'Apostata, Interiorità, segreto | 4 Comments »
Posted on 12 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
Molti sono ostinati rispetto alla via che hanno intrapreso, pochi rispetto alla meta.
Friedrich Nietzsche
Filed under: Sophia | Tagged: Friedrich Nietzsche, metà, ostinazione, Via | 4 Comments »
Posted on 12 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
“Ma poi che cosa è un bacio? Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo roseo messo tra le parole “t’amo”; un segreto detto sulla bocca, un istante d’infinito che ha il fruscio di un’ape tra le piante, una comunione che ha gusto di fiore, un mezzo di poter respirare un po’ il cuore e assaporarsi l’anima a fior di labbra…”
Edmond Rostand
Filed under: Amore | Tagged: aprostrofo, bacio, Edmond Rostand, giuramento, labbra, patto | 4 Comments »