Invidia

A differenza della lussuria, della superbia, della gola, l’invidia è forse l’unico vizio che non dà piacere. Eppure è molto diffuso e ciascuno di noi ne ha fatto esperienza per aver invidiato o essere stato invidiato. Evidentemente le sue radici nascoste affondano in quel nucleo profondo dove si raccoglie la nostra identità che, per costituirsi e crescere, ha bisogno del riconoscimento. Quando questo manca, la nostra identità si fa più incerta, sbiadisce, si atrofizza, e allora subentra l’invidia che vorrebbe concedere, a chi è incapace di valorizzare se stesso, una salvaguardia di sé nella demolizione dell’altro.

Umberto Galimberti

Pubblicità

5 Risposte

  1. Tanto diffusa,male insidioso che spesso colpisce vigliaccamente alla spalle come le maldicenze e le calunnie dalle quali è difficile se non impossibile difendersi. Spesso il tempo è galantuomo ma quante vite distrutte e quanta miseria nella condizione umana!

  2. Gelosia

    O animale infruttuoso e becero
    che insidi il cuore dell’uomo
    e come bruco in una mela giovane
    metti il tonfo del tuo peccato.
    Tu non sei ilare come il verso
    che cresce nel sentimento
    sei forzato e gelido
    come una mano di morte.

    Alda Merini

  3. Con affetto, una bella giornata, Gabriele caro. Un abbraccio grande come il Mondo…

  4. L’invidia non dà piacere a chi la subisce, ma l’invidioso si nutre del male degli altri e di quello che provoca agli altri; l’invidioso gode più del male degli altri che del proprio bene.
    Pensiamo a Cenerentola e alle sorellastre…. alle sottili e perfide cattiverie, alla malevolenza e all’odio viscerale, alle modalità subdole e sinistre…. quando si percepisce questa predisposizione da parte di qualcuno che sta nelle proprie vicinanze o si riesce a sferrare un duro colpo oppure è meglio “girare al largo”…
    Buonanotte !!!

  5. Eh! Fantastico il tuo post (e blog). Non posso che essere d’accordo con te su tutta la linea. Bravo! (un’adulatrice)
    http://snobbloggo.blogspot.com/2011/04/linvidiaparte-prima.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...