Un libro, dunque, è come riscritto in ogni epoca in cui lo si legge e ogni volta che lo si legge. E sarebbe allora il rileggere un leggere: ma un leggere inconsapevolmente carico di tutto ciò che tra una lettura e l’altra è passato su quel libro e attraverso quel libro, nella storia umana e dentro di noi.
Leonardo Sciascia
Filed under: Letteratura | Tagged: epoca rileggere, leggere, Leonardo Sciascia, libro |
Pensiero
Sfoglio i tuoi libricini,
e li accarezzo, mamma,
libri invecchiati,
di polvere coperti,
con le pagine qua e là
consunte e stinte.
Apro la nera copertina,
con incisa una croce
ed una scritta in oro,
e dentro,
mesto rileggo una preghiera.
Io, sì,
mamma mia stanca,
son’io che leggo la preghiera
che da bambino sussurravi mesta,
la sera,
seduti attorno a una caldana
in una casa
ormai vuota e lontana.
Io che non credo
ai santi ed ai martirii,
che mi rivedo bimbo,
e che pio ascolto,
seduti attorno al fuoco,
la vita di San Giovanni Bosco.
T’ascolto!
E la tua voce si confonde,
addolorata e flebile da lungi,
col forte ruggir del maestrale
che gelido s’aggira per le case
di questo vecchio borgo di Maremma,
e si disperde tra la densa nebbia
ch’umida e fredda sale su dal mare.
Santoro Salvatore Armando
(Boccheggiano 27/10/2002 1.50)
E’ come dire che certe sincronicità si “aprono” in ritardo rispetto agli altri fiori… Ogni fiore ha il suo tempo…
Un libro è un amico, un confidente, un saggio, un maestro il quale lo puoi leggere e rileggere più e più volte, ma avrà sempre qualcosa di nuovo da dirti, su cui farti riflettere e su cui emozionarti….anche perchè ogni volta che lo leggiamo anche noi seremo “diverisi”, il nostro stato d’animo sarà diverso, la nostra realtà sarà diversa…
Un libro è quel qualcosa che mi accompagna sempre ovunque vada…è il mio inseparabile compagno di viaggio!
Oddio!… è molto più facile inventarla una storia, magari sotto mentite spoglie, magari sognata. La storia dentro di noi, la nostra storia, una volta tradotta, non può essere più scritta, ma si può solo rileggerla.. ma la preferisco… l’invenzione è sempre sinonimo di ipocrisia……