Sull’erotica

È allora evidente che nell’erotica l’ultima parola non può essere lasciata alla natura, alla sua meccanica e fisica carnale, dove non c’è nulla di interessante se non un gioco sessuale a bassa definizione. Qui cade la distinzione tra l’animale e l’uomo, perché l’uomo, a differenza dell’animale, non può fare a meno di percorrere lo spazio che c’è tra la natura e la sua trasfigurazione.

Umberto Galimberti

Pubblicità

The night you slept

Anche la notte ti somiglia,

la notte remota che piange

muta, dentro il cuore profondo,

e le stelle passano stanche.

Una guancia tocca una guancia –

è brivido freddo, qualcuno

si dibatte e t’implora, solo,

sperduto in te, nella tua febbre.

La notte soffre e anela l’alba,

povero cuore che sussulti.

O viso chiuso, buia angoscia,

febbre che rattristi le stelle,

c’è chi come te attende l’alba

scrutando il tuo viso in silenzio.

Sei distesa sotto la notte

come un chiuso orizzonte morto.

Povero cuore che sussulti,

un giorno lontano eri l’alba.

Cesare Pavese

La vita è un atto artistico

Ogni vita anche la più vile, è un atto artistico, paragonabile al movimento di un danzatore; il danzatore infatti assomiglia a questa vita che procede artisticamente; l’arte lo muove e lo guida così come procede la vita negli esseri.

Plotino