Il grido che risuona nel mio cuore è anche il grido della sua terra.
Il filo con cui essa lega me, lega anche lei.
L’ho cercata ovunque,
L’ho adorata dentro di me,
Mi ha cercato anche quando ero nascosto in quella adorazione,
Attraverso i vasti oceani venne a rubare il mio cuore.
Dimenticò di tornare, avendo perduto ogni sua cosa.
Il suo fascino giocò da traditore per lei,
Tese la rete, non sapendo
Se avrebbe preso o sarebbe stata presa.
Rabindranath Tagore
Filed under: Poesia | Tagged: Cuore, filo, grido, oceani, Terra |
Buona domenica, Gabriele carissimo. Affettuosi baci e abbracci… 🙂
Buona domenica Professore.
Sono consapevole della sua fede biancoceleste, ma avendo trascorso molti anni della sua vita a Napoli, immagino sarà felice per questa straordinaria stagione degli azzurri!
Quest’anno sarebbe bello vedere vincere una squadra che non appartiene ai potentati dei soliti Noti…
…Kore…
http://gabrielelaporta.com/2008/11/05/breve-sunto-della-lezione-ad-arezzo-%e2%80%93-01112008/
“Per arrivare a quello che non siete
dovete andare per la strada nella quale non siete”
Eliot
L’ascensore
del mondo
chiuso
simbolo
visione
…staticità…
quattro pareti
specchiati
siam stretti
quell’unico ritorno
d’immagini…
iniziare ad
appannarlo
per dipinger
qualcosa…
come da bambini
alitare, lasciando
le nostre labbra
nella sensazione
socchiudendo
gli occhi d’un
Bacio…
NON AMAZZARE CON IL
TUO SGUARDO LA MIA SPERANZA.
NON URLARE SUL MIO CUORE
LA TUA INDIFFERENZA.
HO CAPITO,,CHE SEI LONTANO
DALLA RAGIONE,,
E A NULLA VALGONO I SORTILEGI
DI LUNA.
TU NON CONOSCI L’AMORE.
——————–GINA TOTA.13-2-2011
CIAO GABRIELE,CIAO GIUSEPPE,CIAO A TUTTI I CULTORI DELL’ARTE,E DELLA POESIA..BUON SAN VALENTINNO. CIAOOO
Diamante
senza
morale…
quanti corpi
ha conosciuto
……quanti occhi
attirato
splendore
fu l’occhio…
Quel diamante
fu faro…
sul petto
delle amanti
nelle buie,
fu sole…
scie di fiumi
di luci colorate
sempre giovine
ha guardato i corpi
delle amanti invecchiarsi
senza più splendore
senza corteggiamenti
se non per lui…
Diamante del
dolce peccato.
Vorrei vederti
sbatter le ali
sino a me
infreddolita
sentendo
……il mio freddo
vieni follia
che ogni
istante mi frulli
nel cuore,…
limpida pazzia
nel cervello…
non far gelare
il fuoco che arde
in te…
sii per sempre
L’Amore
ti vedo quando
non sai, ti guardo
apparir stanca…
vieni or tra le mie
fiamme, alimenterò
il rosso ad ogni fiamma
ti vestirò d’azzurro…
donandoti le ali del
Fuoco Nuovo…
Mia Passione…
mia Mnemonyse!!!
Ciao Giuseppe. La poesia pubblicata è quella giusta?
Un saluto anche a te, caro Giuseppe. Baci
BAMBOCCI SENZA COLPA…
Credevamo fosse
superata
cosa?
La paura
quando giovini
…non conoscevamo
credevamo fosse
cosa Antica
dei nostri padri
credevamo non
conoscer mai
dolore,…
rimanendo sbigottiti
difronte al dolore
dei vecchi
cosi come allora
ci apparivano…
fummo gioiosamente
figli della beffa dolce
della favola senza fame
cosi fu la giovinezza Nostra
Or più dura e crudele ne è
il Risveglio, disarmati senza corazza
cadiam al primo soffio d’inverno…
fragili come le fogli d’autunno…
come la fine dell’impero Romano
Bambocci non più guerrieri…
Nel tempo della cultura di massa
meno viene il Coraggio…
siam tutti nell’attesa di quel
raggio che infiammi per noi
deboli fanciulli dai quasi capelli
Bianchi!!! Cos’è questo nostro
tempo, i Balocchi ed il paese
son svaniti, cosi come il paradiso
dei non credenti!!! Subbiamo…
la vita! Forse saremo Coraggio
per le future schiere…
tutto da rifare, o tutto Cadrà
senza più Vita!
Vorrei ringraziarla Professore, perché pubblica i miei scritti, pur se sono io per primo, senza falsa modestia a non definirle poesie! la voglio ringraziare per la possibilità comunque che mi da, come semplice scribacchino sicuramente, Ma come ANIMA ancor più SICURO… GRAZIE Professore Gabriele La Porta!!! 😉 😀 :-)!!! la libertà di fare esprimere ogni Anima… non essendo un salotto chiuso, ammuffito da troppa superbia, Grazie per la sua Grandezza!!
Caro Andrea, ci credo molto poco. I “potentati” vogliono tutto e se non lo prendono è soltanto per circostanze fortuite. Baci
Carissimo, sei troppo buono con me. Ti ringrazio. Baci
Prof. lo so bene. Ma a volte il Caso tira strani scherzi…
Mi ricordo un gol del Perugia in una pazza domenica di pioggia, mi sa che se lo ricorda bene anche lei!
Ne approfitto per augurarle una buona domenica.
Grazie, caro Andrea. Buona domenica anche a te. Baci