Piangete, donne, e con voi pianga Amore

Piangete, donne, e con voi pianga Amore,

poi che non piange lui, che m’ha ferita

sì, che l’alma farà tosto partita

da questo corpo tormentato furore.

E, se mai da pietoso e gentil core

l’estrema voce altrui fu essaudita,

dapoi ch’io sarò morta e sepelita,

scrivere la cagion del mio dolore:

“Per amar molto ed esser poco amata

visse e morì infelice, ed or qui giace

la più fidel amante che sia stata.

Pregale, viator, riposo e pace,

ed impara da lei, sì mal trattata,

a non seguir un cor crudo e  fugace”.

Gaspara Stampa

Pubblicità

6 Risposte

  1. … – Che fretta c’era, maledetta primavera se fa male solo a me! – disse il cervo a primavera… 😀

    Pubblicato il 2 marzo, 2009 su questo Blog:
    “La persona, le personalità: Didone, per esempio…”

    Didone, quando si innamora di Enea, non lo fa per sua scelta. E’ spinta da Afrodite. E’ posseduta da Afrodite.
    Quando Enea va via, la sua passione non le lascia tregua; la spinge a fare e a dire cose terribili. Se ella non si fosse uccisa, quella passione si sarebbe, con il tempo, affievolita (anche perchè di lei, ad Afrodite, non interessava nulla).

    Ma a Didone sarebbe rimasta una cicatrice dolorosa. Quasta lacerazione avrebbe creato una Didone dentro Didone stessa. Un’altra personalità che avrebbe voluto ed imposto la sua legge alla Didone primigenia.

    Didone avrebbe continuato a vivere con, dentro di se’, la sua altra personalità e alla sua morte naturale (é questa l’ipotesi più importante di Jung) la sua seconda identità avrebbe potuto insersi, attraverso la psiche collettiva, nella psiche singola di un nuovo o una nuova creatura. E’ questo il vero significato dell’EREDITA’ PSICHICA.

    La seconda Didone avrebbe imposto con il tempo, lentamente ma inesorabilmente, la sua legge di sofferenza e vendetta. La nuova persona, che avesse ereditato la psiche ferita di Didone, improvvisamente, quindi, un giorno si sarebbe trovata a pensare concetti e umori e scardinanti passioni non sue.

  2. (scusa Valery ma Afrodite non se poteva fare gli affari sua…)
    E Didone forse andato in psicoterapia da Hilmann forse avrebbe capito di essere vittima di un mito e avrebbe tirato l’archetipo in testa a quel mangiafranca di Enea …
    TvB Valery e quando hai fatto il dsgn del drago m’hai fatto scioccare perchè io avevo già da giorni caricato un disegno sempre su image schack !! Ed era per tua figlia..poi ho pensato di dartelo via mail ma sarò costretta a darlo qui che p. che sei!!
    Ma di tutte le tragedie che ultimamente descrivi mi pare che tu ti sia chiusa in un labirintocostruito da te stessa eddai. Esci.

  3. (Poi eventualmente ci sarebbe l’affaire Malì da risolvere sarà tutto a posto? devo consultare l’ansa? A me viene l’ansia)

  4. evvabbè volevo scrivere “se Didone fosse andata” ok?

  5. Cara Maaaap,
    i disegni che ho postato in quel di “Saluto all’alba” sono di mia figlia, la “bussola bambina” della mia Anima. Mi dice di andare verso ovest… e molto altro ancora intorno al drago-umido-femminile e quel tipo che pretende diventi la sua cavalcatura – e interlocutore – non avendo coscienza e memoria…
    Il labirinto che dici abbia costruito da me e nel quale tu pensi mi sia rinchiusa volontariamente è quello che sono: la tua reazione non mi è nuova. Francamente mi interessa soltanto di aver salvato l’ “eredità psichica” delle mie figlie e di non averle perse in quel labirinto. Ma che ti importa?

    P.S. Ho annusato Malì e Bea, ma nemmeno sotto tortura svelerei dove sono e se lo sono 🙂

  6. Cara Valeria.Qualsiasi cosa.Proteggersi.Ma dunque.Rimandare.Forgiare.Riflettere.
    Un petalo per i tuoi pensieri.
    Di quelli un pò rossi un pò bianchi, magari un geranio.
    O una rosa, una collana di perle.Mai dimenticata con la chiusura antica.Gelosia.Certo.
    Ognuno di noi è uguale molti dolori sono simili sopratutto..quelli ascendentali..formano il carattere di una persona..spesso.Per fortuna o per grande disgrazia non ho la tua fortuna.Colleziono disegni di bambini..di nascosto.Forse puoi capire.Forse no.Non mi interessa questo sì, però non è vero.Lo sai.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...