Anima dell’amato

Allo specchio che è l’anima dell’amato non apparirà il volto dell’amante, ma il simulacro del Dio che lo possiede e lo costituisce:  il suo volto e quello dell’amato ne saranno illuminati, come per un lampo venuto d’altrove, da un altro mondo, oltreumano. Amante e amato saranno così ricongiunti, non l’uno nell’altro, ma ciascuno nel suo luogo d’origine, verso il quale li ha incamminati la nostalgia.

Francesco Donfrancesco

Pubblicità

6 Risposte

  1. Di Antonia Pozzi (1912-1938)

    Confidare

    Ho tanta fede in te. Mi sembra
    che saprei aspettare la tua voce
    in silenzio, per secoli
    di oscurità.

    Tu sai tutti i segreti,
    come il sole:
    potresti far fiorire
    i gerani e la zagara selvaggia
    sul fondo delle cave
    di pietra, delle prigioni
    leggendarie.

    Ho tanta fede in te. Son quieta
    come l’arabo avvolto
    nel barracano bianco,
    che ascolta Dio maturargli
    l’orzo intorno alla casa.

  2. Meraviglioso, vorrei cortesemente sapere quale libro contiene questa citazione. Grazie e saluti.

  3. Cara Marina, questa citazione si trova nel libro “Nello specchio di Psiche”, edito da Moretti & Vitali. Baci

  4. confidare negli altri esprime innanzitutto la fede che c’è in noi stessi… però non sprechiamola ..è divina ed a Dio dedicata

  5. Che bella la poesia della Pozzi!!! Grazie Valeria..

  6. MARINAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...