La perfezione dell’uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni.
Sant’Agostino
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: imperfezione, perfezione, Sant'Agostino, Uomo |
La perfezione dell’uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni.
Sant’Agostino
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: imperfezione, perfezione, Sant'Agostino, Uomo |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
Sono rimasta ancora una volta sorpresa leggendo questa frase. Qualche mese fa, in un’altra discussione, avevo raccontato, credo in due differenti pagine una sulla sincronicità e l’altra, se non erro, sul tempo, che mi ero confrontata più volte a scoprire che alcuni miei pensieri, venivano, da chi li leggeva, paragonati a quelli, come in questo caso a Sant Agostino. Casualità? Forse, anche perché le statistiche ci dicono che le persone possono condividere gli stessi gusti e così via di seguito, ma per due volte mi confronto con due pensieri differenti uno sul tempo e adesso sulla perfezione, e constato che il pensiero è uguale nel concetto e discosta di poco dal mio, di cui ne ho fatto un aforisma estrapolato da uno monologo che ha per titolo appunto “La perfezione” e nel quale concludo dicendo appunto:
“Ognuno è perfetto se riconosce e accetta le proprie imperfezioni”.
Le coincidenze fanno parte della vita ma inizio a farci caso. Preciso che quando mi è stato detto due anni fa che, il mio concetto espresso al seguito di una poesia sul tempo era lo stesso espresso da Sant Agostino sono andata a documentarmi sul sito ed ho acquistato un libro due mesi fa che non ho ancora letto, ma il monologo fu scritto nel 2006 ed ho scoperto oggi questa frase. Mi scuso se vi tedio con con queste mie idee o se volete chiamatele pure paranoie, ma sono rimasta per la seconda volta sorpresa e anche un po’… non so è difficile spiegarlo…
Grazie professore, per avermi fatto conoscere anche questo pensiero…
Anna
Non aggiungo nulla perchè a questo punto penso di essere un uomo perfetto.
Infatti, tutti gli amici mi dicono che certe cose non dovrei scriverle in rete perchè la gente altrimenti potrebbe pensare male di me.
La differenza sta solo nel fatto che io riesco a dire tutto anche e soprattutto i miei difetti.
Ma sinceramente non sapevo di essere un uomo perfetto per questo.
Non si finisce mai di imparare!
Niente di più vero.
Ma quante persone ammettono di non essere perfette e quindi le loro innummerevoli imperfezioni? Non è forse vero il contrario, che oggi tutti si ritengono perfetti e portatori di verità rivelate?