Posted on 10 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Più un uomo si identifica con il suo ruolo biologico e sociale di uomo (Persona), più forte dentro di lui sarà il dominio dell’Anima. Come infatti la Persona presiede al processo di adattamento alla coscienza collettiva, così l’Anima governa il mondo interiore dell’inconscio collettivo.
James Hillman
Filed under: Anima ed eredità psichica, Inconscio, Psiche | Tagged: Anima, coscienza collettiva, inconscio collettivo, James Hillman, persona | 6 Comments »
Posted on 10 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Non del corpo, non delle ricchezze, né di alcuna altra cosa voi dovete curarvi prima dell’anima al fine di renderla migliore possibile.
Platone
Filed under: Anima ed eredità psichica, Pensieri Liberi | Tagged: Anima, Platone | 1 Comment »
Posted on 10 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Gli uomini che desiderano conoscere il mondo devono imparare a conoscerlo nei particolari.
Eraclito
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: Conoscenza, Eraclito, Mondo, particolari | Leave a comment »
Posted on 10 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
E per la luce giusta,
Cadendo solo un’ombra viola
Sopra il giogo meno alto,
La lontananza aperta alla misura,
Ogni mio palpito, come usa il cuore,
Ma ora l’ascolto,
T’affretta, tempo, a pormi sulle labbra
Le tue labbra ultime.
Giuseppe Ungaretti
Filed under: Poesia | Tagged: Cuore, Giuseppe Ungaretti, labbra, lontananza, Luce, Ombra, palpito, tempo | Leave a comment »
Posted on 10 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Hai torto, amico, se pensi che un uomo di qualche merito debba star lì a calcolare il rischio di vita e di morte, invece di pensare se ciò che fa è giusto o ingiusto e se si è comportato da uomo onesto o malvagio.
Platone
Filed under: Sophia | Tagged: giusto, ingiusto, malvagio, onesto, Platone, rischio | 9 Comments »