Carissimi amici,
siamo giunti al nostro sesto appuntamento con “Anima Animae“, la mia nuova trasmissione in onda su Cinquestelle tv tutti i giorni alle ore 20:45 circa tranne il martedì. In questa puntata affronteremo il contenuto profondo di alcuni passi tratti da “Coltivare l’anima” di Luigi Zoja, ed. Moretti & Vitali, un libro che, attraversando sia il mondo classico sia la società moderna, risulta irrinunciabile per chiunque voglia avvicinarsi in modo completo a Psiche.
Filed under: Anima Animae, Anima ed eredità psichica, Lezione, Libri consigliati, Presentazione libro | Tagged: Anima, Anima Animae, Cinquestelle Tv, Gabriele La Porta, Interiorità, Luigi Zoja, Mito, mitologia, Psiche, trasmissione, TV |
BRAVO… BRAVO… BRAVO!
Prof io la seguo sempre dai tempi della Rai.
La vedo anche a “ccome state” e se posso permettermi devo dirle che lei dovrebbe entrare in politica. Abbiamo bisogno di un eroe, onesto, colto, trascinante e rivolto al bene. Ci pensi
Potrei stare delle ore ad ascoltarla. Mi incanta. Assurdo che in Rai non ci sia più posto per lei. Dovremmo tempestare la rai di lettere di protesta.
Invece di vedere tutti quesi programmi inutili, demenziali e che non fanno altro che rincoglionirci
Grazie caro Massimo. Davvero grazie…. Quanto alle scelte della Rai, credo ci debba essere spazio per ogni tipo di pragramma. Da quelli di intrattenimento a quelli che implicano una riflessione. Putroppo, quasi sempre, siamo invasi da un solo genere di programmazione
Carissima Francesca, non ti nego che, una parte di me, sarebbe assolutamente ben disposta ad una scelta del genere.
E’ però da vedere se, qualche forza politica, sia interessata a me 😀
Caro, carissimo prof,, Anima animae 6 è uno splendido dono e mi aiuta a cercare un’intesa con
la mia interiorità….. baci
“Quell’ombra che tutte le cose mostrano quando il sole della conoscenza cade su di esse, – anche quell’ombra sono io” F. Nietzsche, ”
Persefone
Mi frantumo quotidianamente
negli anfratti dell’assenza
mi disperdo
come nave che in un mare
in tempesta
ha perso le sue vele
il timone e la rotta
mentre il cielo notturno
è coperto da montagne di nubi
sfiorite
Mi scopro Persefone
sulle rive verso le onde del Lete
attingo a turno
quest’acqua vana…
ma un nodo di energia
scoppia nelle vene
Se anche tu contemplassi
il calice del narciso
se con la torcia mi cercassi
se avessi io una ragione
per tornare
strazierei l’inferno
incandescente
potrei correre dietro all’ ombre
o dar loro corpo
ma non riuscirei
a cancellare del tutto
l’ombra del mistero
Maria Allo
Sei eccezionale, davvero, Gabriele.
Ti abbraccio forte…
Perchè non aprire su questo blog una sezione dove trascrivere i nostri sogni? Ci sentiremmo veramente nudi, più che in una radiografia?
Buon Giorno Carissimo Prof. Gabriele
Osservando i suoi rapiti sibillini movimenti, ascoltando la sua maggiore rata vibratoria, con assai affine armonia ed allo stesso tempo con anche grande assai incazzatura per tante cose per cui dobbiamo batterci, il mio cuore, la mia anima sorride felicemente e si adagia e si posa dolcemente sul suono delle sue preziose parole, come anche si desta l’innata guerriera natura per ogni richiamante suono di battaglia che in simboli e vibrazioni interiori scuotono il mio essere per ogni sua saggia illuminante voce.
Se ci sarà data quella magnifica occasione d’incontrarci, dopo quel mio assai forte abbraccio al cuore, di sicuro per chi ci osserverebbe nei movimenti, come anche nelle parole, direbbe, ma come fanno a camminare ed a muoversi così velocemente, come fanno ad eruttare come un vulcano tantissime strane parole perchè hanno dimenticato che la forza e la passione che ci trascina in questa via è l’INNATA INDAGATRICE GUERRRRRIERA RIBBBBELLLLLE FORZA DELL’AMORE.
Carissimo Prof. Gabriele, non è per compararmi minimamente con la sua più assai preziosa erudita sapente persona, ma solo per dire che quando un ricercatore solitario ed un grandioso maestro s’incontrano nel tabernacolo del loro cuore, non ci sono barriere, che possono frenare quel colloquio interiore.
Incredibile, proprio ieri riflettevo su quello che hanno espresso Francesca e Massimo. Sarebbe meraviglioso.. . .. caro professore! In un mondo governato da folli; ad esempio, quando leggo che: ” l’Unione Europea, l’ anno scorso ha stanziato sedici milioni di euro per finanziare campagne antifumo e, allo stesso tempo, ne ha elargiti tre ai produttori di tabacco. . .Nonostante la politica agricola comunitaria vieti categoricamente che si concedano aiuti a chi produce tabacco. Inoltre i finanziamenti rappresentano una violazione degli accordi stipulati. . . ma si sa, a Bruxelles tutto e’ possibile, basta avere i contatti giusti, e nessuno sembra preoccuparsi di queste contraddizioni”. Per non parlare poi degli altri gravi problemi. Si dovrebbe cambiare il sistema. Un abbraccio.
Cara Valeria, mi sembra un’ottima idea. Chiederò al valoroso Egidius se, tecnicamente, è una cosa possibile 🙂
Buongiorno a te carissimo Raffaele. Un abbraccio circolare
Eppure quella cultura Popolare si detta ignorante ha sempre dato grande importanza hai sogni, Si diceva “Sognu cuntatu, sognu sbroghjatu”…. poi i vecchi interpretavano, magari non scientificamente , resta il fatto che qualcosa gli suggeriva che i sogni avevano un importanza, parlavano rivelando nella notte ermeticamente, per loro spirita-mente, qualcosa di molto significativo per sciogliere o rivelare nella vita d’ognuno un qualcosa di complesso!!!