Pazzi di poesia

La poesia serve per nutrire quel granello di pazzia che tutti portiamo dentro, e senza il quale è imprudente vivere.

Federico García Lorca


19 Risposte

  1. Sempre geniale Lorca… anche se al posto di “pazzia” preferirei parlare di “extra razionalità” … (ma anche “sogno”) assolutamente necessaria per dar un pò di sale ai giorni della nostra vita..
    t.k.

  2. Se la poesia produce un granello di pazzia, L’ AMORE DA CHI VERREBBE PRODOTTO ? Non certo dalla poesia !

  3. ………………………..(1987)
    La Notte è
    fonda
    non si
    può uscire
    n’è sano
    sentimento
    la stagione
    L’inverno
    i suo lungho
    buio inizia
    di giorno…
    Per le strade
    solo…
    malintenzionati!
    Dove vai?, qualche
    barbone, uomini
    della mala, questa
    è la notte se non
    il Sabato! la voce
    sana come il grillo
    parlante mi chiede
    ragionevolezza!
    IO, Arlecchino
    ampio le braccia
    giravolta dopo giravolta
    Dico con occhi di luna
    La notte è mia
    che son del barbone
    amico…
    è mia che cerco
    la notte non il sabato
    è mia nel rumore dei
    mie scarponcini…
    Il male deturpa la
    Maestà Notturna
    Io le renderò onore
    sarò manifesto
    del suo Dipinto…

  4. CONVERSIONE E PAURA………………(1987)
    Vile carogna Io,
    che or prego un
    Qualcuno…
    Semplice ossa alle
    Mie spalle…
    La caduta terminata
    Verso il tempo
    Sempre più la velocità
    L’ira funesta ch’era…
    Bestemmie,…
    maledicendoti
    Or, non per amor
    le ho deposte
    Barattandole,
    al sospiro d’affanno,…
    Vigliacca paura!
    Eppur m’è dura, atroce,
    buia, l’accettare…
    Senza sapienza or tremo
    In suppliche deserte un
    Qualche Dio, invoco!!!

  5. ……………………………………
    Come passero…
    infreddolito,
    mi ha partorito!
    Il suo piumaggio,
    spauracchio di calore!
    Della sua voce silenziosa
    mi son nutrito.
    dalla sua fragilità,
    la bellezza…
    mi si è presentata!
    Della mia voce, lei, pianse.
    Alla mia vista,
    disperava!
    Nelle lacrime,
    le mie asciugava!
    Rivedendo,…
    quel che da sempre
    …, “sapeva”
    e dentro le abitava!
    Curando per la vita,
    le mie mortali ferite.
    Volendomi or!,
    non più far nascere…

  6. ………………………………………
    Giungano, Soli caldi e
    Lune piene.
    Infinitamente Notte.
    Senza più Datazione…
    Siano cosi le Stelle
    i nostri nuovi corpi
    la luce, i nostri nuovi Occhi!

  7. Majò, io mi ricopio la tua poesia delle 3:27… (Mi piace assai 😀 ! )
    Se l’uomo reagisce al pre-sentimento della disgregazione, dicevo, autoconservandosi, una madre cura le lacrime del figlio con le lacrime, nutre il cucciolo dalla sua bocca, le sue mortali ferite sfidando Dio. Immagino, posso soltanto immaginare, cosa sarebbe successo se Maria avesse di no a Dio!

  8. Correggo:
    … se Maria avesse detto di no a Dio!

  9. “Chi vede le cose differentemente da chi li vede con superficialità, sovente è definito pazzo o poeta…”

    Quella che segue è una dedica a questo blog, giardino dove l’anima passeggia tra fiori di poesia…

    PENSIERI VELATI

    Viali percorsi in solitudine,
    respiro sentimenti,
    profumi dell’anima.

    Tu poesia antica
    e
    moderna amica,
    mi abbracci col silenzio
    delle tue emozioni.

    Carezzo i tuoi sentieri,
    apro la porta del cuore,
    perché
    tu poesia,
    possa entrare
    senza bussare,
    in queste stanze
    senza tempo,
    senza tetto e né pareti
    in cui mi avvolgi
    ed accarezzi la mia anima
    e…
    si dissipano le nebbie!

    Veli di malinconia.

    Anna Giordano

  10. Una necessaria follia!
    Vale,se Maria avesse detto di no a Dio,forse Dio sarebbe stato meno “umano”in fondo è attraverso il corpo di Maria che il Dio degli Eserciti si è trasformato nel Dio dell’amore

  11. Quanto è Bella la libera interpretazione, ogni parola diviene un sentire+interpretare personale! Un unico sentire diversa Interpretazione 😀 !!! È proprio vero la poesia, l’arte è tanto di chi la fa quanto di chi legge!!!

  12. Professore, mi scuso, pensavo di aver cambiato pag quando ho riportato questi scritti, convinto fossi nella pag, dedicata alla Poesia… 😦 😉

  13. Amaliaaaaaaaaaa!!!!
    (Non ti chiederò dove sei stata, spero che non ti abbiano trattenuta alla dogana… Io me la cavo, sparleggio ovunque e comunque! Stiamo tutti bene!)
    😀 , 🙂 , 😛 , 😉 , Faccina che ti manda un bacio, faccina che ti guarda fissa negli occhi con una lente di ingrandimento…

  14. La poesia è la luce dell’ anima.
    La musica è una poesia realizzata nello splendore del suono.

    Il poeta supera qualsiasi forma di crisi esistenziale e di dolore, compreso il granello di pazzia.

    Alda Merini, con i suoi versi diventava un essere sacro e invulnerabile.

    La malattia non poteva nulla, ma veniva annientata e portata in uno stato di perfetta guarigione, grazie al potere della sua fulgida poesia.

    La sua anima era un cielo stellato d’ amore per coloro che volevano trovare le ali della vita e non della morte.

    Questo video lo dedico a tutti coloro che hanno scritto, su questo blog, poesie di passione e d’ amore.

  15. oltre la poesia
    l’ uomo

    solo la poesia
    riesce a mettere così a nudo l’ uomo

  16. Blog stupendo…complimenti

    La poesia è la mia ancora di salvezza, è quella sana follia che reprime la mia conturbata pazzia.

    Un saluto

  17. LA POESIA, E’ L’ATTIMO DIVINO DEL POETA,QUANDO ABBANDONA LA MATERIALLITA’
    CHE LO AVVOLGE,E SI FA FRAMMENTO DI OGNI EMOZIONE..IL POETA E’ COME UN PREGEVOLE VASO,DOVE GLI DEI,VERSANO I LORO SOGNI..
    ———————————-GINA TOTA 27-11-2010.
    CIAO GABRIELE,CIAO DITEMI COME FARE,PER AVERE LA POSSIBILITA’ DI INVIARTI IL MIO LIBRO DI POESIE.DOMANI,A MOLFETTA SARA’ PRESENTATO NELLA SALA FINOCCHIARO FABBRICA SAN DOMENICO.SPERO CHE TUTTO VA BENE. CIAO PROFESSORE. DA GINA

  18. GINA, TI RINNOVO I MIEI AUGURI!
    UN BACIO

  19. GRAZIE VALERIA PER I TUOI AUGURI,UN LIEVE BACIO COME I BATTITI D’ALI DI UNA FARFALLA.GIA’ LA PAROLA STESSA CONTIENE UN MOVIMENTO AEREO.FAR-FA-L-LA AA SULLA FRONTE.CIAOOO BUONA DOMENICA VALERIA CIAO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...