Educa i ragazzi col gioco, così riuscirai meglio a scoprire l’inclinazione naturale.
Platone
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: educare, gioco, Platone |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
con tutto il gioco che ho fatto da piccolo la mia di inclinazione mi sa che è passata inosservata…
Quindi, al di là dell’appunto personale.., penso che ci vogliano anche degli occhi “allenati” per saperla cogliere nel gioco tale inclinazione.
Saluti
Ho sempre pensato che imparare sia essenziale e divertente. Ed i miei peggiori risultati li ho avuti quando sono stato costretto a studiare da insegnati, tutti mediocri e spesso anche ignoranti, che utilizzavano la strategia del terrore, invece di quella del gioco e dell’Amore!
Veritiere sagge parole del Grandioso Platone, è come dire che il buon giorno si vede di mattina, così come la mia innata guerriera libera ribelle natura era manifesta già fin dalla tenera età. Tutto sta nell’attenzione che attraverso l’osservazione ci fa cogliere in parte l’aspetto interiore che si esprime da fuori.
Giocavi spesso a… nascondino, Winah? 😀
L’Arte della Memoria…
…Le tabelline, sigh! … 😀
sto ancora aspettando di fare tana e “liberare tutti” cara valeria. Chissà quando ci riuscirò? 🙂
Caro Gabriele,
sarai presente quest’anno, magari con un intervento personale, alla mostra della piccola editoria a Roma all’inizio di dicembre?
costruivo navicelle spaziali e mappe stellari
oppure
giocavo all'”ombra spaventosa”
Ciao Carissima Map,
sai anch’io come te, già a 5 anni avevo questa passione per la fantascienza che con l’immaginario anticipavo regolarmente anche perché ormai oggi quella fantascienza è scienza. oltre a tutte le mie strane invenzioni, mi ricordo che spesso invitavo delle ragazzine del quartiere sotto la mia tenda simulando di essere un esperto dottore.
Poi non parliamo di quelle non benevole suore di quel collegio di cui sono scappato ben 2 volte, perché volevano con la forza trattenere il mio assai tosto ribelle cuore… Pensa solo che durante la ricreazione mi legavano su una sedia al centro del cortile per dare l’esempio ad altri ragazzi/ragazze, ma, io puntualmente, come Houdini, mi slegavo facilmente Avevo pressappoco circa 6 anni (a scuola ci sono andato a 7) quando giocavo stranamente, calandomi nel secchio di una cisterna, o nascondendomi dentro un armadio delle stanze delle suore, sai quando vedevo quelle bianche lunghe vesti, la tentazione era così forte che spesso indotto a strapparle…. hahahahaha quante ne ho calate e strappate di false sottane così come ne ho anche buscate da mio adorato giusto padre… Era nel mio strano destino rifiutare ogni impositoria costrizione alla stessa stregua di un mio lontanissimo parente, Martin Lutero, che per protestare contro quell’assurda vendita delle indulgenze, oltre a rivoluzionare la chiesa ortodossa, sposò ed ebbe numerosi figli da due monache di clausura…. Che bella strana storia la vita.
Oggi tutto quello che ho combinato nella mia irruenta già ribelle infanzia ha un senso che ben si sposa con il mio destino e con la mia ribelle libera guerriera natura con una visione che giustifica ogni cosa.
Età incantevole
la fanciullezza.
Al passar d’un treno,
con gioia
dell’innocenza,
a gran festa
i passeggeri saluta.
È io tra questi
al saluto rispondo.
Ghigno d’un sorriso,
una riflessione
un augurio,
per il suo domani
D’adulto!!
Gira e rigira
giostra…
gioca i bimbi.
Dona loro
un istante ancora,
il mondo chimerico.
Va di galoppo,
galoppa cavallo di legno
pienezza di vita
per il giovane
cavaliere.
Tu, senz’anima
regali attimi…
senza rintocco
di campane.
Sollazzo d’infanzia,
non svelare mai
il tuo segreto.
Non svelar esser…
fantasie…
di realtà immemore.
Lascia confidare
d’essere, quel verde
Senz’Autunno!!
io invece scassinavo le casseforti..
ma queste crisi mistiche religiose con religiosi MAI
Mi MANCA.. questo ce l’ho questo no …
si passava dall’avventura all’avventura, giochi semplici come la costruzione della carrozza con cui ci lasciavamo andare in discese lunghissime, ogni cosa era fatta senza timore, si andava per castagne, si organizzavano aiutati dalla fantasia ricerche di case, o cose antiche, facevamo gli speleologi,… oltre a tutti quei giochi soliti di quell’ultima era prima dell’invasione dei comp. play station,.. etc.ecc!! l’estate si correva scalzi,… per le strade… quanti giochi quanti momenti veramente liberi!!! 🙂
CIAO GIUSEPPE,CIAO PROF.GABRIELE,CIAO LUIGI,RAFFAELE,CIAO LUIGI,E A TANTI ALTRI AMICI. DOMENICA 28 NOVEMBRE,SARA’ PRESENTATO AL PUBBLICO DI MOLFETTA,IL MIO LIBRO,UNA RACCOLTA DI 70 POESIE,PUBBLICAZIONE VOLUTA DALLA F.I.D.PA. SPERO CHE TUUTO VADA PER IL MEGLIO,LA MANIFESTAZIONE,SI TERRA’ PRESSO LA SALA.BENIAMINO FINOCCHIARO.FABBRICA SAN..DOMENICO MOLFETTA. NON MI RESTA CHE AUGURARMI UN IN BOCCA AL LUPO.CIAO A TUTTI DA GINA
Ciao Carissima Gina,
Sentitamente, dalla luce del cuore, possano le tue poetiche ispirative armoniche parole espandersi e far nascere tanti bellissimi profumati rari fiori nel campo arato del cuore di tanti. Carissima Gina, Sei e Vai fortissima, con la consapevolezza che tutto nasce dal tuo prezioso magnifico bel cuore.
UN CALOROSO ABBRACCIO, GINA. TI AUGURO CHE LA VITA TI STUPISCA ANCORA E ANCORA!
FAMMI SAPERE DEL TUO “NUOVO NATO”!
ciao VALERIA CIAO RAFFAELE,GRAZIE PER I VOSTRI AUGURI.VI FARO’ SAPERE.CIAO BUONA NOTTE.
Sei davvero simpatico, caro Winah!!!
Credo che come è accaduto a te…nella mia famiglia nessuno ha mai compreso, o voluto accettare, le mie inclinazioni…solo ora che sono adulta posso coltivarle…solo che ho il rammarico di non aver fatto gli studi che mi avrebbero fatto svolgere la professione che amo. Ne faccio una ugualmente bella, che arricchisce l’anima e che cmq mi soddisfa e mi piace. Ma certo se oggi so che avrei dovuto lottare nella scelta della facoltà universitaria…
….ma quando “fai tana libera tutti”????
…a me in qualche modo hai già dato la libertà!!!
Un grande abbraccione caro amico
…ci avrei giurato, cara Valeria!!!!!! hahah
Un bacio al profumo di mare!
Cara Gina ti auguro un grande successo per il libro, tantissimo amore da parte delle persone che ti leggono. Un forte abbraccio, Luigggi
Ciao Gina, un grande in bocca al lupo per il tuo libro!!! Che il successo e su tutto il piacere e la gioia possano accompagnarti. Un caro saluto!
Anna
Cara Gina,… che la poesia in questo caso la tua,… possa dar cuor ed anima sempre più ai lettori che t’incontreranno!!! In Bocca al Lupo, ti Abbraccio 😉
Cara Sabrina, non ci sarò anche perché non amo moltissimo queste manifestazioni ma è un mio limite. Gabriele