Questo amore

Questo amore
Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
E cattivo come il tempo
Quando il tempo è cattivo
Questo amore così vero
Questo amore cosí bello
Così felice
Così gaio
E così beffardo
Tremante di paura come un bambino al buio
E così sicuro di sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che impauriva gli altri
Che li faceva parlare
Che li faceva impallidire
Questo amore spiato
Perché noi lo spiavamo
Perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticato
Perché noi l’abbiamo perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticato
Questo amore tutto intero
Ancora così vivo
E tutto soleggiato
E’ tuo
E’ mio
E’ stato quel che è stato
Questa cosa sempre nuova
E che non è mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda e viva come l’estate
Noi possiamo tutti e due
Andare e ritornare
Noi possiamo dimenticare
E quindi riaddormentarci
Risvegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognare la morte
Svegliarci sorridere e ridere
E ringiovanire
il nostro amore è là
Testardo come un asino
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Sciocco come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
E ci parla senza dir nulla
E io tremante l’ascolto
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti coloro che si amano
E che si sono amati
Sì io gli grido
Per te per me e per tutti gli altri
Che non conosco
Fermati là
Là dove sei
Là dove sei stato altre volte
Fermati
Non muoverti
Non andartene
Noi che siamo amati
Noi ti abbiamo dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci diventare gelidi
Anche se molto lontano sempre
E non importa dove
Dacci un segno di vita
Molto più tardi ai margini di un bosco
Nella foresta della memoria
Alzati subito
Tendici la mano
E salvaci.

Jacques Prévert

 

Pubblicità

9 Risposte

  1. La più grande poesia d’amore… la più nota… la più amata…
    E’ sempre una gioia perdersi in lei…
    Grazie
    t.k.

  2. Una dichiarazione d’amore all’amore e una richiesta di perdono… l’amore, sentimento a chi, parla il cuore del poeta… l’esorta a non abbandonarci… Che sarebbe la vita se non ci fosse l’amore? Sarebbe un deserto in cui la vita si chiamerebbe morte, e null’altro.
    Bella davvero questa esortazione all’amore di Prévert…

    Grazie
    Anna

  3. Che bello ricordare tutte le sfaccettature dell amore ! ! Buon pomeriggio, professore!

  4. … E naufragar m’è dolce in questo mare.Ogni volta che leggo
    questa meravigliosa poesia è come immergersi dentro L’AMORE.
    UN CARO SALUTO
    Ignazio

  5. (Prof, ho ripreso a frequentare la biblioteca comunale dopo tanto tempo. Qualsiasi cosa io legga, ormai, è come se mi avesse chiamata…)

    Amore, l’Idea sovrasensibile di Amore, quando entra nello Spazio è tutto e il suo contrario. Eros dà luce e forma a tutte le cose che Chora comprende, ma come questa non ha luogo alcuno, anche Eros, compenetrandola, assimilandola, resta inafferrabile ai sensi, senza memoria di sè: non così per chi è stato toccato da Amore nello Spazio del tempo. Per coloro che sono stati amati, Amore è Memoria, è contrasto di luce ed ombra tra gli alberi del bosco, l’inconscio.
    Ho sentito bene, prof?

    (Un abbraccio circolare a Maiò e a Luigi Roscigno: le loro liriche sono state la lente, quella lente di cui parlavo nella mia “poesia”… E va bene, luciderò la mia lente… 🙂 )

  6. I tuoi occhi languidi e scuri
    mi ricordano una violetta
    apparsa nella neve
    nonostante l’inverno di chi
    ti abbracciò illudendoti
    di amarti

    Quanti fiori nascono così
    in luoghi impervi per un
    unico
    piccolo
    raggio
    di
    s
    o
    l
    e

  7. BELLISSIMA…PROPRIO BELLA!!!!!!!!
    COMPLIMENTI PER LA SCELTA

  8. Grazie, cara Francesca, ben venuta!

  9. Sì, carissima Valeria, hai avvertito molto bene ma devo dirti che, con gli anni, temo sempre di più la freccia di Eros. Soprattutto quando ti spinge, ineluttabilmente, verso persone che mettono il denaro al primo posto della loro vita. Baci baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...