Silenzio…

Il silenzio è l’araldo più perfetto della gioia: sarei ben poco felice se fossi capace di dire quanto.

William Shakespeare

14 Risposte

  1. ……..perciò l’arte è l’unico modo sociale di esprimere le emozioni

  2. il silenzio è anche dolore……. Eschilo……
    Saluti Gabriele,saluti da Napoli e da Paolo.

  3. …Il silenzio, a volte, è più elequente di cento-mille parole. A volte il silenzio parla di dolore, a volte d’amore, a volte di sofferenza e a volte di gioia:
    ma il silenzio parla e dice la sua con forza, dolcezza e fermezza…però bisogna saperlo ascoltare, altyrimenti il silenzio è solo silenzio…nulla più!

  4. Bea, hai espresso semplici parole, ma piene di saggezza, maturità e alto significato. Mi trovi d’ accordo.

    Il silenzio a volte può essere tempestoso o dolce per l’ animo umano, tuttavia la sua fonte sovrasensibile è la pace.

    La pace è l’ anima del Mondo.

    Cara amica, un essere umano può avere tutti i beni del mondo, ricchezze e divertimenti, se non ha conquistato la pace interiore, non potrà mai godere del suo tesoro, anzi diventerà un dannato…. .

    LA SUA MENTE E’ APERTA AL CHIASSO E NON CONOSCE L’ ARTE E LA TECNICA DEL SILENZIO.

    Beaaaa, tu sei una donna intelligente, sensibile e di classe , così ti sento…. . Io non so fare complimenti a vuoto. Scrivo ciò che penso.

    Però, forse la vera ricchezza sulla terra è solo interiore, se una persona è insidiata nella psiche, non potrà mai amare beni materiali che la vita le ha offerto.

    Cara amica, ti auguro una buona notte e ti mando un video molto bello, un abbraccio il tuo fedele amicos Innominato, per favore non chiamarmi zanna….. , grazie.

  5. Caro Innominato,
    sei forte!!!! Grazie per il video….mi è piaciuto!
    Concordo con te siul fatto che possedere ori, ricchezzee e raggiungere alti onori non da alcuna felicità, alcuna gioia, alcun appagamento se dentro non si è trovato un proprio equilibrio interiore e se non stiamo bene con noi stessi.
    Questa è una grande verità, ma spesso dai piiù dimenticata. Conosco gente che solo perchè è molto facoltosa pensa di poter comprare tutto e si sente padrona di tutto e tutti…ma se poi vai a scavare nella loro vita quotidiana, nei loro “spazi silenti”, sono persone che stanno male,, rpivi di armonia col mondo e col prossimo…per non paralre di loror stessi. Sono quelle persone che non possono mai fermarsi nemmeno un attimo a riflettere, a pensare, perchè altrimenti ci rimagono secche!!!
    Un caro abbraccio carissimo Amico….

  6. Bea, riporto la tua poesia

    Il risveglio”

    Mi sveglio
    trovo te.
    I tuoi occhi scuri
    illuminano me.
    I miei occhi assonnati
    si specchiano in te.
    In quell’attimo
    una sola Anima
    io e te.

    Non si possono scrivere parole più belle ad una persona che si ama. Siamo ai vertici della sensibilità umana.

    I tuoi versi attraversano il silenzio e la dolcezza dei fiori, non hanno bisogno di esami e commenti illustri.

    Il cuore è la tua vera sorgente metafisica .

    Sei nata il 18 settembre, avanti Cristo… ahahahahah, mi hai chiesto di farti gli auguri, ti ho ascoltata e servita, ti ricordi ?

    Ti posso chiedere una poesia ? Mi accontento….. se puoi…. . La tua poesia e fra i miei appunti… Un bacio.

  7. Caro Innomintao,
    sono felice che la mia poesia ti piaccia…e in effetti l’ho scritta lasciando parlare il cuore, ascoltando i bisbigli del mio cuore. Tieni anche i miei versi tra i tuoi appunti….questo è il senso dello scrivere: condividere, emoziare ed emozionarsi…ergo!!!
    Non capito la tua richiesta: cosa intendi esattamente quando mi chiedi una poesia? …una per te, fatta su misura per te?….se vuoi devi solo darmi il tempo per trovare l’ispirazione…
    …inoltre sai…alla mia veneranda eta di più di due millenni la mano comincia a tremare e la memoria non mi aiuta!!! inoltre uso ancora il papiro e il calamiao…!! ahahahah
    Un abbraccio e grazie!

  8. Beaaaaaaa, sei un fiore, anzi la regina dei fiori.

    Ti scrivrò stasera. Sono rientrato alle 14.30, ho scritto a Gabriele, e dovrò andar via subito.

    Stasera ti invierò un mio vecchio appunto, dopo Cristo, come vedi è più giovane di te, (sorriso) forse ti piacerà, serve per edificare e rafforzare te stessa..

    Fino al 1985, ero come RAFFFFFFAELLLLONE, un piccolo ricercatore di cose sconosciute.

    Cara simpatica amica Beaaaa, la verità va ritrovata, perchè l’ abbiamo persa, ma attende il nostro coraggio( Rafeluzzu ho detto bene ?)non viene da noi.

    IL MAESTRO DISSE : ” CHI CERCA TROVA ! ”

    A stasera, una rosa bianca, solo per te.
    innominato.

  9. Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché non arriva uno sconosciuto/sprovveduto che non la sa e la inventa Albert Einstein

    Ridendo con le lacrime mentre bevo un bicchiere del mio nostrano novello giovane rosato vino dico:

    Tutti credono che ci sono cose irreali, non percepibili, non capibili e neanche immaginabili da questo piano finché non arriva un misconosciuto/sprovveduto Raffaellino che li spiega.

  10. Carissimo Luigggione è vero quello che dici, perché la verità deve essere ricercata a volte anche con tanto latta e con tante pagine di vita. Io l’ho prima la cercavo fuori, ma quando mi sono accorto che sono un IMMORTALE; allora ho rivolto tutte le mie attenzioni BUSSANDO ALLE PORTE DEL MIO STESSO CUORE, perché quella porta, quel portale spazio/temporale/interdimensionale solo da dentro può essere aperta.

  11. Certo che quando scrivo di getto, gli errori sono di ogni sorta, tanto che penso che se ritornasse la mia maestra di italiano di sicuro mi metterebbe – – -3

  12. Innominato se mi invii il tuo appunto o se mi scrivi anche una mail normale per favore scrivi
    all’indirizzo di posta
    historiamagristravitae@virgilio.it
    grazie!
    Baci

  13. D’altronde nella mia vita passata ero un tedesco e quindi è quasi giustificata la mia deficienza per questa nostra lingua neolatina, nella stessa misura con cui ora non conosco un H di tedesco. Forse a stendo conosco il Siciliano anche perché è assai affine alla mia antica greca natura.

  14. E dire, che ancora non vi ho raccontato la mia antica strana storia che ha un legame con il ratto delle Sabine, ma chissà se un giorno, come spero nel raccontarvela non vi farò anche ridere con le lacrime

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...