Ci sono parti della realtà, come l’estinzione degli animali e l’estinzione delle piante, che sono una sofferenza effettivamente insita nel mondo. Alla quale la nostra melancolia deve partecipare. E lo fa, eccome! Noi siamo dalla parte dell’anima mundi, e poiché quella sofferenza è nell’Anima del Mondo noi intimamente soffriamo della sofferenza che si sta producendo nel mondo. Ma il mondo non è solo sofferenza.
James Hillman
Filed under: Anima ed eredità psichica, Ecologia | Tagged: Anima mundi, animali, estinzione, piante, sofferenza |
E’ così veramente…basta pensare a come ci sentiamo quando inizia a sbocciare una nuova primavera..ci coinvolge completamente..anima mundi! Ciao Prof..ciao blog..è bello riuscire nuovamente ad aprire ” la porta” di casa blog ( non so perchè ma non riuscivo ad aprire il sito…)
però prof, se non si fa attenzione, se non si ritorna a quella legge che è natura, se l’uomo crede di poter tutto, allora?, di aver sempre tempo per rimediare… alle sue malefatte egoistiche contro alla fine se stesso!!! saremo come quell’uomo che crede di poter volare fuori da ogni regola senza la conoscenza della stessa! Io pure voglio sperare, ma una cosa è la mia speranza il mio cercare di vivere secondo certe regole di rispetto, altra cosa è quello che vedo essere la natura che noi abbiamo introdotto!!! Certo vi sono molte persone che fanno il bene, ma com’è che il pianeta vive quasi un collasso? com’è che pur sapendo essere L’Amazzonia l’ultimo grande polmone della terra l’uomo continua a distruggere, come che i pochi, poiché son convinto anche io che siano i pochi a determinare tutto ciò, hanno sempre la meglio, decidendo le sorti del mondo??? Ho in me le mie risposte ma mi fermo, non riesco a scrivere come fa il nostro amatissimo amico Raffaele, eeeheeeh…. 😉 Ciao Raf!!!
Ciao AMALIaaaaaaaaaaaaa… 🙂 😀 😉
Primavera, da noi ci sono fiori che solitamente sbocciano in primavera, a mezzanotte si vedono uccelli volare cosa che prima non succedeva,… Novembre ancora con le magliette a mezze maniche…?? BOOOOHhhhhh…. !
da me in una giornata ci sono le quattro stagioni, primavera estate autunno e inverno..stiamo a posto.Il cambio guardaroba non esiste, esiste l’acquisto di ..stivali di gomma per l’arrivo ciclico dei monsoni..presto avremo banane e faremo il bananello invece del limoncello…che bananità che ho detto…
La terra agonizza
La terra agonizza e pochi sono quelli che restano al suo capezzale,
si cerca di parlare d’altro,
quando si prova di far capire quanto il suo stato sia grave.
I fiumi si prosciugano in certi posti ed altri inondano e distruggono.
Un ictus emorragico o come un attacco ischemico,
le conseguenze la rendono menomata.
Gli oceani, la sua linfa, son diventati anemici,
a causa dei veleni che gli sono iniettati,
giorno per giorno, senza scrupoli.
Intanto la terra agonizza e nessuno se ne accorge.
Già, troppo intenti a curare altrove i propri interessi: petrolio, nucleare, strumenti del progresso che impoveriscono le difese immunitarie della moribonda.
Senza parlare poi, dei pesticidi impiegati in agricoltura e di tutte le sostanze tossiche e resti ingombranti, che sono gettati in discariche o in fondo al mare, pur di ricavarne denaro .
La fauna e la flora si decima e si trasforma, nell’atmosfera si dirada l’ozono.
Il sole brucia sempre più del solito e l’aria sulla terra diviene irrespirabile.
Foreste distrutte, rase al suolo dalla mano dell’uomo, sottraggono l’aria all’ammalata,
che soffoca in mancanza d’ossigeno…
E l’uomo in tutto questo? Se ne frega, e dice forse, “povero chi resta”.
Fra 50 anni cosa sarà la terra per i nostri figli?
Forse non ci sarà più vita, oppure gli esseri viventi saranno solo dei mutanti?
In pochi ricorderanno l’aria fresca e pura delle montagne innevate,
e tutte le bellezze che abbiamo ereditato… Dove arriveranno i mari con i loro lidi?
Chissà come sarà il futuro del nostro pianeta?
Tante le domande senza risposta, ma noi, possiamo ancora far qualcosa?
No, Map, altro che banalità…. la banalità è il non fermare tutto quel che sta succedendo! Da qualche anno essendo un vagabondo, amando la notte… ho notato non casualmente ma ormai abitudinario il volo di uccelli che solitamente dovrebbero dormire, risvegliandosi iniziando solitamente nella prima mattinata! Magari ironizzando si potrebbe pensare che sono amanti della Notte, che non gli riesce più a dormire, magari causa il caos di macchine o quant’altro?? Bo….! 😉 ! persino i colombi volano la notte… manca solo che di giorno ci siano i pipistrelli che stranamente non vedo più da quando hanno cambiato le luci i lampioni che illuminano le strade…
Diceva, H. Hesse, se non ricordo male nel suo libro “Il giuoco delle perle di vetro” si possono costruire degli orticelli intorno a noi, ma non sperare di cambiare il Mondo! Dico io, che se ognuno costruissimo pure questi orticelli, alla fine avremo salvato il Mondo!!!
ecco neanche io vedo se non raramente i miei amati pipistrelli.
Ciao Assai Carissimo Giuseppe 🙂 😀 😉
Una delle sono Radio frequenze, l’altra è la nuova griglia magnetica
Ciao Carissima Map,
sapevo che sei speciale, perchè sono pochi che sanno amare anche i pipistrelli 😀
………………………………..(1987)
Di tanto in tanto
ai nostri pensieri
giusto è concedere
un dolce bagno
rilassante, si
scelgano le
sostanze
i petali che più
addolciscono le
nostre narici
sino al nostro
cuore Anima!
che il cuore
ritrovi attraverso
la pelle, la
freschezza…
del genuino
Latte della
Rinascita!!!
Ciao Majo,
🙂 e grazie per “impostare le tue poesie anche fuori dall’angolo del poeta,che sia detto per inciso non riesco più ad aprire….E’ verissimo quello che dici sui pipistrelli..la luce del portico confondeva il “mio” Pippo quello che stava sotto il portico..
Ma che bella la tua poesia,è un profumo…ciao buon fine settimana a tutta la “banda del muretto”
no…la banda dei pipistrelli…
Infatti, ))).((( … nel mio dialetto si chiamano i Pipistrelli cosi:”Taraiti” che bellezza quante notti ho trascorso dal mio terrazzo con il cannocchiale puntavo il lampione pieno d’insetti li vedevo cacciare con una precisione con un volo fantastico … altro che frecce tricolore!!! :-)!!! ciao Map, ciao Amalia, ben tornata…! non lo so ma io riesco ad entrare in quella pag… Bo??? 😉
Cara Amalia…mi sei mancata…
bentornata!!
Sentirsi in armonia col mondo rasserena l’animo e purifica il cuore anche quando dentro soffri per motivi personali. Credo che sentire il contatto con l’anima mundi sia ossigeno per la nostra psiche e acqua per il cuore…
…………………………………..(1984)
L’INFAME MALEFICA:
La menzogna
la favola della
Strega allo
…specchio incombe
…sino…,
farne verità
per l’infamia
e convenienza
non volendo
vedere…
affidandosi
alle maschere
son quelle che
conoscono
le commari,
applaudono
la brutta Bambola
di pezza…
che alle bimbe
non si regala
per non donar
Tristezza.
CIAO AMICI,SONO IN UN MOMENTO DI STASI,
IL SILENZIO,STA FACENDO DI ME,SUA DIMORA
LA SOLITUDINE ALZA MURI DI NEBBIA,
L’INDOLENZA,CHE NON M’APPARTIENE,
HA L’ANIMA DI CAMOMILLA, E MI REGALA
I COLORI GIALLI DELLE ANTICHE CONTR”ORE.
IL SILENZIO,STA FACENDO DI ME SUA DIMORA
E LA SOLITUDINE,ALZA MURI DI NEBBIA.
——————————-GINA TOTA..CIAO
CIAO GIUSEPPE,HO CHIESTO PERMESSO ALL’ALTRA ME STESSA,CHE STORDITA, SE NE STA SPALMATA SULLA POLTRONA,COL SOLE,
CHE ANCORA RUGGISCE,E MUOVE LA SUA
CRINIERA, ULTIMI RUGGITI ULTIMI RESIDUI
DI UNA ESTATE ORMAI LONTANA.
CIAO GIUSEPPE,SONO LE 14,30, QUI ANCORA IL SOLE,BATTE MONETE D’ORO.
———————————–GINA TOTA.CIAOOO CIAO GABRIELE,CIAO VALERIA,,LUIGI,.CIAOO
Ciao carissima Gina, come va? sai la nebbia nei boschi è una cosa che mi rilassa, quello in città tristezza… divenendo essa stessa tristezza costretta tra quel cemento quel casotto di auto mezzi smog che sono la vera cupa nebbia!! UN abbraccio Gina!! 😀
anche in campania sole estivo estivissimo allucinante..pare di stare fuori di testa senza più inverni, ogni tanto un monsone e via di nuovo sole, veramente siamo ai tropici, non so se prendere la tintarella o cominciare a pensare al menù di natale che sarà sicuramente un pic nic al mare beh’ non invidiatemi sicuramente pagheremo tutto questo in qualche modo magari dopo aver mangiato un’ottimo pranzo di natale sarò il pranzo di uno squalo ehe he heeee la catena alimentare….
Ciao Gina, la solitudine come la siepe… e oltre l’infinito. Io ricevo la tua compagnia tra le tue parole e volentieri ti mando la mia.
I colori gialli mi piacciono e, nonostante la nebbia che è presente anche qui, ti mando i colori dei vari rossi, del fucsia, di varie tonalità di rosa fino al bianco seta di alcuni fiori che ho in casa e che fioriscono in questo mese.
Un abbraccio oltre la nebbia.
sono sbracciato, ore 16: 46 del 15 Nov 2010 in serata una giacchetta… via, oggi in spiaggia cera chi prendeva il sole con mini bagno a Mare…. cioè ,…. non dispiace egoisticamente,… Ma??????????? Ciao Map 😉 un saluto a Tea…
senti Taraituccio O SALUTI ME o saluti Bea ..CHIARO?
Oh uffa.
Hai messo la maglia di lana?Anzi il costume di lana?(Neee se ci rifletti ma come facevano negli anni 30 con quegli orrori di bragoni??Ho visto delle vecchie foto di famiglia HORROR mi pare che per asciugarsi fosse un pò impossibile eppoi come erano stoici che sguardi fieri forse andare al mare era da vippissimi?…Vippone!! Io al mare ci potrei anche andare ma vorrei arrivare a 96 anni con la pelle che ho adesso..intanto ho acceso il freezer..buonanotte…brrrr brrr criogenetica da vivente)
Ciaooo… Map!!!! aggiungo 😉 🙂 😀 …. NOTTE.NoTTE!!
Ciao Gina,
ti ho parlato dei colori di un fiore che ho in casa e voglio fartelo vedere. Ecco alcune foto a questo link:
http://foto.libero.it/GESTIONESOST/fiori/
perché si diradi la nebbia.
Ciao
Ecco forse riesco a portare qui la foto
Grande Gabriele ,è una sofferenza assistere allo scempio della Natura.
La natura è una meravigliosa emanazione del divino.
Rispettiamola !
La terra non è un mero frammento di storia morta, strato sopra strato, come i fogli di un libro,che sarà svegliata di geologi e dagli antiquari, ma è poesia
viva come le foglie d’un albero che precedono i fiori e i frutti-non una terra fossile ma una terra rigogliosa ….”Thoreau
Ora abbiamo bisogno di un tipo di religione e di un tipo di scienza completamente diverse. Una scienza che aiuti l’ecologia. E ci serve un tipo di religione completamente diverso, una religione che dia libertà e non schiavitù, che ti aiuti a essere te stesso, e non sia un’imposizione.
La scienza è uno stupro nei confronti della natura e la religione è stata uno stupro nei confronti della vostra consapevolezza interiore. Entrambe hanno fallito, entrambe sono state distruttive.
da Osho Il Segreto Ed. Del Cigno
“Sta all’uomo, purificandosi , cogliere questa luce: mettersi in sintonia con le sue onde e i suoi bagliori: fare del proprio cuore un limpido specchio..”
Caro prof, ho colto questo luce oltre il buio……..baci
OLTRE IL BUIO
Non ci sei madre di tutte le primavere
io spersa tra le ombre
frammento tra le cose
come Antigone mi nutro di nostalgia
e maledico i giorni alla deriva
gli inferni delle mie notti disarmate
radenti di negazioni velate
dove sei madre di tutte le primavere
io stasimo di nebbie corrugate
dimentica degli orli di saggezza
muta mi perdo tra viottoli violati
fluttuante su greti ancestrali
sentieri non conosco se non di derisi fondi
cresciuta su pascoli di ghiaia
mi sovrasta la nudità della speranza
asserragliata in ibrida follia
non ti rivedrò mai più
o forse dovrò assolvere l’omertà
delle mie mille estinzioni
Maria Allo