Buono è bello

Chi è bello è bello da vedere, e basta
Ma chi è buono sarà subito bello.

Saffo

41 Risposte

  1. La bellezza interiore, che conta davvero, trapela sempre, come si avverte il desolante vuoto che puo’ esserci dietro una bella facciata.

  2. Super condivisibile…
    Sorpende (ma forse è colpa della mia ignoranza) che sia un pensiero della grande Saffo… le cui poesie mi danno sensazioni più… terrene..
    t.k.

  3. il bello è anche buono
    Se io sono un cactus e cerco di diventare una quercia non sarò mai bello, perchè tradisco me stesso, vado contro le leggi della natura, ma se prendo coscienza di essere un cactus e cerco di esprimermi come cactus, , allora ecco la vera bellezza che e anche buona perchè in armonia con il creato, anche se farò fiorire un solo piccolissimo fiore nel corso della mia vita.
    abbracci circolari
    matteo

  4. Si.Per questa ragione la bellezza che è data dall’intelletto viene ostacolata? Esiste una bontà che
    è data dalla intelligenza. la bellezza è verità. E come
    “nel uomo che ride” di Hugo,La verità è cattivo odore
    è puzza per quei “Principi” profumati di menzogne.

  5. Sono d’ accordo con quello che avete scritto.

    L’ uomo è buono solo se sa perdonare, così facendo, realizzerà anche la bellezza esteriore.

    Chi non sa perdonare, non è buono…. .

    Certo, non è facile perdonare ad una offesa, ma chi riesce a farlo è figlio del bello e dell’ amore.

    Chi perdona vince, supera il male e realizza l’ uomo vero .

    FORSE CHI SA PERDONARE SA ANCHE AMARE.

    Mettiamo un pò di musica, che è meglio, sono un drogato del romanticismo musicale ahahaha,, però sto bene.

  6. il bello non è soggettivo, cosi come il buono!!! solo la sorgente oggettiva lo è, per noi umani!! Certo poi nel quotidiano tutto è relativo…!

  7. Nel caso specifico Saffo sembra parlare del soggetto oggetto, non dell’idea del Bello, come realtà associata a ciò che è pure buono!!! mentre nel buono egli vede la bellezza nella sua alta definizione ed Essenza!!!

  8. il bello vive ovunque, nell’esterno cosi come nell’interiorità, senza separazione di sorta! chi conosce il Bello lo sente riconoscendolo quando si manifesta…!

  9. bisogna riconoscere la Bellezza in tutte le sue manifestazioni diversificate, ma in fine Unica!!! Gioirne umanamente di tutte le sue apparizioni espressioni senza separazione, né classificazioni…

  10. il bello da vedere crea bontà in chi lo sa guardare! cosi viceversa nel buono s’esprime il bello,… che dona uguale Armonia…! conoscendo Saffo so che il suo dire si riferisce ad uno specifico modo di fare guardare, “Giudicare”…!!!

  11. Condivido tutto quanto avete detto, cari amici.
    Innominato…hai ragione: solo chi sa perdonare sa amare davvero!
    Un abbraccione a tutti

  12. Cara Bea, le tue parole sono consolatrice, per la mia depressione… .

    La bontà è un veicolo di guarigione. La cattiveria invece è un veicolo di morte.

    Grazie !

  13. Giuseppe fai sentire tutti belli perchè sei troppo buono.

  14. cara Bea, prima di tutto uno/a dovrebbe perdonare sè stesso/a secondo me, almeno per me, lì sta il difficile..

  15. a volte il perfettinismo è fonte di guai e rompimenti infiniti ed inutili…

  16. a volte bisogna decidersi..

  17. Carissimo Luigi,
    perchè sei depresso???
    Non farti abbattere dalle tempeste che incontri nel tuo cammino..tu che sei sempre così pieno di vita, di allegria e …di simpatia!
    Sono sicura che….per ogni dolore ci voglia il suo tempo di accettazione, somatizzazione e poi di rinascita…e tu devi risorgere, qualque sia “il motivo” che ti sta facendo essere depresso!
    Spero che l’affetto sincero di un’amica ti possa almeno lenire un pò il dolore..
    non ho dimenticato quella cosa…
    Con affetto, Bea

  18. Luigi….dimenticavo..
    bellissime queste rose rosse di questo video!!!

  19. Questo verso di Saffo,scritto più di duemilacinquecento anni or sono, è una sintesi di straordinaria potenza lirica , intrisa di armonia dei contrari e suggellata da incarnato pathos ….baci

  20. Cara Map, non ci sarebbe nulla di male ad essere troppo buono, ma non È cosi per quanto mi riguarda! Cerco di vedere solo con gli occhi che m’interessano, cioè con quelli che tentano di comprendere non di competere, discutere sanamente, innamorato dell’armonia, di ricercarla di darle l’opportunità di manifestarsi per la nostra Gioia!!! UN BACIONE!!!! VIVO nel Mondo forse più di tanti, quel mondo fatto di strada… quindi capisci… 🙂

  21. x Luigggione…. ti avevo Salutato in altro Post, rinnovo con piacere i saluti a te,…. Luigggione…!!! 🙂

  22. sei troppo, troppo di tutto, ed ora capisci tu ame.amò.Dainonmalpensate.
    dai tutti quanti sto facendo una rima con la riva(cit. tea)
    Mi metto in circolo da stadio (Valll)
    Sono dolce di pera ricotta (senza cioccolato) di Bea
    Sono esasperante (me medesima)
    sono…buona da morire come Gabriele che talvolta tanto non buono non è ma tant’è..je t’aime toujours..se dic accussì??
    sto imbabusciando per sentieri sconnessi
    mi sento come se avessi delle babbuccie
    ai piedi e stessi correndo da un lato ad un altro
    della mia fortezza castello per evitare che bussi un cuore allaporta del blog dilaporta che fatica che ce vò qua si sconquassano le pareti
    ed è tutto inutile
    cuore che batti batti di meno
    (per la cronaca ..soffro di extrasistole.un battito più e non meno..nella mia fortezza castello prima o poi mi crolla tutto sulla capa di chiummo che hò)
    Pure pure purè di patate di cuore e forse forse forse ce la farò a non credere propria nulla di nessuno e tutto di tutti

  23. babe you are like a firework

  24. conosco ogni via
    dell’umana vita
    ho percorso sentieri
    che percorro ancora
    dove il male vi abita
    cosi passando per i quartieri
    ove la bontà vera regna sovrana
    ho vagato per l’ipocrisia, guardando
    le bugie degli ipocriti in viso…
    la falsa bontà, la vita guardata
    dal loro angolo, solo un angolo
    signori, non l’intera mappa,
    solo il vostro angolo ipocrisia
    di salotti putridi grandi biblioteche
    senza profumo di vita.
    Ho conosciuto ogni angolo di questa
    Vita, vivendoci in mezzo….
    non cercando l’angolo migliore
    percorrendo ogni strada ogni
    situazione… dell’essere Umano!!!

  25. Un bacio Bea, grazie per i bei e saggi pensieri.

    Possiedi il fascino della donna virtuosa, semplice e passionale.

    Il tuo slancio interiore hai vinto la legge dell’ incarnazione, del dolore e dell’ illusione umana.

    Sei diventata il primo essere immortale sulla terra.. Beuccia hai vinto la morte.( non ridere, però)

    Oggi ho sbagliato vocabolo, avrei volluto dire solitudine, al posto di depressione, però va bene lo stesso, così mi hai aperto un pochino del tuo grande cuore, che… . non… . ahahahaha. Beaaaaa !

    E’ stato bellissimo quando mi hai detto che l’ uomo deve risorgere, qualunque sia ” l’ ostacolo” e che come amica eri intervenuta x darmi, un pò di sollievo… che bella sei stata… . ! Grazie am.ica !

    Mattina e pomeriggio sempre in giro. Mi sentivo addormentato.

    Leggendoti mi hai fatto volare dove si incontra il mistero della vita e il suono degli angeli… .

    Nessuna donna ha mai avuto il tuo profondo linguaggio, nei miei confronti .

    Le mogli dei miei amici, mi parlano di politica, scandali pranzi, viaggi, crisi economica, ma mai di anima e di problemi relativi alle debolezze umane.

    Bea, la tua anima è cristallina, tersa e ai miei occhi possiede l’ arte e il fascino di farmi sognare.
    Bacio e carezza.

    Amica, il video ci vuole, altrimenti faccio peccato davanti la mangiatoia del Grande Risorto.
    Dott.ssa il suono è anche un rito di preghiera a Dio.

  26. Chi è brutto allora che cos’è nell’essenza ?????

  27. Siamo veramente consapevoli ed impersonali acritici di poter osservare e distinguere l’amorevolezza o la cattiveria dietro un’apparente bella o brutta forma?

  28. Giuseppone, ricambio con piacere i saluti. Tu sei un poeta di razza.

    Rafeluzzu, non c’è, avrà le mestruazioni, l’ ultima volta non stava bene ahahaha. Abbraccioni..

    Prof. fammela passare, Raf è un compagnone…

  29. Caro Innominato, io la passo, però bisognerebbe sentire cosa ne pensa Raffaele. Un abbraccio

  30. Prof, questo ok.
    Caro Rafeluzzu del mio cuore, quanto mi sei mancato. Sei sceso in piazza e incominci a parlare da solo ahahaha… .

    Interpreti il pensiero non secondo la realtà di Saffo, ma secondo il tuo stato d’ animo.

    Tu sei uno scienziato, un iniziato, il massimo dell’ evoluzione umana e spirituale.

    Il tuo amico Luiggggione, invece, è rimasto vecchio, primitivo e senza sposare il successo e l’ era moderna ahahaha.

    Mi piace scherzare, con gli uomini solari come te.

    Saffo dice :

    “Chi è bello è bello da vedere, e basta
    Ma chi è buono sarà subito bello.”

    Tu dici

    “Siamo veramente consapevoli ed impersonali acritici di poter osservare e distinguere l’amorevolezza o la cattiveria dietro un’apparente bella o brutta forma? ”

    Scienziato, tu parli di ” UN’ APPARENETE ” bella o brutta forma, che può produrre l’ amorevolezza o la cattiveria, ma non è sicuro, il nostro distinguire..

    E dici benissimo, bravo e condivido il tuo erudito pensiero.

    Attenzione, però ! Saffo dice il contrario di te.

    PER BUONO LEI INTENDE LA BONTA’ VERA, NON L’ APPARENTE BONTA’

    Lei parla all’ anima dell’ uomo, infatti la bontà produce bellezza e distigue con due soli versi la bellezza data ( fisiologica) e la bellezza conquistata (al secondo verso.)

    La Bontà che intende Saffo produce bellezza, la tua apparente bontà produce insicurezza.

    Uno può scrivere cio che vuole, però Saffo voleva dire un concetto estraneo al tuo.

    Rafffffffaellllone, un forte abbraccio, se vedi la regina dei fiori, me la saluti.

  31. da saggio su Pan di Hillman
    ormai proffi.. Pan c’est moi…
    lo scrivo qui perchè è adatto al post di Saffo, credo eh poi non so, fate voi.
    ……………………………………………………………………………..
    Socrate: O caro Pan,
    e voi altre divinità di questo luogo,
    datemi la bellezza interiore dell’anima e,
    quanto all’esterno,
    che esso si accordi con ciò che è nel mio interno.
    ……………………………………………………………………………….
    -Platone, Fedro, 279 b

  32. Carissimo Luiggione,

    hai proprio ragione, ma ti ricordo che questo è solo un punto di vista. Se leggi tutto il simposio di Saffo di sicuro capirai. Un giorno su questo prezioso blog ho detto che se si conoscesse la vera storia (memoria) di tanti stimati santi di questo mondo, di sicuro cadrebbero tutte le nostre lodazioni e le nostre preghiere ed implorazioni, ed anche se si apprezza nell’esteriore quella bontà dell’animo mostrata, nulla si sa se quella natura esserica prima abbia provocato tantissimo male, ora o in una vita successiva è diventato un santo. Capire gli universi della natura dell’anima non è così facile così come grossolanamente c’è la mostra ogni speculativa psicologia del profondo.

    Analizzare la meccanicistica circuitistica comportamentale di una macchina, anche fino all’analisi delle centraline che la governano è assai lontana di analizzare la natura esserica dell’essere che la guida per una parte esistenziale. Ci sono esseri in questo mondo che si nascondono dietro illusorie o umili apparenze… Un giorno Orazio mi ha fatto notare che dietro un ragazzo che stava facendo dei lavori di pittura a casa mia, anche se l’apparenza lo mostrava assai ignorante, menomato intellettualmente ed anche emotivamente e non mostrata nessuna BONTA’ in effetti c’era nascondo un meraviglioso indefinibile angelo…

    Non è né l’estrema umiltà e neanche l’estremo orgoglio più sfrenato che possano qualificare l’essere INTIVIDUALIZZATO, quanto in vece la conoscenza del bene e del male che spesso per uno scopo si mostra dal lato simbolico e soprattutto intuitivo delle cose. E’ come dire che, per quell’innato specchio che riflette l’immagine di noi stessi negli altri, io sia attratto o meno nell’avvicinarmi agli altri.. Qualcuno la definisce SIMPATIA o ANTIPATIA A PELLE senza spiegazioni, io invece la chiamo RISONANZA perché a differenza di quella, non agisce solo in superficie, ma in qualche modo interagisce a livello più sottile quasi a livello animico….

  33. Si che possiamo acriticamente riconoscere la
    bellezza.L’esterno o facciata non può apparire bella e nascondere una bruttezza interiore.Da troppo tempo
    ormai siamo abituati a vedere non la bellezza quanto
    il suo riflesso volgare.E’ necessario rivedere il senso
    del bello e poterlo riconoscere.

  34. Bellezza è armonia.Vedremmo la dicotomia di un
    “bel” volto e quello che dice,come lo dice,come si
    muove tra gli altri,come sorride.Grazie

  35. eh già, cos’è la bellezza?
    per me ci sono due generi di condizioni una è la saggezza l’altra la conoscenza
    quando vedo una persona e riconosco “a pelle” come dice raf. che ha in sè e attorno a sè quell’aura …diciamo quella consapevolezza nei suoi pensieri che colloca questa persona non tanto al centro del mondo mondano ma al centro di un mondo che io chiamo conoscenza allora io mi sento attratta come si può essere attratta da una sfera lucida priva di macchie,
    se la conoscenza, almeno per me, non so per chi altri è questo, differente è ciò che penso della “saggezza” che è invece più esteriore in rapporto con il reale più vicino alla esperienza allo “studio” queste due cose se interagiscono si arricchiscono l’una con l’altra e rendono un essere umano affascinante, ma ogni essere umano E’ affascinante di per sè, se si dipinge, se si fa un ritratto di qualcuno esso sarà diverso per ognuno che lo fà, se cioè tanti pittori stanno intorno ad un o una modella ma anche ad una natura morta OGNUNO dipingerà diversamente il soggetto, diversa la tecnica, diversa l’angolazione, diverso il supporto, diversa la dimensione…
    OGNUNO vede diversamente ma accoglie in sè ciò che l’altro apre, ogni cosa che vediamo apre in noi qualcosa, si chiama soggettività, quanto più è ricca e si pone domande quanto più è articolata quanto più il ritratto sarà esemplificato con un –impronta originale e unica e evidente ma nello stesso tempo nascosta, quel genere di cosa che distingue l’arte da ciò che invece appeso al muro ci annoierà dopo tre minuti–, conta anche CHI vede quanto più la mente ha “paura” di sè, dei propri pensieri di tutto ciò che è il risultato di esperienza di vita che ha creato “porte” che rimangono chiuse ….quanto più il ritratto del soggetto sarà complesso dal tratto tremolante ridondante con effetti inutili che vogliono non conoscere ma chiudere in un recinto il problema del conoscere la realtà, che in fondo, è la propria.
    poi boh’ è il mio pensiero di oggi domani chissà.Però credo che per altri “la saggezza” è ciò che io chiamo “conoscenza” ma io non riesco a vedere la “conoscenza” diversamente da come l’ho descritta.

  36. Raf, io sento affetto per il prof. e per le persone che “circolano” e “abitano” sul questo blog, e tu sei una di quelle, tante, che amo un pò di più.

    In fondo il segreto, nella vita, è sentire affetto e volere bene.

    Ne guadagna il cuore e l’ anima. Non è perbenismo, è verità… . La pace, con gli altri, produce benessere interiore e allontana la malinconia.

    Per questo motivo, non mi piace contraddirti, pero dovrò farlo

    Prendiamo lo scritto che mi hai mandato ieri, su questa pagina. Dici : ” …. Un giorno su questo prezioso blog ho detto che se si conoscesse la vera storia (memoria) di tanti stimati santi di questo mondo, di sicuro cadrebbero tutte le nostre lodazioni e le nostre preghiere ed implorazioni. ”

    Tu così, non dai una verità al mondo, dai psichismo e stati d’ animo, il contrario del vero sentire e del vero pensare.

    Una cosa è lo stato d’ animo, una cosa è la conoscenza. Quando scrivi, devi dare la verità agli altri.

    Se costoro hanno ingannato e tradito gli uomini e l’ esperienza metafisica, di cui, si premuse essere rappresentanti, tu mi devi portare la menzogna alla luce della conscenza,

    la tua sapienza non deve essere fondata sul mistero, ma su un mistero che si traduca in verità assoluta.

    Da quando sono sul blog sento pianti e dolori , perchè ci hanno fatto credere…. , perchè ci hanno fatto credere….. , perchè ci hanno fatto credere….. , ma che casso mi hanno fatto credere …… ahahaha.

    Che Berlusconi non va a escort …. e pratica la castità….? ahahaha . E gli altri che fanno il partito del falso amore e dell’ odio… ?

    I cattolici hanno sempre tradito Cristo, non hanno la bontà vera, hanno l’ ombra della bontà… .

    I comunisti hanno sempre pugnalato gli operai, sono stati sempre dalla parte dei tiranni, fanno la morale, ma non posseggono lo SPIRITO DELL’ AMORE.

    ” CHI E’ SENZA PECCATO, SCAGLI LA PRIMA PIETRA. ” I farisei fanno la morale.

    L’ amore invece supera il moralismo e contiene la morale. Non dobbiamo cercare ” la morale”, dobbiamo essere cercatori d’ amore, la cosa è diversa.

    Rafeluzzu saracino del mio cuore, dimmelo almeno una volta, CHE COSA E’ QUESTO INGANNO, sennò mi tormenti e mi sento perso, è come in un brutto sogno, mi sveglio per paura ahahah

  37. Carissimo Luiggione del mio saracino cuore,
    il grande inganno è la prigione psicologica in cui ci hanno rilegato fin da bambini come poveri peccatori. SCHIAVI INCONSAPEVOLI di un SISTEMA, di MATRIX, così come dice il mio carissimo amico (Messinese) Rocco Bruno.. Uscire dallo specchio dell’illusione della caverna di Platone… Ma per far questo bisogna rivoluzionare la propria coscienza interiore, ri-discendere nei propri inferi (mondi interiori) così come fecero tanti iniziati di ogni tempo, compreso Gesù ed anche Dante (che sono la stessa deframmentata entità), Osservare attenzionare quali forze covano ed agiscono meccanicamente dentro di noi, a nostra insaputa perchè la coscienza in superficie (la personalità individualizzata) è allo scuro e si identifica solo con tutto ciò che sale o si mostra fuori…. Per far questo bisogna azzettire la mente, entrare in uno stato di silenzio interiore… e seguire con molta attenzione tutte le vibrazioni che salgono dall’inconscio (proiettore), passando per il subconscio (il trasduttore vibrazionale) al conscio (interprete razionale). Se poi si diventa attenti OSSERVATORI, e si seguono le vibrazioni a ritroso, si può arrivare al proiettore e se questa osservazione diventa consapevole come un volo cosciente in astrale si può diventare ENTRONAUTA DEL PROPRIO CUORE, ovvero diventare una particella di coscienza consapevole di NAVIGARE nell’infinita essenza dei propri UNIVERSI INTERIORI….. Discendere nei propri mondi interiori e come ridiscendere in questo mondo per una parte esperenziale necessaria, in un frammento, in una proiezione del nostri divini pensieri proiettati da un piano di coscienza superiore….. Certo che non è facile parlare di queste cose e tanto meno di poterle capire con queste mie strane inarticolate parole.

  38. se parliamo di bellezza come esteriorità, aspetto fisico, allora tutto è relativo, ma la vera bellezza è quel sentire che rievoca in noi… il quale è uguale per tutti! il soggetto è solo uno specchio che richiama quel bello universale! in più una cosa è l’espressione di quasi perfezione che un “fisico umano” può evocare, un ‘altra è la bellezza, qualora il soggetto risultasse diciamo Antipatico, allora, diverse sono i sentimenti che si hanno, che si sentono, quindi tale soggetto non esprime più Armonia, ma solo come fosse una statua ricorda alcune forme della bellezza, che soliti inquadriamo più facilmente con la perfezione, o quasi di quel corpo!

  39. Caro Innominato, il “maialino” è arrivato ed io ringrazio tanto, tanto. Sei veramente una persona fuori dal comune. Un abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...