Odiami dunque adesso

Odiami dunque adesso, se lo vuoi,
ora che il mondo a contrastarmi seguita,
piegami giù, fa lega con la sorte,
non affacciarti per estrema perdita.
Oh no, se scampa a queste strette il cuore
non dar rinforzi a un’angoscia in disfatta,
non dare a un vento buio alba di pioggia
a tardare, già certa, la catastrofe.
Se vuoi lasciarmi non lasciarmi all’ultimo,
di già sfiancato da futili pene,
ma assalta primo, perché prima io gusti
di possente Fortuna il più e il peggio.
E ogni altra angoscia che ora par mortale,
di fronte al perder te, non parrà uguale.

William Shakespeare

Pubblicità

4 Risposte

  1. Shakespeare non era inglese. Ma universale!

  2. Una Buona Serata Carissimo Prof. Gabriele,
    su queste bellissime parole, nella mente m’echeggia una ben nota antica frase, è come dire “”MEGLIO UN GIORNO DA LEONI CHE 100 ANNI DA PECORONI.”.
    Ma il dire del grandioso Saint Germain, ovvero Francesco Baccone che scrisse le tragedie di Shakespeare, va oltre le angustie dell’esistenza di fronde alla grande perdita perdita, o meglio ancora all’omissione di un sentiero da parte di un essere immortale. Perché ogni trama, ogni vissuto ha dei riflessi, assai notevoli che influenzano tantissime possibilità/probabilità di realtà cristallizzabile nel continuo tempo. E’ come dire, che ora, io non sarei qui a parlare se un mio antico progenitore non fosse sopravvissuto a tutte le sue angustie che lo avrebbero portato alla morte prima del suo prestabilito tempo….

  3. ………………. ……….lascia senza fiato…….talmente è sentita e vera

  4. grazie raffaele, per ciò che hai scritto..

    Grazie Gabriele, per averlo postato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...