Posted on 2 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Da tempo dunque è connaturato negli uomini l’amore degli uni per gli altri che si fa conciliatore dell’antica natura e che tenta di fare un essere solo da due e di curare la natura umana.
Platone
Filed under: Amore, Pensieri Liberi | Tagged: Amore, due, Platone, Uno | 5 Comments »
Posted on 2 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Carissimi, questa sera dalle 21,00 alle 24,00 su Cinquestelle tv, andrà in onda la seconda puntata del mio nuovo programma “Come state?”
Vi invito ad intervenire in diretta per raccontarmi le vostre storie e per dirmi… “come state”.
I temi che affronteremo riguarderanno il lavoro, la famiglia, l’amore, la salute, la sanità e altro ancora.
ALCUNE INDICAZIONI PER VEDERE IL PROGRAMMA E PER INTERVENIRE
Per le dirette chiamare (dalle 20.30): 06. 35428280
SKYPE: cinquestelle.tv – cinquestelle.tv2
DIGITALE TERRESTRE: canale 64 (Cinquestelle Tv)
PIATTAFORMA SKY: canale 934
STREAMING: http://www.cinquestelletv.it (cliccando su LIVE TV)
oppure:
TELE MILANO CITY (MILANO)
TELE VENETO (VENETO)
CREMA TV (LOMBARDIA)
TELEMILANOCITY (LOMBARDIA)
TELE 37 (FIRENZE)
CINQUESTELLE (LAZIO)
TELEMAX (ABRUZZO)
TELEMOLISE (MOLISE)
ITALIA 2 (CAMPANIA)
NAPOLI TV (CAMPANIA)
TELEMIA (CALABRIA)
CITYONE (CALABRIA)
TELESTAR (SICILIA)
TVT (SICILIA)
N.B. Queste emittenti si collegheranno proprio verso le 21.00
Vi ringrazio a tutti
Gabriele
Filed under: Good News | 4 Comments »
Posted on 2 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Sono morto come minerale e come pianta sorto.
Sono morto come pianta e ancora risorto come animale.
Sono morto come animale e risorto come uomo.
Perché temere allora di divenire meno morendo?
Ancora una volta morirò come uomo.
Per risorgere come un angelo perfetto dalla testa
alla punta dei piedi.
Ed ancora quando da angelo soffrirò la dissoluzione
Io muterò in ciò che supera l’umano concetto.
Mevlana Jalaluddin Rumi
Filed under: Poesia, Sophia | Tagged: Angelo, animale, dissoluzione, Mevlana Jalaluddin Rumi, minerale, morto, Mutazione, pianta, risorgere, Uomo | 17 Comments »