Domani racontatemi “Come state?”

Carissimi, domani sera dalle 21,00 alle 24,00 su Cinquestelle tv, andrà in onda la seconda puntata del mio nuovo programma “Come state?”
Vi invito ad intervenire in diretta per raccontarmi le vostre storie e per dirmi… “come state”.
I temi che affronteremo riguarderanno il lavoro, la famiglia, l’amore, la salute, la sanità e altro ancora.

ALCUNE INDICAZIONI PER VEDERE IL PROGRAMMA E PER INTERVENIRE
Per le dirette chiamare (dalle 20.30): 06. 35428280
SKYPE: cinquestelle.tv – cinquestelle.tv2
DIGITALE TERRESTRE: canale 64 (Cinquestelle Tv)
PIATTAFORMA SKY: canale 934
STREAMING: http://www.cinquestelletv.it (cliccando su LIVE TV)
oppure:
TELE MILANO CITY (MILANO)
TELE VENETO (VENETO)
CREMA TV (LOMBARDIA)
TELEMILANOCITY (LOMBARDIA)
TELE 37 (FIRENZE)
CINQUESTELLE (LAZIO)
TELEMAX (ABRUZZO)
TELEMOLISE (MOLISE)
ITALIA 2 (CAMPANIA)
NAPOLI TV (CAMPANIA)
TELEMIA (CALABRIA)
CITYONE (CALABRIA)
TELESTAR (SICILIA)
TVT (SICILIA)

N.B. Queste emittenti si collegheranno proprio verso le 21.00

Vi ringrazio a tutti
Gabriele

Pubblicità

15 Risposte

  1. Professore non sa quanto mi dispiace non riuscire a seguirla, né tramite televisione, né tramite web a causa della mia connessione!

  2. Dispiace molte anche a me, caro Andrea. Stiamo facendo in modo di mettere la trasmissione su youtube. Baci

  3. Salve Professore, la seguivo su Rai Notte, mi fa piacere rivederla in tv, le faccio i miei auguri per questa nuova avventura. Quanto al tema principale della sua trasmissione, quella domanda semplice che ci interroga in maniera così diretta “come state?” e che ci scuote perché è un richiamo forte a tutto ciò che vorremmo evitare, che rovina il gioco dell’a(r)mata eterna distrazione su noi. Certo ne avrei Professore di cose da dire. Come tutti potrei parlare di me e delle mie difficoltà eppure colgo una aspetto nella sua domanda che non posso eludere, forse un elemento inconscio allo stesso autore: lei non ha chiesto “come sto?”, lei chiede a tutti noi “come stiamo”, rispondere individualmente a tale domanda forse è la causa e di conseguenza la risposta ad ogni nostro problema: l’individualismo. saluti. vi seguo.

  4. Caro Steve, io ho chiesto ad ognuno di voi “come stai?”, in questo caso non c’entra nulla l’individualismo. Il coro è fatto di più voci e facendo sentire la tua non faresti nulla di egoico. Ti invito a parlare di te, a raccontare tutte le cose che hai da dire. Ti aspetto, Gabriele

  5. Prof, vorrei approfittare di questo “angolo” per salutare Majò…
    Majò, non riesco ad entrare nel tuo “(a presto un)Forum” 😀 senza che mi si “impalli” il pc.
    Sono comunque riuscita a ricopiare la tua poesia:
    “Annebbiarsi
    confondersi
    fondersi, ritrovarsi
    altrove dove si è
    già stati…”

    Ci “faccio un giro” e poi te la restituisco: mi aiuta a creare idee!
    Ciao

  6. oddio proffi a me non viene in mente niente..volevo telefonare anche l’altro martedì ma che ti dico ? TvB?
    In tua compagnia uno/a non può stare che bene e poi gli/le mancano le parole per parlare di sè…..perciò vediamo un pò decido al momento.
    BACI.Seguirò comunque.

  7. Io ti aspetto carissima map pina 🙂 ci conto 🙂 🙂

  8. Cara Map pina, puoi parlare di come va la tua vita riguardo l’amore, il lavoro, la famiglia, la salute… è un altro spazio di condivisione il mio programma. Baci

  9. Caro professore, finalmente oggi sono riuscita a scaricare Skipe dopo quattro giorni di vani tentativi, non so ancora come collegarmi alla trasmissione non ho la camera, si può anche senza solo con la chat? Grazie non so se può ancora rispondermi, immagino che sia occupato col prepare la trsmissione. Il mio sempre: in bocca al lupo professore!

    Anna

  10. Cara Anna, certo che puoi scrivere anche solo attraverso la chat. Puoi anche intervenire sia telefonicamente sia con un sms. Ti aspetto, Gabriele

  11. Gentile professore, ancora una volta sono qui davanti al pc in cerca di poter seguire la sua trasmissione, per momenti sono riuscita a vedere ed ascoltare qualche stralcio di alcuni argomenti, come la sanità, l’autostrada A3, o ancora una parte dell’sms di Nicola in Abruzzo, ho visto qualche minuto della presentazione di Calabrò, ma non ho potuto seguire nessuno dei tanti temi trattati, per cui non sono riuscita a poter formulare nessuna domanda, non potendo seguire le tematiche e gli interventi… Ancora mentre le scrivo c’è l’avvocato Marazzita, ma non ho capito di cosa stia parlando poiché il collegamento si stacca in continuazione. mi scuso se non sono intervenuta, neppure Skipe vuol funzionare a causa del collegamento. Buona notte professore, continuerò a vedere se riesco a capire qualcosa. 🙂
    Grazie comunque,
    Anna

  12. Carissima Anna, non hai nulla di cui scusarti 🙂 E mi fa piacere che, in qualhe modo, tu sia riuscita a vedere una parte del programma. Un abbraccio mattiniero. Gabriele

  13. La ringrazio e contraccambio il buongiorno, professore!

    Anna

  14. Caro Gabriele, ieri sera, in parte, ti ho visto.

    Il programma è interessante, serio, cerca di portare, con umiltà, aiuto e coraggio alle sofferenze umane e alle difficoltà quotidiane.

    Tu come al solito sei elegante, sai indossare e ti muovi con fascino e prestigio, in modo semplice, senza forzature e senza complessi.

    Sei anche bravissimo come presentatore e sai ascoltare con affetto i problemi dei telespettatori.

    Però, posso dire quello che penso ?

    SEI NATO DOCENTE…. !

    HAI DEDICATO LA TUA VITA ALLO STUDIO ED IL SENTIMENTO DELL’ AMORE E’ STATO/A L’ ARMA CHE TI HA FATTO VINCERE SU TUTTE LE TUE PROVE DIFFICILI. Abbracci e baci.

  15. Grazie, grazie e ancora grazie, caro innominato. Baci, Gabriele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...