Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Che cosa strana sembra essere questa che dagli uomini viene chiamata piacere; e come sorprendentemente essa, per sua natura, si trova con quello che sembra il suo contrario: il dolore. Ed essi tutti e due insieme non vogliono coesistere nell’uomo, ma se poi qualcuno insegue l’uno di questi e l’afferra, egli, in un certo modo, è obbligato a prendere anche l’altro, come fossero attaccati ad un sol apice, pur essendo due.
Platone
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: dolore, due, piacere, Platone, Uno | Leave a comment »
Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Vivere con semplicità e avere alti pensieri.
William Wordsworth
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: alti pensieri, semplicità, vita | 1 Comment »
Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Vieni piano piano, Paradiso!
Labbra inesperte di te
timidamente suggono i tuoi gelsomini,
come l’ape stremata.
che giunge tardi al fiore,
ronza intorno alla sua stanza,
conta il nettare,
entra, e si perde tra i profumi.
Emily Dickinson
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, ape, Emily Dickinson, fiore, labbra, nettare, paradiso, profumi | Leave a comment »
Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Il vero pazzo, colui che gli dei deridono o rovinano, è colui che non conosce se stesso.
Oscar Wilde
Filed under: Follia, Psiche | Tagged: conoscere se stessi, Déi, Follia | 4 Comments »
Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quanti non possono volare.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: Friedrich Wilhelm Nietzsche, piccoli, volare | 10 Comments »
Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta