Vi invito…

Vi invito a commentare questi due post:

1 Cosa vuol dire Kafka quando dice che: “La gabbia andò in cerca di un uccello”.

2 Cosa vi suscitano questi versi di un poeta indiano:

(…) dopo l’amore
amorosamente
la contemplava.

Oltre la siepe… la verità

Complimenti ed auguri ad Anna Giordano per la sua pubblicazione
Anna è una di “noi”

Il romanzo “Oltre la siepe…la verità” è ambientato negli anni settanta tra Firenze, Roma e New York e racconta la storia di una diciottenne: “Sabrina Deletti” la quale, nel giro di pochi giorni diviene il centro di un terremoto di eventi che le stravolgono la vita.
Sabrina scopre, un po’ per caso un po’ per volontà di sua “madre”, che non ha mai conosciuto, fatti riguardanti la sua esistenza che la trascinano in un’avventura, catapultandola in un mondo di cui ne ignora l’esistenza.
Scopre che la sua vita è il centro di una ragnatela tessuta dal tempo e dalle vite di altre persone, che hanno contribuito a costruire intorno a lei e a sua zia una trappola fatta di misteri e silenzi che iniziano a dissiparsi soltanto al compimento del diciottesimo anno di età, di Sabrina.

Decise di scoprire la verità, Sabrina e Marta, sua zia, non si fermano davanti agli ostacoli che intralciano il cammino per raggiungerla.
Sabrina cerca oltre quella siepe da dove è iniziato ad aprirsi lo spiraglio di verità, di poter raggiungere sua madre… una persona che ha una storia molto, ma molto particolare…

I personaggi si trovano di volta in volta a doversi confrontare con una realtà apparente che poi è tutt’altra, conferendo così alla trama dei risvolti, più che inattesi, fino alla fine.

Pubblicità

Sull’amore

Il problema dell’amore è una delle grandi sofferenze dell’umanità e nessuno dovrebbe vergognarsi di pagare il suo tributo.

Carl Gustav Jung