Vivi!

Ho perdonato gli errori quasi imperdonabili,
ho provato a sostituire persone insostituibili.
E dimenticato persone indimenticabili.
Ho agito per impulso, sono stato deluso dalle persone che non pensavo lo potessero fare, ma anch’io ho deluso.
Ho tenuto qualcuno tra le mie braccia per proteggerlo; mi sono fatto amici per l’eternità.
Ho riso quando non era necessario, ho amato e sono stato riamato, ma sono stato anche respinto.
Sono stato amato e non ho saputo ricambiare.
Ho gridato e saltato per tante gioie, tante. Ho vissuto d’amore e fatto promesse di eternità, ma mi sono bruciato il cuore tante volte!
Ho pianto ascoltando la musica o guardando le foto.
Ho telefonato solo per ascoltare una voce.
Io sono di nuovo innamorato di un sorriso.
Ho di nuovo creduto di morire di nostalgia e… ho avuto paura di perdere qualcuno molto speciale (che ho finito per perdere)… ma sono sopravvissuto!
E vivo ancora! E la vita, non mi stanca… E anche tu non dovrai stancartene. Vivi!
È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perchè il mondo appartiene a chi osa! La vita è troppo bella per essere insignificante!

Charles Chaplin

Pubblicità

23 Risposte

  1. Ciao Gabriele, ho 63 anni, e leggendo questo bellissimo e tremendo messaggio mi ci sono ritrovato tante volte, sopratutto quando accenna a perdere qualcuno… Grazie, per il tempo e le energie che ci dedichi.
    r.

  2. Una lettera che non può che essere apprezzata, un invito alla vita che mi rende felice soltanto a leggerla e che condivido profondamente, spero che io non sia la sola è il mio augurio. Ciao a tutti!
    Anna.

  3. Caro Renzo, grazie di essere uno di noi…

  4. Appunto personale su Chaplin :
    per me era un vero Artista con la A maiuscola, come del resto B.Keaton, e in casa nostra Totò… Senza fare delle classifiche e senza nulla togliere a quelli venuti dopo… personalmente ritengo che rimangono inarrivabili…

    in alcune parti di questo testo sento davvero di rispecchiarmici… Appaio un po’ spettinato, barbetta da sistemare, un po’ di occhiaie, ma va bene, aggiudicato!

    Notte

    Mario

  5. Ma poi è il Chaplin che intendevo io 🙂 ???

  6. ATTIMO

    Torna a prendere la tua presenza e porta ciò che vuole se lo lasci andare e stringe la vita nel suo scorrere lento ad afferrare il tuo volo!

    Fiorella

    Con sentimento! 🙂

  7. Va bene, caro Chaplin, lo farò… Ma mi rigira in testa sempre lo stesso dubbio:
    come la mettiamo se mi dicono ancora e ancora che… “era una prestazione non richiesta?” Non ho mai capito se un dono, per esempio la vita, ecco proprio quella, fa paura più della paura stessa e scotta più di una patata bollente, oppure “quelli che hanno paura” hanno intenzione di alzarsi dal tavolo da gioco della vita e andarsene senza pagare il conto, poichè non hanno proprio nulla – dentro! – da dare, nemmeno un grazie, e di solito mangiano gratis… Non so se mi sono spiegata, caro Chaplin, …
    Mha, io ci provo… Mi fido, sai? Non sparire, però, come un ombra… non sparire, non sparire, ti prego… PUFF! 🙂

  8. Vivere quanto potere in questa piccola parola di sole sei lettere!quanto affanno e quanta verità! Non esiste parola che indichi più sacrificio, il sacrificio di vivere felici!
    A volte ci dimentichiamo che la vita è luce. è sole, è miracolo. Il dono che abbiamo ricevuto è innapagabile,
    vivere è l’ apice di tutti i sogni più belli, vivere è la cosa più preziosa che abbiamo. Un atto di gran generosità verso sè stessi e gli altri è vivere. Vorrei solo poter ringraziare chi ha concepito la vita nella sua forma perchè non esiste opera più divina e lucente di questo..mi inchino
    davanti a tanta misericordia e beltà. Grazie

  9. INNO ALLA VITA
    MADRE TERESA DI CALCUTTA

    La vita è un’opportunità, coglila.
    La vita è bellezza, ammirala.
    La vita è beatitudine, assaporala.
    La vita è un sogno, fanne realtà.

    La vita è una sfida, affrontala.
    La vita è un dovere, compilo.
    La vita è un gioco, giocalo.
    La vita è preziosa, abbine cura.

    La vita è ricchezza, valorizzala.
    La vita è amore, vivilo.
    La vita è un mistero, scoprilo.
    La vita è promessa, adempila.

    La vita è tristezza, superala.
    La via è un inno, cantalo.
    La vita è una lotta, accettala.
    La vita è un’avventura, rischiala.
    La vita è la vita, difendila.
    La peggiore malattia oggi
    e’ il non sentirsi desiderati
    ne’ amati, il sentirsi abbandonati.
    Vi sono molte persone al mondo
    che muoiono di fame,
    ma un numero ancora maggiore
    muore per mancanza d’amore.
    Ognuno ha bisogno di amore.
    Ognuno deve sapere
    di essere desiderato, di essere amato,
    e di essere importante per Dio.
    Vi e’ fame d’amore,
    e vi e’ fame di Dio.

    Ama la vita così com’è
    Amala pienamente,senza pretese;
    amala quando ti amano o quando ti odiano,
    amala quando nessuno ti capisce,
    o quando tutti ti comprendono.

    Amala quando tutti ti abbandonano,
    o quando ti esaltano come un re.
    Amala quando ti rubano tutto,
    o quando te lo regalano.
    Amala quando ha senso
    o quando sembra non averlo nemmeno un pò.

    Amala nella piena felicità,
    o nella solitudine assoluta.
    Amala quando sei forte,
    o quando ti senti debole.
    Amala quando hai paura,
    o quando hai una montagna di coraggio.
    Amala non soltanto per i grandi piaceri
    e le enormi soddisfazioni;
    amala anche per le piccolissime gioie.

    Amala seppure non ti dà ciò che potrebbe,
    amala anche se non è come la vorresti.
    Amala ogni volta che nasci
    ed ogni volta che stai per morire.
    Ma non amare mai senza amore.

    Non vivere mai senza vita!

    MADRE TERESA DI CALCUTTA

  10. (la vita)
    Amala ogni volta che nasci
    ed ogni volta che stai per morire.
    Ma non amare mai senza amore.
    Non vivere mai senza vita!
    by
    MADRE TERESA DI CALCUTTA
    ———————————————————————
    p.s: Questa non è una semplice poesia
    è meglio di qualsiasi musica
    è la vita stessa che ti chiede
    di essere amata e ascoltata
    allora non ferirla questa vita
    AMALA
    e sopratutto
    VIVILA amandola!! 😀

    una dolce notte a tutti
    baci di stelle

  11. Il vocabolario Zingarelli, per dir la verità, il mio, è un pò vecchio e antico, non ha il serpeggiare di un linguaggio moderno e aggettivi nuovi.

    Però sono affezzionato !

    Ecco cosa scrive per la parola insidia.

    insidia s.f. 1) Inganno, agguato preparato di nascosto contro qualcuno: porre, tendere un inganno; sospettare, temere un inganno; schivare, eludere un inganno.
    SIN. Tranello, trappola. 2 ( est ). Pericolo nascosto, rischio imprevedibile: il mare è pieno di insidie; il sonno è un inganno per i guidatori – (fig). Lusinga, allettamento, tentazione: le insidie di un linguaggio subdolo e disonesto.

  12. 😳 scrivendo di fretta invece di scrivere inappagabile ho scritto innapagabile 😳

  13. Carissima Melusina,
    non sono le parole, ma il suono, il simbolismo, le vibrazioni che in esse si nasconde a dare vera voce al cuore. Lo dico perché anch’io più di tutti sono il più sgrammaticato, perché non ho memoria, perché non do conto, ma ho nella mia strana natura posto le mie attenzioni alla forma (che sarebbe anche giusto adottare), ma nella sostanza che esse vogliono indicare. Quindi scusandomi con tutti gli astanti, non arrossire e nemmeno degradare il tuo essere, perché assai prezioso è per chi sa leggere con il linguaggio del cuore.

  14. Vedi anch’io sbaglio nello scrivere dicendo. “ ma ho nella mia strana natura posto le mie attenzioni alla forma”. Mi sono dimenticato di aggiungere “non” e quindi è anche capibile quello che volevo effettivamente dire: “ma ho nella mia strana natura non posto le mie attenzioni alla forma” che anche questa nella giusta sintassi grammaticale è assai scorretta.

    Ma preferisco dare voce al mio sentire, così come viene, perché è spontaneo è sincero e di sicuro non condizionato dalla sola mente.

  15. sono con te Raffaele, la lettura del cuore supera ogni forma….! Parola di Ciuchino… 😉 😀 🙂 !!! Ciao Melusina… un abbraccio!!!

  16. Caro Raffaele,
    le tue parole mi hanno commossa, grazie.
    Riesci a vedere là dove è buio e a portare la tua luce.
    Molte volte le cose invisibile passano inosservate, tu invece sei in grado di dare voce a chi rimane in silenzio…

  17. Un abbraccio anche a te caro Maio. 😀

  18. Magari sarò affetto da bipolarismo? in questo momento ho una voglia Matta, x “l’appunto” d’abbracciarvi tutti con il sangue in ebollizione dall’eterno fuoco dell’Amore!!! 😀 😉 🙂

  19. no caro Majò tu non ce l’hai il DB , disturbo bipolare.
    Sei una persona affetta da AI , affetto incondizionato…
    che tutti qui ti ricambiano.

  20. chi lo sa, io lo chiamo bipolarismo fino a quando non nascerà il 3 polo….!!! ciao Map… grazie Grazieee… ancora grazie!!! 😉 😀 le immagini parlano spesso come le parole non possono fare, e viceversa…. belli i video! Notte

  21. ..mi viene in mente un film “Harold e maude” particolarissimo ma a mio avviso molto poetico… una vecchietta di 80 anni (Maude) molto energica insegna ad Harold (18 anni) cos’è il significato del mondo in un elogio alla bellezza e alla spontaneità finisce il film naturalmente con la morte di Maude lo strazio di Harold, che mentre medita di morire gettandosi da un costone roccioso ricorda l’ultima parola di Maude “VIVI” e lui a gran voce convinto ormai ripererà felice di aver vissuto questa esperienza anche per poco tempo. Chaplin un GENIO e Lei carissimo professore grazie di esistere giuseppina. A quando i prossimi appuntamenti a Roma???

  22. E’ bellissima!!! Ancora di più…

  23. Grazie, cara Tiziana. Baci baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...