L’amore eroico è un tormento

L’amore eroico è un tormento, perché non gode del presente, come il brutale amore; ma e del futuro e de l’absente, e del contrario sente l’ambizione, emulazione, sospetto e timore.

Giordano Bruno

Salvo

Delle parole ti toccano. Delle persone ti ammantano. Delle emozioni ti accarezzano leggiadre. Ti sfiorano soavi e ti penetrano. Delle storie ti restano dentro. Ho ricevuto una mail, tempo fa, di un uomo “fiero” seppur ferito.
Di un uomo forte, nonostante le debolezze. Di un uomo provato ma ancora presente. Un uomo “ricco”.
Dolce, delicato, flessoso. Un uomo d’animo gentile. Oggi, quel signore così tenero, rifendosi al piacere della risposta che gli diedi, mi ha dedicato questa frase: “spesso un uomo può contribuire a fare la felicità d’un altro uomo”. .
Però, questo signore, forse non sa che “spesso un uomo può contribuire a fare la felicità d’un altro uomo”, potrei dirlo io a lui

Gabriele

Pubblicità

L’anima dell’uomo

Con l’anima dell’uomo,
succede come con l’acqua:
viene dal cielo, e al cielo risale,
per tornare alla terra,
in eterna alternanza.

Johann Wolfgang Goethe

Troppo dolce e seducente… per avere sostanza

Le candele della notte…
Si sono spente.
Ho paura…
Restare e morire…
O andare e vivere?
Troppo dolce e seducente…
Per avere sostanza.

William Shakespeare

L’inferno delle passioni

Un uomo che non è passato attraverso l’inferno delle sue passioni non le ha superate.

Carl Gustav Jung

Vi auguro una splendida giornata

Sensazione

I miei pensieri sono qualcosa che la mia anima teme.
Fremo per la mia allegria.
A volte mi sento invadere da
una vaga, fredda, triste, implacabile
quasi-concupiscente spiritualità.

Mi fa tutt’uno con l’erba.
La mia vita sottrae colore a tutti i fiori.
La brezza che sembra restia a passare
scrolla dalle mie ore rossi petali
e il mio cuore arde senza pioggia.

Poi Dio diventa un mio vizio
e i divini sentimenti un abbraccio
che annega i miei sensi nel suo vino
e non lascia contorni nei miei modi
di vedere Dio fiorire, crescere e splendere.

I miei pensieri e sentimenti si confondono e formano
una vaga e tiepida anima-unità.
Come il mare che prevede una tempesta,
un pigro dolore e un’inquietudine fanno di me
il mormorio di un incalzante stormo.

I miei inariditi pensieri si mescolano e occupano
le loro interpresenze, e usurpano
gli uni il posto degli altri. Non distinguo
nulla in me tranne l’impossibile
amalgama delle molte cose che sono.

Sono un bevitore dei miei pensieri
l’essenza dei miei sentimenti inonda la mia anima…
La mia volontà vi si impregna.
Poi la vita ferma un sogno e fa sfiorire
la bellezza nel dolore dei miei versi.

Fernando Pessoa

Il giusto è felice

Io sostengo che chi è giusto e buono, sia uomo o donna, è felice, e che, invece, chi è ingiusto e malvagio è infelice.

Platone

Gocce di memoria

Capire per vedere

Per vedere una cosa bisogna capirla: la poltrona presuppone il corpo umano, le forbici l’atto diel tagliare. Il passeggero non vede lo stesso cordame che vede l’equipaggio.
Se vedessimo realmente l’universo lo capiremmo.

Jorge Luis Borges

La fantasia

Attraverso la fantasia l’anima può portare il corpo, l’istinto e la natura al servizio di un destino individuale.

James Hillman

O giorno sorgi!

O giorno sorgi!
Gli Atomi danzano
Le anime, perse nell’estasi,
danzano;
sussurrerò alla tua orecchia
dove trascina la danza.
Gli atomi dell’aria
E del deserto, tutti
sappilo, sono con te.
Ogni atomo, felice o miserabile,
è folle di quel sole
di cui nulla si può dire.

Rumi

Copula mundi

« [L’anima] … è tale da cogliere le cose superiori senza trascurare le inferiori… per istinto naturale, sale in alto e scende in basso. E quando sale, non lascia ciò che sta in basso e quando scende, non abbandona le cose sublimi; infatti, se abbandonasse un estremo, scivolerebbe verso l’altro e non sarebbe più la copula del mondo. »

Marsilio Ficino

La follia

Se il pazzo persevererà nella sua follia diventerà saggio.

William Blake

Fusione

Col nuovo mattino,
il mondo mi bacia
sulla tua bocca, donna.

Juan Ramòn Jiménez

La bellezza

E come un soffio di vento o un’eco, rimbalzando da superfici levigate e solide, viene rinviata al punto di emissione, così il flusso della bellezza, arrivando nuovamente al bell’amato attraverso gli occhi, che sono la via naturale per arrivare all’anima, come vi è giunto e l’ha eccitata al volo, irrora i condotti delle ali, stimola il formarsi delle ali e colma d’amore l’anima, a sua volta, dell’amato.

Platone

Nuda sei semplice

Nuda sei semplice come una delle tue mani,
liscia, terrestre, minima, rotonda, trasparente,
hai linee di luna, sentieri di mela,
nuda sei delicata come il grano nudo.

Nuda sei azzurra come la notte a cuba,
hai rampicanti e stelle nei tuoi capelli,
nuda sei enorme e gialla
come l’estate in una chiesa d’oro.

Nuda sei piccola come una delle tue unghie,
curva, sottile, rosea finché nasce il giorno
e t’addentri nel sotterraneo del mondo.

Come in una lunga galleria di vestiti e di lavori:
la tua chiarezza si spegne, si veste, si sfoglia
e di nuovo torna a essere una mano nuda.

Pablo Neruda

I dubbi

I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto perché non abbiamo il coraggio di tentare.

William Shakespeare

Hai scelto me

Noi siamo la causa di noi stessi

Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell’illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi, persino lo Zodiaco.

Giordano Bruno

L’amore è il tutto

L’amore è un concetto estensibile che va dal cielo all’inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l’infinito.

Carl Gustav Jung

Ricordo il meraviglioso istante

Ricordo il meraviglioso istante: davanti a me apparisti tu,
come una visione fugace, come il genio della pura bellezza.

Nei tormenti di una tristezza disperata, nelle agitazioni di una rumorosa vanità,
suonò per me a lungo la tenera voce, e mi apparvero in sogno i cari tratti.

Passarono gli anni. Il ribelle impeto delle tempeste disperse i sogni di una volta,
e io dimenticai la tua tenera voce, i tuoi tratti celestiali.

Nella mia remota e oscura reclusione trascorrevano quietamente i miei giorni
senza divinità, senza ispirazione, senza lacrime, senza vita, senza amore.

Ma venne dell’anima il risveglio: ed ecco di nuovo sei apparsa tu,
come una visione fugace, come il genio della tua pura bellezza.

E il cuore batte nell’inebriamento, e sono per esso risuscitati di nuovo
e la divinità e l’ispirazione, e la vita, e le lacrime e l’amore.

Aleksàndr Puškin

SIETE DELIZIOSI

Grazie, grazie, grazie e ancora grazie 🙂

Il mondo piange

Vorrei condividere con voi…

… la gioia di aver ricevuto, oggi a Torino, il premio internazionale letterario ” Saturnio – Città di Moncalieri” 🙂

Grazie a tutti per i vostri messaggi. A questo riconoscimento ci tengo perché è un premio alla carriera…

Ciascuno vede…

Ciascuno vede ciò che si porta nel cuore.
Goethe

Afterglow

Sempre è commovente il tramonto
per indigente o sgargiante che sia,
ma più commovente ancora
è quel brillìo disperato e finale
che arrugginisce la pianura
quando il sole ultimo si è sprofondato.
Ci duole sostenere quella luce tesa e diversa,
quella allucinazione che impone allo spazio
l’unanime paura dell’ombra
e che cessa di colpo
quando notiamo la sua falsità,
come cessano i sogni
quando sappiamo di sognare.

Jorge Luis Borges

Noi ci incontreremo là

Al di là dalle idee, al di là da ciò che è giusto e ingiusto, c’è un luogo. Noi ci incontreremo là.

Gialal al-Din Rumi

Tutto l’universo obbedisce all’amore

Anima: senza spazio né luogo

Io sono semplicemente convinto che qualche parte del Sè o dell’Anima dell’uomo non sia soggetta alle leggi dello spazio e del tempo.

Carl Gustav Jung

Anima mia

Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
e come s’affonda nell’acqua
immergiti nel sonno
nuda e vestita di bianco
il più bello dei sogni
ti accoglierà

anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
abbandonati come nell’arco delle mie braccia
nel tuo sonno non dimenticarmi
chiudi gli occhi pian piano
i tuoi occhi marroni
dove brucia una fiamma verde
anima mia.

Nazim Hikmet

Ho scelto te

Nel silenzio della notte
io ho scelto te.
Nello splendore del firmamento,
io ho scelto te.
Nell’incanto dell’aurora,
io ho scelto te.
Nelle bufere più tormentose,
io ho scelto te.
Nell’arsura più arida,
io ho scelto te.
Nella buona e nella cattiva sorte,
io ho scelto te.
Nella gioia e nel dolore,
io ho scelto te.
Nel cuore del mio cuore,
io ho scelto te.

Charles S. Lawrence

Una carezza

La cultura di Apollo

Nella nostra cultura, che privilegia la potenza civilizzatrice di Apollo e trascura quella di Afrodite, la maggior parte degli ospedali, dei luoghi di lavoro e spesso delle abitazioni somigliano più a caserme che a templi di Afrodite.

Ginette Paris

L’angoscia

Sentii ciò che sentiamo quando muore qualcuno: l’angoscia, ormai inutile, che non ci sarebbe costato niente essere stati più buoni.

Jorge Luis Borges

Carissimi, questa mattina il buongiorno ce lo dà Nicola…

Caro Gabriele,

Vorrei un tuo parere su questa canzone che ho scritto insieme alla mia amica Beatrice.

Ti abbraccio e mi auguro di incontrarti presto,

Nicola

” Mi avete stregato anima e corpo”

La strada verso la conoscenza

La paura è il primo nemico naturale che l’uomo deve superare lungo la strada verso la conoscenza.

Carlos Castaneda

Vi aspetto

Ultimamente, nonostante i miei “avvertimenti”, più di qualcuno si è lasciato andare a commenti non in linea con la filosofia di questo blog. Questo blog, anzi, questa casa-blog nasce con l’intento di condividere, in assoluta armonia, tematiche inerenti Anima. Ognuno di voi è sempre stato lasciato libero di esprimere tutto quello che sentiva. Purtroppo ho peccato di eccessiva fiducia e, a volte, di fretta per via dei miei numerosi impegni, lasciando passare commenti che qualcuno ha giudicato davvero offensivi. Chiedo innanzitutto scusa alle persone che si sono sentite colpite, non potendo confidare nella barriera del filtro ai messaggi. Chiedo, inoltre, a queste persone di tornare qui, nella nostra casa-blog, perché quando manca in casa una persona… la sua assenza si sente. Io vi aspetto. Questa casa, senza voi, è diversa.

Gabriele

Ricordo il magico istante

Ricordo il magico istante:
Davanti m’eri apparsa tu,
Come fuggevole visione,
Genio di limpida beltà.

Nei disperati miei tormenti,
Nel chiasso delle vanità,
Tenera udivo la tua voce,
Sognavo i cari lineamenti.

Anni trascorsero. Bufere
Gli antichi sogni poi travolsero,
Scordai la tenera tua voce,
I tuoi sublimi lineamenti.

E in silenzio passavo i giorni
Recluso nel vuoto grigiore,
Senza più fede e ispirazione,
Senza lacrime, né vita e amore.

Tornata è l’anima al risveglio:
E ancora mi sei apparsa tu,
Come fuggevole visione,
Genio di limpida beltà.

E nell’ebbrezza batte il cuore
E tutto in me risorge già –
E la fede e l’ispirazione
E la vita e lacrime e amore.

Aleksandr Puskin