Coppia divina
Osiride è il dio solare di Abydos, ma una caratteristica peculiare ne individua la natura sacrale rispetto all’antico dio di Tebe, Ra. La sua teologia è centrata sul carattere “passionale-victimario” del dio, il quale si manifesta nell’imminenza del suo ciclo di morte e di rinascita, per affermare il trionfo del sole e della vita sulle tenebre e il caos. E’ il simbolo del seme luminoso, del germe iniziatico con cui i sacerdoti dei suoi templi consegnavano alle tempeste delle ombre fredde della notte i neofiti aspiranti alla rinascita aurorale e iniziatica dello spirito. La luce del sole, che si diffonde e che non si disperde nel regno dei cicli della natura, si oblia nei regni del caos e delle tenebre, per risorgere nella vita della terra come Gloria di Ra. Questo risveglio di Osiride avviene attraverso la sua amata e fedele sposa, la Signora del Nilo, la dea che percorre le correnti della vita, e quindi le energie della vita del cosmo, per restituirle al suo adorato sposo che ne è il padre legittimo. Iside fu il prototipo della dea che trasmise l’Iniziazione Sacerdotale e la Conoscenza Arcana a coloro che giungeranno a superare le prove della purificazione magica, come Lucio, in quel bellissimo testo di iniziazione che è l’Asino d’Oro di Apuleio. La Grande Madre, la dea della Magia, la Madre Divina dei candidati che, oltrepassato il Guardiano della Soglia, avevano reso fertile l’anima per poter poi accedere ai grandi segreti dell’Immortalità Osiridea.
Ada Pavan Russo
Filed under: Magia, Sophia | Tagged: Abydos, Ada Pavan Russo, Anima, Apuleio, Caos, cicli della natura, Conoscenza Arcana, Dea, dio solare, germe iniziatico, Grande Madre, Guardiano della Soglia, Immortalità, Iniziazione Sacerdotale, Iside, l’Asino d’Oro, Luce, Lucio, Magia, morte, ombre, Osiride, padre legittimo, purificazione magica, Ra, rinascita, sacerdoti, seme luminoso, Sole, Spirito, Tebe, templi, tenebre, vita |
…ed eccoci qui, ricominciano le sincronicità caro Gabriele. Le cose riprendono quindi il loro giusto “posto” e il loro giusto “corso”. Finalmente.
Ecco la sincronicità: poco fa ho pubblicato questo post sul mio blog:
http://lapenisolaincantata.blogspot.com/2010/08/le-donne-le-ancelle-di-iside-protette.html
E’ quando mi accadono coincidenze come queste che, fuori da ogni razionalità, capisco di essere sul giusto cammino, quello che tende a realizzare la mia essenza, quello che vuole condurmi sulla via segnata dal destino.
Ciao.
PS: fuori, il cuculo mi da il buongiorno.
…..Divina non direi proprio…….sicuramente una bella coppia…….ma fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!!! 😉
Che ne pensa, caro Prof??? 🙂
la società parte, da questo presupposto? non più?
A proposito di coincidenze..una mi affascina in modo particolare: la nostra psiche quando trasforma la realtà,i ricordi per elaborarli si comporta come nel mito di Iside e Osiride..o almeno io ho avuto questa impressione. Iside come Anima ricompone nuove immagini..
Cara Marina,
W lo Spirito Santo Fattore di ogni Sincronicità!
Caro Professore,
quanto sono belle le Metamorfosi di Apuleio?