Ogni mattina, dopo il segno della croce,
scriverti
è come recitare una preghiera.
Non si può far di peggio,
ma io so fare di meglio.
Ora che non ti vedo,
di buon mattino,
mentre tutti dormono,
prendo la penna, come un ladro prenderebbe
la chiave di un forziere,
e con la penna
rubo la vita che non mi appartiene
e scavo un camminamento
per raggiungere te che, contro ogni legge,
considero mia.
Salvatore Fiume
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Salvatore Fiume, Scrivo a te donna |
“…invece potresti di mattina , quando sono sveglia , sforzarti di dirmi qualcosa di carino…già…voi uomini vorreste creare donne che non ci sono..vi è difficile raggiungere la realtà…per cui costruite camminamenti …tutti nella vostra testa…la realtà è troppo semplice vi piace complicarvi la vita altrimenti non vi sentireste migliori…create ostacoli…non dormire la notte per scrivere di me..non sarebbe meglio passare una bella giornata assieme …magari dandomi una mano con il bucato??”
Devi acoltarla fino in fondo, un bacio
..e le donne ancora sono viste come esseri sconosciuti e non uguali , dall’uomo. almeno condividesse, parlasse, del modo che ha di vederci.
le storie ed i camminamenti…….le racchiude nel proprio cuore, o le fa volare via sulle ali della poesia. la poesia è il suo modo di vederci, penso. ”disarmato dalla sua stessa arma” rifiuta di vedere un uguale intendimento della vita. forse l’uomo, solo attraversa la donna, come dimensione propria.
padrone di se stesso quanto più la donna è passiva. tragico mi sembra………. ci dev’essere dell’altro del ”padre-padrone” dei tempi di freud. la donna non chiede, l’uomo non dà.
sensibili come noi, quando amano, la loro realtà si colora del nostro rosa…….. la realtà dell’uomo non è ‘principio’ ma sorvolamento continuo, l’uomo combatte, affronta e .noi siamo la ‘cambusa’ della nave con la quale attraversa l’oceano dell’esistenza.
ma per la donna, la quale sempre accanto all’uomo lo ‘comprende’ , l’esistenza non può essere solo una dimensione di attaccamento e di annullamento …….. oggi , almeno, l’uomo non è più felice dell’attaccamento , dell’annullamento della donna in lui. perchè la donna è consapevole.
l’uomo è solo consapevole di ciò che vuole dalla donna, cede per avere qualcosa. poi passa a volere qualcosaltro. l’uomo pensa pensa pensa , pensa al vuoto che ha nella testa e se la donna si rispecchia in quel vuoto..perde la testa…… 🙂 scusate la tristezza ..avrei vouto scrivere ben altre cose…. : forse cose più reali……………..e principesche…………….. vi voglio bene. l’uomo, infine, vive della propria forza fisica, la donna, del proprio sorriso………………
Cara Tea,
hai scritto quello che ti sentivi…non scusarti. E poi alla fine non hai fatto che descrivere quello che accade fin troppo spesso nella realtà.Comunque, se posso dire la mia, posso dirvi che non tutti gli uomini corrispondono a questo paradigma: ci sono uomini che sanno amare…che sanno capire le donne o la propria donna, che rispettano le donne…..però sono perle rare!
Quello che invece è una costante nell’uomo è la paura di amare, di scoprirsi, di svelare i propri snetimenti e le proprie emozioni. Gli uomini hanno solo più paura di noi di amare…ma, secondo me, sanno amare!
Con affetto
Ma perchè Tea, tu non ti arrabbi mai ? Non hai mai forza fisica?Io mica sorrido sempre non credo neanche tu, a volte bisogna combattere ..che cambusa e cambusa..che rosa e rosa..dai, combatti.Tu.
Questa canzone è dedicata alla sensibilità e al fascino del sesso debole. Le donne sono forti e credono nell’ amore.
L’ uomo è fragile, ha paura di amare. La paura lo rende vile e senza storia. Questo perchè il maschio non ha più il pensare come forma primordiale del conoscere-
Ma è vittima dei costumi, della moda, cerca nel pensiero SENZA ANIMA, la risoluzione dei problemi.
Traduce in debolezza l’ amore, che, invece, è solo potenza, non dell’ uomo, ma del Divino.
Chi ama è penetrato dal Logos, fiorisce la magia e il miracolo. Uomini, che si innamorano, guariscono dalla disperazione, dal dolore e dalla sofferenza.
L’ UOMO INNAMORATO PUO’ TUTTO, IL DOLORE SI STEMPERA E DIVENTA UN NULLA.
Amare è la risOluzione di tutti i mali. Nessino escluso.
L’ ego è contro l’ amore, non spinge l’ uomo alla scacralità del’ eros, ma all’ animalità del sesso.
educa l’ uomo a sentire la donna come esperienza ed oggetto erotico. Così è’ la morte che vince sulla vita, invece deve essere l’ amore che vince sulla morte.
La beatitudine, nella forma più alta, ha le sue istanze nell’ immortalità- Il sesso, senza amore, ha la sue radici nel dolore e nella sconfitta umana. Molte persone diranno, Zanna o Luigi, fa parole.
SE NON SI ARRIVA A QUESTA EVOLUZIONE UMANA, MA A VIVERE IL SOLO SESSO, L’ UOMO SI AMMALA,.
COSI’ ‘ IL SESSO DIVENTA UNA FORZA DEMONIACA E DALLA SUA SOFFERENZA CERCA, ATTRAvERSO L’ UOMO, LA SUA ORIGINE DIVINA. James Bond
LE DUE META’ …… DEL CIELO
😉
Faceva così? …”Se in sogno un bacio mi dai, non è peccato…”
Ed io continuo a chiederti perchè mi odi così tanto…
Ciao Tea,ho apprezzato del tuo post,la parte in cui scrivi-l’uomo pensa,pensa,pensa al vuoto che ha nella sua testa.. 🙂 Bea ha detto bene,a volte ci prendono momenti di sconforto,ma l’uomo non sempre è bravo nel gestire la parte sentimentale,non sarebbe giusto dire che non ha sentimenti,ma piuttosto che vi inciampa,si ingarbuglia allora si innervosisce e fa disastri. Tea,non sono poi tanto misteriosi per noi..in fondo,siamo noi ad averli partoriti
🙂
Bellissima poesia… e bellissimi video… Un vero balsamo per l’animo… Grazie
Sulla problematica d’amore c’è la nota poesia… forse in chiave utopistica… sognante ma cmq per me bella… L’UOMO E LA DONNA di Victor Hugo.
Ne parlo in questo mio post…
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fbeardream21.spaces.live.com%2Fblog%2Fcns!E7AB7B9B65CB4B89!3333.entry&h=b9a47
Tony Kospan
Chiedo scusa il link esatto è questo… peccato non aver la possibilità di cancellare…
http://beardream21.spaces.live.com/blog/cns!E7AB7B9B65CB4B89!5356.entry
T.K.