…l’immagine non è ciò che vediamo ma il modo in cui vediamo
Noel Cobb
Filed under: Inconscio, Psiche | Tagged: Immagine, Noel Cobb, vedere |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
a proposito di immagini…le faccine gialle nei commenti non riesco a metterle facendo copia incolla…
qualche soluzione?
p.s: mi scuso per il commento out ma a volte bisogna esserepiù pragmatici… : P
Il mondo intero non è che l’ansante officina del nulla.
Solo il vino: ogni affanno che resta è forgiato nel nulla,
e se non fossero l’anima e il cuore protesi alla festa d’amore,
anche quest’anima, sì, e questo cuore, sarebbero persi nel nulla.
La frescura dei santi giardini? Tu no, non cercarne la grazia.
Guarda bene, fluente cipresso: non è che ombra lunga del nulla.
Gioia è quella che senza amarezza nel petto t’assale:
lassù, a prezzo di pena e di pianto, è la gioia del nulla.
In questi giorni veloci che t’hanno concesso di sosta,
posa un poco, ché il tempo è la lenta distesa del nulla.
Te aspettiamo, coppiere, sull’orlo d’un mare che langue:
guarda, rapida viene e c’inghiotte già l’onda del nulla.
Quanto m’arda il dolore, e afflizione corroda, ben vedi.
A che scriverne, dirne? Parole gettate nel nulla.
Non si creda l’asceta al sicuro dal gioco geloso d’amore,
ché dal convento al ritrovo dei magi c’è un passo che è un nulla.
Corre il verso d’un grande poeta sonoro nel mondo:
fama e infamia, a chi ha gioia ribelle, è il frastuono del nulla.
Hafez
Scusate se vado fuori tema.
Oggi è il compleanno di Sua Santità Dalai Lama!
A cui il mondo intero sta inviando auguri e pensieri, per quanto ha fatto e continua a fare per il suo paese e per la pace nel mondo.
Potete andare nel sito di AVAAZ.ORG per firmare gli auguri che verranno affissi sul tempio di Darmsala, la sua residenza in India.
Perchè il mondo si arricchisca di Uomini per la Pace come lui – Auguri Dalai Lama!
…Io desidererei che anche a te si offra di separare nel pensiero l’ombra dalle tenebre.
L’ombra non è tenebre, ma immagini di tenebre nella luce, o partecipe di luce e di tenebre, o composto di luce e di tenebre, o misto di luce e tenebre, o nè l’uno nè l’altro di luce e tenebre, o da entrambe distinto.
E QUESTO NON PERCHE’ LA VERITA’ NON SIA PIENA DI LUCE, O PERCHE’ SIA FALSA LUCE, O PERCHè Nè VERA NE’ FALSA, MA IMMAGINE DI CIO’ CHE E’ VERO O FALSO.
SI CREDA QUINDI CHE E’ IMMAGINE DI LUCE, LUCE NON PIENA
***********************************
L’OMBRA HA QUALCOSA DI LUCE E QUALCOSA DI TENEBRA.
Accade di essere sotto l’ombra in due modi: sotto l’ombra delle tenebre, e come dicono, della morte (…)
e sotto l’ombra della luce (o della vita).
Nel primo caso, l’ombra trae consistenza dalle tenebre, nel secondo dalla luce.
Tutto questo è nell’orizzonte del bene,del male, del vero e del falso. Tutto questo
si ripete nella possibilità di far del bene,del male, dire falsità e verità: ciò che tende al basso si dice che è all’ombra delle tenebre, ma ciò che tende in alto è all’ombra della luce.
Non lo sapevo,io credevo che immagine fosse quel che vedevo..quando ho trovato “Nella Interiorità dell’Anima questa frase,ho cercato di fare attenzione al modo con cui vedo..Non sempre riesco a capirlo,credo sia anche un fatto di “allenamento”,perchè si viene subito presi dalle emozioni provocatedalla immagine..è come una educazione ad un nuovo modo di guardare..
Ho ordinato il libro…. 😎
L’immagine è solo uina distorsione, solo un frammento di quella vera luce che in un manifestato riflesso si mostra fuori dal nostro sole interiore che al pari è assai più radioso del SOLE NERO (verde smeraldo) che vediamo fuori:
Volevo condividere con voi questa Immagine, per me molto Bella. (I due erano grandi amici!)
In questa foto, che ha scattato mia figlia, il gatto sembra essere a suo agio nell’elemento acqua: l’effetto è una luna piena dagli occhi da felino!… Mentre il pesce – per illusione ottica, dovuta alla rifrazione della luce del flash sulle pareti sferiche dell’ampolla – sembra fluttuare nell’elemento aria… L’occhio del pesce è vicino, sembra sovrapporsi, all’occhio del micio.
Immagine Ermetica (secondo questo modo di vedere)!
Valeria,prima di tutto complimenti a tua figlia per questa fotografia,è da concorso fotografico.. non so se sia ermetica o meno,ma sicuramente è una splendida immagine di una bella amicizia..( ma che bello il gattone..il mio al suo confronto sembra uno zerbinotto… ) A me ispira un senso di pace….qualcosa che mi fa pensare a quella frase sul lupo e l’agnello che dormiranno vicini…
Mia figlia mi sorveglia, mi osserva… Mi chiede il perchè…
“Pace” è quello che ho pensato anche io quando ho visto questa foto.
Un bacio
Ciao Carissima Valeria,
bellissima questa immagine che ci mostri al nostro contemplare…
Hai perfettamente ragione, infonde tanta PACE INTERIORE perchè il gatto per sua natura è un predatore, ma qui l’accostamento è di quiete, non mostra la sua innata natura felina, ma un’espressione che è pace, pace interiore, forse è lo stesso messaggio inconscio che la tua adorata preziosa figlia vuole fondere con il tuo bel cuore perchè la radiosa luce dell’anima conosce solo ciò che è amore, spesso è la nostra personalità che mancando di quella attenzione introspettiva non percepisce quella luce interiore che ci parla dalle porte del cuore…… Ma è anche vero che prima o poi ogni sincronicità significativa, come un semaforo ci indica la direzione….
..
“…,spesso è la nostra personalità che mancando di quella attenzione introspettiva non percepisce quella luce interiore che ci parla dalle porte del cuore…… Ma è anche vero che prima o poi ogni sincronicità significativa, come un semaforo ci indica la direzione…”
E’ bello quello che hai scritto, Raffaele. Spero di riuscire ad intercettare sempre i messaggi che le mie figlie mandano al mio cuore. Non potrei essere da un’altra parte. E spero che un giorno camminino per le strade del mondo con il loro cuore in ascolto…